Agricoltura di precisione
Agricoltura di precisione
Territorio

Agricoltura: Bonus Investimenti Sud

Le dichiarazioni del deputato Giuseppe L’Abbate (M5S)

"Il 'Bonus Investimenti Sud', introdotto dalla Legge di Bilancio 2016, è un'agevolazione non prevista per gli imprenditori individuali, titolari di reddito agrario, che non realizzano redditi d'impresa. Lo ha ribadito, alla Camera, il sottosegretario all'Economia Federico Freni confermando l'orientamento dell'Agenzia delle Entrate, espresso già nell'agosto 2016, precludendo l'accesso all'incentivo agli imprenditori agricoli titolari di reddito agrario". Lo dichiara il deputato Giuseppe L'Abbate (M5S), primo firmatario dell'interrogazione svoltasi in commissione Finanze a Montecitorio.

"L'agevolazione 'Bonus Investimenti Sud' - prosegue - consiste in un credito d'imposta per le imprese che effettuano l'acquisizione di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle zone assistite delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Ci duole constatare la preclusione del Ministero dell'Economia e delle Finanze che poggia la lettura della norma sull'interpretazione dell'Agenzia delle Entrate. Così facendo, la gran parte delle realtà produttive in agricoltura, costituita da imprese individuali e società semplici, rimane esclusa".

"Per ovviare a ciò, abbiamo già presentato un emendamento al decreto Sostegni-ter, ora in discussione al Senato, . conclude il deputato Giuseppe L'Abbate. -che estende, fuor da ogni dubbio interpretativo, la platea dei beneficiari a tutte le imprese agricole, a prescindere dal reddito dichiarato. Ci auguriamo che la proposta normativa possa presto trovare accoglimento in Parlamento"
  • Agricoltura
  • Onorevole Giuseppe L'Abbate
Altri contenuti a tema
Agricoltura: Ismea pubblica la graduatoria del Fondo Innovazione Agricoltura: Ismea pubblica la graduatoria del Fondo Innovazione Plauso di Federacma: "Certezza e chiarezza per gli investimenti delle imprese agricole"
L’agricoltura può tornare a essere una delle attività più nobili e gratificanti per l’uomo L’agricoltura può tornare a essere una delle attività più nobili e gratificanti per l’uomo Il ministro Francesco Lollobrigida all'incontro «Le eccellenze in Italia» del Meeting di Rimini
Agricoltura: I frantoi aspettano i fondi PNRR Agricoltura: I frantoi aspettano i fondi PNRR Le associazioni chiedono celerità e tempi certi
Dati ISTAT incoraggianti. L’agricoltura cresce con l'impegno concreto del Governo Meloni Dati ISTAT incoraggianti. L’agricoltura cresce con l'impegno concreto del Governo Meloni La dichiarazione della senatrice Maria Nocco di Fratelli d’Italia
Investimenti in beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati da effettuare entro l'anno Investimenti in beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati da effettuare entro l'anno È l’invito lanciato da Federacma
Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra La dichiarazione dell'europarlamentare Francesco Ventola (ECR/FDI)
L’agricoltura torna a crescere in Puglia L’agricoltura torna a crescere in Puglia Ottime performances del settore olivicolo e dell’uva da tavola che hanno compensato le forti perdite di grano, agrumi e piante industriali
La crisi idrica è una piaga che a cascata colpisce tutti indistintamente La crisi idrica è una piaga che a cascata colpisce tutti indistintamente A Lavello manifestazione pacifica degli agricoltori
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.