Bande da Giro
Bande da Giro
Eventi e cultura

Al via il “Festival Nazionale Bande”

A Molfetta, la quinta edizione delle formazioni musicali tipiche della Puglia

Torna la musica della tradizione, tornano le formazioni musicali tipiche della Puglia con il "Festival Nzionale Bande". Le strade e vicoli di Molfetta saranno la cassarmonica naturale delle sinfonie e delle marce che richiamano, nei ricordi, tempi passati con lo sguardo proiettato al futuro. La kermesse musicale organizzata dall'Associazione Nazionale Bande da Giro (Anbg) si avvale del patrocinio e del contributo del Consiglio Regionale della Puglia (nell'ambito dell'avviso pubblico "Consiglio Aperto 2025) e il Comune di Molfetta. "La banda è gioia. La banda è essenza dei nostri piccoli centri. - Spiega Benedetto Grillo, presidente di Anbg - Ogni volta che rappresento queste formazioni non posso fare a meno di pensare alla fortuna della nostra gente che, a seconda del periodo, associa ad un tempo ben preciso dell'anno, note e marce, sentendosi coinvolta con sentimenti differenti ma carichi di ricordi. Il festival - conclude Grillo - è la festa delle Bande, di questo patrimonio di cui non potremmo fare a meno" Sei formazioni bandistiche e una street band saranno le protagoniste di questa edizione in calendario nei giorni 6, 12, e 30 settembre 2025. Il 6 settembre appuntamento con quattro rinomate bande: la Banda Città di Orsara di Puglia, il Concerto Bandistico di Boleto, il Complesso Bandistico Città di Gravina e la Banda Santa Cecilia di Molfetta che sfileranno per la città, partenza da piazza Municipio alle ore 18.30. Il 12 settembre spazio alla musica leggera. Da corso Umberto, ore 18.00, e in pieno stile americano, la "Route 99 streat band" attraverserà la Villa Comunale e corso Dante regalando gioia e spensieratezza a grandi e piccini con note leggere e divertenti mentre alle ore 20.30 in corso Dante la "Banda di Rutigliano" eseguirà un vasto repertorio: dalle pagine sinfoniche dai pini di Roma di Respinghi agli autori pugliesi concludendo con sinfonie immortali di Verdi. Il 30 settembre serata conclusiva con il gran concerto di chiusura del festival.
  • Molfetta
  • Bande da Giro
Altri contenuti a tema
Strambelli colpito a pugni dall’avversario Strambelli colpito a pugni dall’avversario Ripreso dalle telecamere per la diretta che poi ha fatto il giro sui social
Barletta- Canosa: si chiude in rissa Barletta- Canosa: si chiude in rissa Spettacolo indecoroso per il calcio
Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Giovani e veterani scrivono la storia sotto il cielo dello stadio Cozzoli
A Molfetta è tempo di assoluti A Molfetta è tempo di assoluti Tornano i migliori protagonisti della Puglia su pista
Riconoscimento ufficiale per la Cicoria Puntarelle Molfettese come Indicazione Geografica Protetta (IGP) Riconoscimento ufficiale per la Cicoria Puntarelle Molfettese come Indicazione Geografica Protetta (IGP) E' un ortaggio tipico dell'orticoltura pugliese di eccellenti caratteristiche organolettiche
La "Sfogliatella" dell'Einaudi al secondo posto  a Molfetta La "Sfogliatella" dell'Einaudi al secondo posto a Molfetta Alla II Edizione del “Premio Aimo E Nadia per i Giovani 2025”
Gli strascinati di grano arso nella ricetta “Miseria e Nobiltà” Gli strascinati di grano arso nella ricetta “Miseria e Nobiltà” Premiata al 3° Trofeo “L’ Arte del flambe’ & Travel Experience”
Canosa: La “Bassa Musica L’Armonia Molfettese” per "la fanòve"  di Santa Caterina Canosa: La “Bassa Musica L’Armonia Molfettese” per "la fanòve"  di Santa Caterina Il programma della vigilia della parrocchia Maria SS Assunta guidata da Don Nicola Caputo 
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.