RIMINI CARDINALE ZUPPI
RIMINI CARDINALE ZUPPI
Eventi e cultura

Amicizia universale, disponibili al dialogo e all’incontro, sulle orme di don Giussani

A Rimini, il Cardinale Zuppi ha presieduto la Santa Messa in apertura del Meeting per l’amicizia fra i popoli 2023

Grande affluenza questa mattina alla Santa Messa in apertura della XLIV edizione del Meeting per l'amicizia fra i popoli 2023. S.Em. Card. Matteo Maria Zuppi, presidente della CEI e arcivescovo di Bologna, ha presieduto la liturgia davanti a circa 3000 persone di tutte le nazionalità, in concelebrazione con S.E. Mons. Nicolò Anselmi, vescovo di Rimini.
«"La mia casa si chiamerà casa di preghiera per tutti i popoli". Il brano di Isaia ci aiuta oggi a comprendere il valore e la responsabilità di quello che viviamo qui, in questa piazza del mondo», ha detto Zuppi. «Quanto c'è bisogno di un mondo che diviene amico, in cui ognuno può essere amico costruendo comunione per l'intera famiglia umana». In un'aria inquinata da tante epidemie di inimicizia, come dice papa Francesco, il nostro impegno di cristiani figli di un Dio amico degli uomini è perché cresca il senso della appartenenza ad una famiglia, non cedendo ad antagonismi e polarizzazioni che dividono, a razzismi e intolleranze che avvelenano, amplificati anche dal digitale. «L'io esiste solo con il "tu" e con il "noi"», e dunque la nostra responsabilità è testimoniare una amicizia che non finisce (inesauribile nel vero senso della parola, perché fondata sull'amore di Dio, così come ci indica il titolo del Meeting) in un tempo connotato dall'individualismo. Una amicizia che «inizia tra di voi ma non si chiude tra voi, perché è aperta a cogliere il bene che ciascuno può portare alla vita di tutti», ha sottolineato il presidente CEI. «Papa Francesco vi ha chiesto di essere pronti ad una amicizia universale, disponibili al dialogo e all'incontro, sulle orme di don Giussani, che affermava "è abolita l'estraneità"». E questo vale tuttora per noi oggi, perché «l'amore non ha confini e si sente a casa ovunque e tutto rende casa».
Fino a venerdì, qui al Meeting sarà possibile verificare e approfondire l'esperienza di questa "amicizia inesauribile" attraverso l'incontro con significativi testimoni del passato e del presente.
  • Rimini
  • Meeting dell’Amicizia tra i Popoli
  • Cardinale Matteo Maria Zuppi
Altri contenuti a tema
Don Camillo, Peppone e il crocifisso che sorride Don Camillo, Peppone e il crocifisso che sorride Tra fede, umanità, politica e comicità senza mai cadere nella superficialità
L’agricoltura può tornare a essere una delle attività più nobili e gratificanti per l’uomo L’agricoltura può tornare a essere una delle attività più nobili e gratificanti per l’uomo Il ministro Francesco Lollobrigida all'incontro «Le eccellenze in Italia» del Meeting di Rimini
Santi nuovi perché non sono stati monaci o consacrati Santi nuovi perché non sono stati monaci o consacrati Dall'incontro che ha chiuso la 46ª Edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli.
La politica come impegno per un ideale La politica come impegno per un ideale Il tema dell'incontro al Meeting per l'amicizia fra i popoli di Rimini
Dall’accoglienza al lavoro: le nuove frontiere dell’integrazione Dall’accoglienza al lavoro: le nuove frontiere dell’integrazione Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi al Meeting di Rimini
Fragilità e lavoro. Scommettere sui nostri ragazzi Fragilità e lavoro. Scommettere sui nostri ragazzi Il tema dell'incontro al Meeting di Rimini organizzato da Famiglie per l’Accoglienza e Cdo Opere Sociali
Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi Verso il Meeting di Rimini, in calendario dal 22 al 27 agosto 2025
Nelle scuole distributori di frutta e spuntini salutari Nelle scuole distributori di frutta e spuntini salutari Agrocepi al lavoro per offrire agli studenti tutto il meglio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.