Canosa Alloggi di edilizia residenziale pubblica
Canosa Alloggi di edilizia residenziale pubblica
Vita di città

Alloggi di edilizia residenziale pubblica : assegnazione in locazione

Pubblicato il bando integrativo di concorso

E' stato pubblicato il bando integrativo di concorso 2019 per l'assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica che si renderanno disponibili nel Comune di Canosa di Puglia.
Le domande in bollo, relative al presente concorso dovranno pervenire, a pena esclusione al Comune di Canosa di Puglia – Settore Lavori Pubblici - Ufficio Casa – Piazza Martiri XXIII Maggio entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 04 novembre 2019, con una delle seguenti modalità:
  1. a mezzo raccomandata A.R., a condizione che la domanda pervenga entro la data di scadenza;
  2. per via telematica, così come previsto dall'art.65 del D.Lgs.n.82/2005 e ss.mm.ii. (indirizzo pec protocollo@pec.comune.canosa.bt.it) a condizione che l'istanza e le dichiarazioni, siano sottoscritte mediante firma digitale, il cui certificato sia stato rilasciato da un certificatore qualificato; ovvero siano sottoscritte e presentate unitamente alla copia del documento di identità ovvero trasmesse dall'istante mediante la propria casella di posta elettronica certificata purchè le relative credenziali di accesso siano state rilasciate previa identificazione del titolare, secondo le modalità definite con regole tecniche adottate ai sensi dell'art.71. In caso di trasmissione con modalità telematica dovrà essere versata l'imposta di bollo (Bollo virtuale) di € 16,00 ogni quattro facciate a mezzo Mod. F23/24 (cod. 456T "imposta di bollo");
  3. a mano, all'Ufficio Protocollo del Comune di Canosa di Puglia sito in Piazza Martiri XXIII Maggio.
Le domande di partecipazione al bando di concorso devono essere prodotte in bollo di € 16,00 (uno ogni quattro facciate) e compilate, a pena esclusione, su appositi moduli predisposti dal Comune scaricabili, altresì, dal sito internet del Comune di Canosa di Puglia e in distribuzione presso l'Ufficio Casa sito al 2° piano del Palazzo di Città – Piazza Martiri XXIII Maggio. Per l'ammissione al concorso sono necessarie le dichiarazioni contenute nel modello di partecipazione:
1.Autocertificazione attestante la cittadinanza italiana o di paese dell'Unione Europea. Il cittadino straniero (non appartenente ad un paese dell'U.E.) dovrà dichiarare il possesso della carta di soggiorno o permesso di soggiorno almeno biennale e l'esercizio di regolare l'attività lavorativa svolta (lavoro subordinato o autonomo);
2.Autocertificazione attestante la residenza anagrafica nonché dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante il luogo e il tipo di lavoro svolto dal richiedente ;
3.Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante che il richiedente ed i componenti il nucleo familiare non siano titolari di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare ubicato in qualsiasi località di cui alla lettera c) dell'art.1 del bando;
4.Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante che il richiedente ed i componenti del nucleo familiare non abbiano ottenuto l'assegnazione immediata o futura di alloggio realizzato con contributi pubblici di cui alla lett.b) dell'art.1 del bando;
5.Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante che il richiedente ed i componenti il nucleo familiare non abbiano ceduto in tutto o in parte, fuori dei casi previsti dalla legge, l'alloggio eventualmente assegnato in precedenza in locazione semplice, di cui alla lettera f) dell'art.1 del bando;
6.Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante che il richiedente non ha occupato senza titolo alloggi di erp, di cui alla lettera g) dell'art.1 del bando;
7.Autocertificazione attestante: il reddito, fiscalmente disponibile riferito all'anno 2017, conseguito dal richiedente e dai componenti il nucleo familiare.
Il bando e la domanda di partecipazione sono scaricabili qui di seguito e in distribuzione presso l'Ufficio Casa sito al 2° piano del Palazzo di Città – Piazza Martiri XXIII Maggio.
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Tra arte contemporanea e archeologia Canosa: Tra arte contemporanea e archeologia Al via il progetto “In-Ruins”, un programma di residenze
Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Inasprimento senza precedenti delle sanzioni per chi getta rifiuti dai veicoli
Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Iniziativa solidale dei Servizi Sociali in collaborazione con il Rotaract Club
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Le domande di ammissione entro il 3 settembre 2025
Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Pronta replica del PD Fratelli d'Italia
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Canosa: Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni . Canosa: Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni . La risposta di Fratelli d'Italia al PD
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.