.jpg)
Notizie
Aggiornamento sulle dosi di vaccino anticovid somministrate
La Asl Bt ha riorganizzato la campagna vaccinale
Puglia - giovedì 29 aprile 2021
22.25
Le dosi di vaccino anticovid somministrate fino ad oggi in Puglia sono 1.246.884. Il dato è aggiornato alle ore 17.00. La percentuale dei pugliesi che hanno ricevuto almeno una dose è del 23.62 %, mentre il 7.65 % ha ricevuto anche la seconda dose. Nel dettaglio i dati di utilizzo dei singoli vaccini.
VAXZEVRIA (ASTRAZENECA) dosi consegnate 312.900, dosi somministrate 309.567. Giacenza 3.333.
PFIZER/BIONTECH dosi consegnate 980.185, dosi somministrate 829.248. Giacenza 150.937, compresa la consegna delle 146.250 nuove dosi.
MODERNA dosi consegnate 120.300, dosi somministrate 91.607. Giacenza 28.693.
JANSSEN dosi consegnate 12.050, dosi somministrate 5.816. Giacenza 6.234..
Ieri, mercoledì 28 aprile, sono state somministrate 1.146 dosi di Janssen, -556 rispetto al giorno precedente.
Garantire la vaccinazione a tutti i soggetti fragili del territorio in via prioritaria e assicurare la seconda dose a tutti i pazienti che hanno già ricevuto la prima: con questi obiettivi, gli stessi chiariti dalle ordinanze ministeriali, la Asl Bt ha riorganizzato la campagna vaccinale a partire dalla quantità di vaccini Pfizer consegnati nel pomeriggio di ieri (11.700 come da cronoprogramma) e potendo contare sulla piena e proficua collaborazione dei medici di medicina generale. In particolare ai medici di medicina generale sano state già consegnate circa 4mila dosi che consentiranno loro di continuare regolarmente e in maniera omogenea sul territorio la vaccinazione dei soggetti fragili o il completamento delle vaccinazioni a domicilio degli over 80 (seconde dosi). "A oggi i medici di medicina generale hanno già somministrato già 10.169 dosi agli over 80 che hanno fatto richiesta della vaccinazione a domicilio e ai fragili - sottolinea Alessandro Delle Donne, Commissario straordinario Asl Bt - e per questo straordinario lavoro fatto fino a ora li ringraziamo molto. Altre 4mila dosi di vaccino serviranno per continuare a vaccinare soprattutto i fragili secondo le indicazioni fornite a livello ministeriale e regionale". Restano garantite le vaccinazioni anche dei pazienti oncologici, oncoematologici, dei dializzati e dei trapiantati nonché dei malati rari per i quali sono già programmate le seconde dosi. Intanto dall'inizio della campagna vaccinale a oggi su tutto il territorio sono state somministrate 97920 dosi.
Mentre, è durato circa 3 ore l'incontro in videoconferenza, tra il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco, il direttore del Dipartimento Salute Vito Montanaro, i rappresentanti dei Medici di medicina generale e i presidenti degli Ordini dei medici. "L'incontro - hanno dichiarato il presidente Emiliano e l'assessore Lopalco - è stato veramente utile per fare il punto sulla campagna vaccinale in corso, scambiare informazioni importanti sullo stato di avanzamento e rinnovare lo spirito di collaborazione tra Regione Puglia e medici di medicina generale.. Il dialogo diretto e il confronto sono il miglior modo per procedere e risolvere le questioni che man mano si presentano. Ringraziamo i medici di medicina generale per il grande lavoro che stanno portando avanti per mettere in sicurezza le fasce più fragili della popolazione".
La Puglia è in quinta posizione nella classifica generale nazionale: su 1.425.435 dosi consegnate, sono state somministrate 1.236.238, pari al 86,7%.Preceduta da: prima Liguria, seconda Marche, terza Umbria, quarta Emilia Romagna. La Puglia è decima per la fascia d'età +90 (90,5%); decima per fascia 80/89 (87,1%); sesta per fascia 70/79 (63,5%).
VAXZEVRIA (ASTRAZENECA) dosi consegnate 312.900, dosi somministrate 309.567. Giacenza 3.333.
PFIZER/BIONTECH dosi consegnate 980.185, dosi somministrate 829.248. Giacenza 150.937, compresa la consegna delle 146.250 nuove dosi.
MODERNA dosi consegnate 120.300, dosi somministrate 91.607. Giacenza 28.693.
JANSSEN dosi consegnate 12.050, dosi somministrate 5.816. Giacenza 6.234..
Ieri, mercoledì 28 aprile, sono state somministrate 1.146 dosi di Janssen, -556 rispetto al giorno precedente.
Garantire la vaccinazione a tutti i soggetti fragili del territorio in via prioritaria e assicurare la seconda dose a tutti i pazienti che hanno già ricevuto la prima: con questi obiettivi, gli stessi chiariti dalle ordinanze ministeriali, la Asl Bt ha riorganizzato la campagna vaccinale a partire dalla quantità di vaccini Pfizer consegnati nel pomeriggio di ieri (11.700 come da cronoprogramma) e potendo contare sulla piena e proficua collaborazione dei medici di medicina generale. In particolare ai medici di medicina generale sano state già consegnate circa 4mila dosi che consentiranno loro di continuare regolarmente e in maniera omogenea sul territorio la vaccinazione dei soggetti fragili o il completamento delle vaccinazioni a domicilio degli over 80 (seconde dosi). "A oggi i medici di medicina generale hanno già somministrato già 10.169 dosi agli over 80 che hanno fatto richiesta della vaccinazione a domicilio e ai fragili - sottolinea Alessandro Delle Donne, Commissario straordinario Asl Bt - e per questo straordinario lavoro fatto fino a ora li ringraziamo molto. Altre 4mila dosi di vaccino serviranno per continuare a vaccinare soprattutto i fragili secondo le indicazioni fornite a livello ministeriale e regionale". Restano garantite le vaccinazioni anche dei pazienti oncologici, oncoematologici, dei dializzati e dei trapiantati nonché dei malati rari per i quali sono già programmate le seconde dosi. Intanto dall'inizio della campagna vaccinale a oggi su tutto il territorio sono state somministrate 97920 dosi.
Mentre, è durato circa 3 ore l'incontro in videoconferenza, tra il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco, il direttore del Dipartimento Salute Vito Montanaro, i rappresentanti dei Medici di medicina generale e i presidenti degli Ordini dei medici. "L'incontro - hanno dichiarato il presidente Emiliano e l'assessore Lopalco - è stato veramente utile per fare il punto sulla campagna vaccinale in corso, scambiare informazioni importanti sullo stato di avanzamento e rinnovare lo spirito di collaborazione tra Regione Puglia e medici di medicina generale.. Il dialogo diretto e il confronto sono il miglior modo per procedere e risolvere le questioni che man mano si presentano. Ringraziamo i medici di medicina generale per il grande lavoro che stanno portando avanti per mettere in sicurezza le fasce più fragili della popolazione".
La Puglia è in quinta posizione nella classifica generale nazionale: su 1.425.435 dosi consegnate, sono state somministrate 1.236.238, pari al 86,7%.Preceduta da: prima Liguria, seconda Marche, terza Umbria, quarta Emilia Romagna. La Puglia è decima per la fascia d'età +90 (90,5%); decima per fascia 80/89 (87,1%); sesta per fascia 70/79 (63,5%).