Digithon2024
Digithon2024
Eventi e cultura

Al via DigithON 2025

Startup, digitale e AI al centro di tre giorni di sfide e incontri a Bisceglie

Prende il via DigithON 2025. Dall'11 al 13 settembre, le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie tornano ad ospitare la maratona tech più grande d'Italia, in un'edizione speciale che celebra dieci anni di sfide, visioni e innovazione, con al centro l'Intelligenza Artificiale, forza trainante della trasformazione globale. L'apertura ufficiale, alle ore 10, sarà affidata a Francesco Boccia e Letizia D'Amato, mentre timonieri della maratona saranno Giuseppe Mastrodonato, CTO e CoFounder DigithON, ed Ennio De Iapinis, Lawyer e CoFounder DigithON. Le 100 startup selezionate per la finale tra le oltre 350 candidature pervenute alla call for ideas, saranno chiamate a salire sul palco per presentare, in 5 minuti, la propria idea di business al Comitato Scientifico, pronto a valutarle con domande serrate e uno sguardo attento al potenziale futuro. Le Vecchie Segherie si accendono sin dalla prima giornata con approfondimenti e protagonisti, inaugurando un'edizione all'insegna dell'innovazione, del dialogo e del confronto: Salvatore Nastasi, Presidente della SIAE, Alfredo Fabbrocini, Questore di Barletta-Andria-Trani, Giovanni Lombardi, presidente del Gruppo Tecno e Gianluca Gentiluomo, dirigente della Squadra Mobile BAT, Marianna Ronzoni, Responsabile Valutazione e Crescita Startup Intesa Sanpaolo Innovation Center, Tiziana Loporchio, Talent Acquisition and University Relations Group Director di Fincons Group.

Novità di quest'anno "On Air: DigithON podcast", un format originale realizzato da EY in collaborazione con DigithON, che apre una finestra esclusiva dietro le quinte della maratona tra startup, per vivere da vicino l'energia dell'innovazione. Il podcast raccoglie le impressioni a caldo degli inventors appena scesi dal palco, offrendo uno sguardo autentico e immediato sulle idee, le emozioni e le sfide di chi sta costruendo il futuro. Anche per l'edizione 2025 i progetti delle startup si muovono tra i comparti e le tecnologie più diverse - dall'intelligenza artificiale alla blockchain, benessere digitale, ePayment e Fintech, Augmented & Virtual Reality, cultura, food, turismo – e arrivano da tutta Italia: 3 dall'Abruzzo, 1 dalla Basilicata, 1 dalla Calabria, 7 dalla Campania, 15 dall'Emilia-Romagna, 1 dal Friuli Venezia Giulia, 11 dal Lazio, 1 dalla Liguria, 21 dalla Lombardia, 1 dalle Marche, 7 dal Piemonte,16 dalla Puglia, 3 dalla Sardegna, 3 dalla Sicilia, 6 dalla Toscana, 2 dall'Umbria, 1 dal Veneto.

A determinare il vincitore assoluto di DigithON 2025 oltre ai giudizi del comitato scientifico, come sempre contribuirà anche il voto social: per supportare e far vincere la propria startup preferita, infatti, si potrà votare online attraverso la pagina web www.digithon.it dove è consultabile l'elenco completo dei progetti in gara. In palio il premio DigithON 2025 che porta con sé un assegno di 10.000 € offerto da Confindustria Bari e BAT e numerosi riconoscimenti messi a disposizione dalle aziende partner della maratona, tra borse di studio, grant economici e percorsi di accelerazione, per un montepremi complessivo di oltre 50.000 €. Oltre alla startup competion sono in programma: alle 12:00 "Startup ed Ecosistemi - Dove siamo e quali opportunità", il panel a cura di Marianna Ronzoni, Responsabile Valutazione e Crescita Startup Intesa Sanpaolo Innovation Center; alle 16:00 i "Ponti Digitali: dove l'innovazione incontra il talento" con Tiziana Loporchio, Talent Acquisition and University Relations Group Director di Fincons Group; alle 17:00 "Bat cam: la sicurezza è nella rapidità" con Alfredo Fabbrocini, Questore di Barletta-Andria-Trani, Giovanni Lombardi, presidente del Gruppo Tecno e Gianluca Gentiluomo, dirigente della Squadra Mobile BAT; alle 18:00 "AI e nuove sfide sul copyright" con Salvatore Nastasi, Presidente della SIAE, in dialogo con Francesco Boccia che analizzeranno opportunità e rischi dell'Intelligenza Artificiale nel mondo della creatività. In chiusura, spazio alla formazione con i Digithon Beer&Code con "Da caos a controllo: guidare progetti Tech al successo (e come l'IA può diventare il tuo copilota)", il primo boot camp a cura di AuLab con Giancarlo Valente, CTO di AuLab, presso la Terrazza delle Vecchie Segherie.

Il programma completo di DigithON 2025 è disponibile sul sito www.digithon.it dove sarà anche possibile seguire la manifestazione in streaming. Il portale è oggi il principale punto di riferimento in rete in continua espansione che conta oltre 2400 startup. Tra i partner di DigithON i nomi delle più importanti imprese italiane, le Over the Top, i grandi investitori e alcuni tra i principali operatori finanziari del nostro Paese: Confindustria Bari e BAT, Intesa Sanpaolo, EY, Enel, Poste italiane, SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, GoBeyond, TELENORBA, Google, Ferrovie dello Stato Italiane, Fincons Group, Philip Morris Italia, AIFI, Aulab, Bitdrome, AWS, Binp, B4i - Bocconi for Innovation, MINT, Maldarizzi, Zest. Partner istituzionali: Politecnico di Bari, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Università del Salento, Invitalia, ESA BIC Brindisi, Distretto Produttivo dell'Informatica
  • Bisceglie
  • DigithON
Altri contenuti a tema
Bande da Giro : Mancanza di rispetto per la cultura, per le tradizioni, per le persone Bande da Giro : Mancanza di rispetto per la cultura, per le tradizioni, per le persone Ferma condanna agli atti di violenza dei giorni scorsi a Molfetta e Bisceglie
DigithON 2025 : Startup, digitale e AI al centro di tre giorni di sfide e incontri DigithON 2025 : Startup, digitale e AI al centro di tre giorni di sfide e incontri E' pronta a ripartire dall’11 al 13 settembre a Bisceglie
Elly Schlein alla Festa regionale de l’Unità a Bisceglie Elly Schlein alla Festa regionale de l’Unità a Bisceglie Il segretario del PD Puglia Domenico De Santis: “Abbiamo un programma intensissimo"
Verso Sud: Torna il summer camp dei Giovani Democratici della Puglia Verso Sud: Torna il summer camp dei Giovani Democratici della Puglia A Bisceglie, nell'ambito della Festa dell’Unità Regionale del PD Puglia
Emozione, luce e musica per Sol dell’Alba Emozione, luce e musica per Sol dell’Alba Un viaggio sinfonico dedicato alla Pace tra capolavori classici e messaggi ‘green’
DIGITHON 2025: Svelate le 100 Idee per il futuro DIGITHON 2025: Svelate le 100 Idee per il futuro Alla 10ᵃ Maratona Digitale dall’11 al 13 settembre a Bisceglie tra sfide, innovazione e intelligenza artificiale
La Festa de l'Unità torna in Puglia La Festa de l'Unità torna in Puglia Si terrà a Bisceglie dal 5 al 7 settembre 2025
Torna DigithON Training Day Torna DigithON Training Day Rappresenta una preziosa occasione di formazione gratuita
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.