GAL Regione Puglia PSR
GAL Regione Puglia PSR
Amministrazioni ed Enti

Al via la strategia per lo sviluppo locale

Sottoscritte convenzioni GAL Puglia e Regione

Entra nel vivo l'attesa fase di attuazione delle Strategia di Sviluppo Locale dei primi 21 Gruppi di Azione Locale della Puglia (GAL), ammessi a finanziamento con il Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) del Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027 per la Puglia (CSR 2023-2027). Con la sottoscrizione delle convenzioni da parte dei GAL e della Regione Puglia, nella sede dell'Assessorato regionale all'Agricoltura, prendono ufficialmente il via le azioni e gli interventi con i quali ciascun raggruppamento di partner pubblici e privati, con una dotazione complessiva di 5,5 milioni di euro, contribuirà a migliorare i territori rurali, implementare servizi per le comunità, diversificare attività agricole dando impulso alle economie locali, secondo i principi di sostenibilità sociale, economica e ambientale. Alla sottoscrizione delle convenzioni hanno preso parte, insieme ai rappresentanti dei GAL, l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, il direttore e Autorità di gestione Regionale del CSR, Gianluca Nardone, e il consigliere regionale e presidente della IV commissione consiliare, Francesco Paolicelli.
Per l'Assessore Pentassuglia quella di oggi è "una giornata importante di condivisione, per il tramite dei Gruppi di Azione Locale, con il territorio, nelle sue molteplici articolazioni. Ai GAL, quali vere e proprie agenzie di sviluppo locale, è demandato il tema di pianificare e programmare le attività dal basso, con un approccio di piena condivisione, e avere, anche rispetto alle esperienze pregresse, una visione strategica del futuro non tenendo fuori nessuno, piuttosto con una politica virtuosa di inclusione nell'ambito delle diverse azioni, riguardanti la tutela e la valorizzazione delle produzioni agroalimentari, la crescita, il territorio, la sostenibilità ambientale e quella economica per un avanzamento anche culturale di tutto il territorio pugliese".

Mentre, il consigliere regionale e presidente della IV commissione consiliare, Francesco Paolicelli ha dichiarato: "Un altro importante risultato è stato raggiunto con la firma odierna della Convenzione tra Assessorato all'Agricoltura e i Gruppi di Azione Locale dell'intera regione. Adesso è importante spendere le risorse ricevute nel miglior modo possibile per rendere la nostra Puglia sempre più apprezzata per la propria terra, mare e prodotti enogastronomici tipici".
  • Regione Puglia
  • Gal Puglia
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.