L'Abbate
L'Abbate
Amministrazioni ed Enti

Agricoltura: il contrasto alle pratiche sleali tutela le produzioni taliane

Le dichiarazioni del deputato Giuseppe L'Abbate(M5S) in commissione Agricoltura alla Camera

"D'ora in avanti gli agricoltori italiani, parte debole della filiera agroalimentare, saranno maggiormente tutelati ponendo definitivamente fine alle pratiche commerciali sleali che hanno spesso ridotto il margine di guadagno delle produzioni che rendono celebre il made in Italy nel mondo. Stop, dunque, al ricorso a gare e aste elettroniche a doppio ribasso nonché alla vendita a prezzi palesemente al di sotto dei costi di produzione, poniamo un limite oltre cui non sarà più possibile rimandare il pagamento, garantiamo la tutela dell'anonimato di chi denuncia valorizzando il ruolo delle organizzazioni di rappresentanza, introduciamo sanzioni efficaci e dissuasive conferendo forza al ruolo dell'ICQRF, l'Ispettorato repressione frodi, che potrà avvalersi del supporto del Comando per la tutale agroalimentare dei Carabinieri e della Guardia di Finanza". Lo dichiara il deputato Giuseppe L'Abbate, esponente M5S in commissione Agricoltura alla Camera, in merito all'approvazione in Consiglio dei ministri del decreto legislativo di contrasto alle pratiche commerciali sleali in agricoltura. "Si conclude oggi un percorso iniziato con il recepimento della direttiva comunitaria nella legge di delegazione europea 2019-2020 - aggiunge - e si apre, al contempo, una nuova pagina. Ringraziamo il ministro Stefano Patuanelli che ha saputo operare celermente sull'impianto normativo di recepimento della direttiva comunitaria. Ora gli agricoltori che non dispongono di un potere contrattuale sufficiente a contrastare le prassi scorrette avranno una norma in grado di difendere i loro diritti.. Si riuscirà così a distribuire la redditività in maniera più equa lungo tutta la filiera, garantendo anche salari più adeguati e ponendo un freno a fenomeni come quello del caporalato" conclude L'Abbate.
  • Agricoltura
  • Onorevole Giuseppe L'Abbate
Altri contenuti a tema
Canosa: Non stanziati fondi a sufficienza per le attività agricole nella programmazione 2024-2026 Canosa: Non stanziati fondi a sufficienza per le attività agricole nella programmazione 2024-2026 La nota di Nicoletta Lomuscio-Consigliera di opposizione della Lista Civica "Io Canosa" 
Vitivinicolo: Le azioni del Governo regionale per fronteggiare la crisi. Vitivinicolo: Le azioni del Governo regionale per fronteggiare la crisi. L'assessore Pentassuglia: “Via libera alla riduzione delle rese per ettaro. Nostro obiettivo è riposizionare adeguatamente le nostre eccellenze sui mercati”
Canosa: L’Einaudi una scoperta per il futuro dell’Agricoltura e dell’Enogastronomia Canosa: L’Einaudi una scoperta per il futuro dell’Agricoltura e dell’Enogastronomia La nota delle professoresse Rita Frontino e Viviana Cristina Casamassima
Canosa:  manca un assessorato dedicato alla agricoltura Canosa: manca un assessorato dedicato alla agricoltura Le 'raccomandazioni' al sindaco di Nicoletta Lomuscio, consigliere di minoranza della Lista Civica "Io Canosa" 
Consorzio di Bonifica, avviato il dialogo in Regione Consorzio di Bonifica, avviato il dialogo in Regione Hanno presenziato in Commissione Agricoltura il consigliere regionale Ventola e la consigliera comunale Masciulli
A Bari premiato il piatto  "Carnaroli, Coccioli, Sedanorapa, Tartufo" A Bari premiato il piatto "Carnaroli, Coccioli, Sedanorapa, Tartufo" Si è concluso il concorso "I tartufi in Puglia e la gastronomia marinara"
I Tartufi in Puglia e la Gastronomia Marinara I Tartufi in Puglia e la Gastronomia Marinara A Bari, il concorso gastronomico con gli istituti alberghieri
Sodalizio criminale smantellato dai Carabinieri Sodalizio criminale smantellato dai Carabinieri Arresti per estorsione, danneggiamento, incendio e furto in danno di imprenditori agricoli
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.