Premio Letterario Fortuna
Premio Letterario Fortuna
Bandi e Concorsi

Al via il "Premio Letterario Fortuna"

Pubblicato il bando del Concorso Nazionale in Lingua Italiana, giunto all'ottava Edizione

Reso noto il bando del "Premio Letterario Fortuna-Concorso Nazionale in Lingua Italiana" , giunto all'ottava edizione. Organizzato dall'Associazione Culturale Artemisia APS. il concorso gode del patrocinio della Regione Puglia dell' Assessore al Diritto allo Studio, Lavoro e Formazione, della Città Metropolitana di Bari, del Comune di Bari, dell' Università degli Studi di Bari e della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori). Il Concorso Nazionale in Lingua Italiana "Premio Letterario Fortuna 2022" contempla 5 sezioni: Poesia, Narrativa, Corto letterario, Saggistica e Testo teatrale. Quest'anno si aggiunge anche la " Sezione Speciale Legalità" in collaborazione con #Noi Associazione Antimafia ODV di Roma, inviando un racconto a tema "legalità" per promuovere e diffondere la cultura della legalità costruendo sinergie politico-culturali e organizzative capaci di fare rete.

Possono partecipare Autori e Poeti da tutta Italia con testi editi ed inediti inviando la domanda di adesione entro il 28 marzo 2022(salvo proroga). Saranno istituite giurie qualificate, una per ogni sezione, che decreteranno i tre finalisti tra cui il vincitore. Per ulteriori informazioni sono attive le utenze telefoniche: 3402944808(Maria Passaro) e 3491526632(Mariella Lippo) o inviando e-mail: premioletterariofortuna@gmail.com

Il bando è consultabile on line, su Facebook: "Premio Letterario Fortuna". Nei prossimi mesi saranno comunicate altre notizie con gli aggiornamenti sul Concorso Nazionale in Lingua Italiana "Premio Letterario Fortuna" sempre più seguito ed interessante sotto tutti i punti di vista.
  • Bari
  • Premio Letterario Fortuna
Altri contenuti a tema
Gaetano Castrovilli è tornato al Bari Gaetano Castrovilli è tornato al Bari Il centrocampista vestirà la maglia numero '4' 
Successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free Successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free Sulla spiaggia di Pane e Pomodoro per sensibilizzare i cittadini con creatività e coinvolgimento diretto
Tante emozioni, tanta inclusione: il Gran Premio Bari-Bat under 13 Tante emozioni, tanta inclusione: il Gran Premio Bari-Bat under 13 Al Bike Park "Nessuno Escluso" a Bari
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile I giovani protagonisti del Giubileo della Sostenibilità a Bari, insieme ad Ettore Bassi
Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo La manifestazione è dedicata alla Grecia, culla della civiltà occidentale e patria della maratona
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.