Agriturismo Martinafranca
Agriturismo Martinafranca
Turismo

Agriturismo: Multifunzionalità al top tra burocrazia fisco e tributi

A Ostuni, incontro informativo

L'agriturismo è la massima espressione della multifunzionalità in agricoltura, un'attività complessa che necessita di chiarezza amministrativa, fiscale e tributaria. Per questo a Ostuni, presso l'ex macello in Contrada Li Cuti, alle ore 16,00, Coldiretti e Terranostra Puglia organizzano un incontro informativo a beneficio delle aziende agrituristiche, in cui saranno fornite informazioni utili per seguire la 'giusta via' che riguarda l'accoglienza a 360 gradi, oltre alla didattica in campagna, alla vendita diretta e anche all'agricoltura sociale. "La burocrazia ruba fino a 100 giorni all'anno al lavoro in azienda, ma soprattutto frena con le inefficienze l'avvio di nuove attività e lo sviluppo di agriturismi operanti in Puglia. Lo snellimento delle procedure con la semplificazione, il corretto dialogo con le amministrazioni e l'applicazione corretta delle norme amministrative, tributarie e fiscali risultano il punto nevralgico per l'attività dell'impresa agrituristica", dichiara il presidente di Terranostra Puglia, Filippo De Miccolis Angelini. All'incontro di lunedì 13 maggio parteciperanno, oltre al presidente De Miccolis Angelini, il direttore di Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti, Gennaro Vecchione, responsabile fiscale Nazionale di Coldiretti, Luigi Trotta, Dirigente Assessorato Agricoltura Regione Puglia e Angelo Rotolo, sub agente Agrifides. Le conclusioni saranno affidate a Savino Muraglia, presidente Coldiretti Puglia.
  • Turismo
  • Agriturismo
Altri contenuti a tema
Ognissanti: La Puglia  meta privilegiata per il turismo enogastronomico Ognissanti: La Puglia meta privilegiata per il turismo enogastronomico Il cibo resta protagonista offrendo occasioni conviviali
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Canosa: Al via  una nuova linea turistica sperimentale Canosa: Al via una nuova linea turistica sperimentale "Rappresenta per la nostra città un ulteriore passo in avanti" Ha dichiarato l’Assessore alla Cultura e all’Archeologia Cristina Saccinto
Puglia : Cambia l’organizzazione turistica con le Destination Management Organization Puglia : Cambia l’organizzazione turistica con le Destination Management Organization La dichiarazione dell’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane
I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati La Puglia risulta la regina delle degustazioni in agriturismo
Estate 2025 : degustazioni sotto gli ulivi monumentali o sulle balle di fieno Estate 2025 : degustazioni sotto gli ulivi monumentali o sulle balle di fieno L'agriturismo uno dei punti di forza della destagionalizzazione
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.