Aceto
Aceto
Territorio

Accordo quadro di filiera per l'aceto 100% Made in Italy

Coldiretti: "Per garantire che dietro tutti gli alimenti in vendita ci sia un percorso di tracciabilità e qualità"

Al via l'accordo quadro di filiera per l'aceto 100% Made in Italy tra Coldiretti, Acetifici Italiani Modena S.r.l. (Gruppo De Nigris), insieme a Filiera Agricola Italiana Spa che prevede la fornitura minima di 10.000 ettolitri di vino pugliesi, di cui 7.000 bianchi e 3.000 rossi per la produzione di aceto italiano. "L'accordo di valenza triennale rientra nell'azione di responsabilizzazione dal campo allo scaffale promossa da Coldiretti per garantire che dietro tutti gli alimenti in vendita ci sia un percorso di tracciabilità e qualità che riguarda l'ambiente, la salute e il lavoro, con un'equa distribuzione del valore. Il contratto rappresenta anche un prezioso volano di sviluppo per il territorio della Puglia, dove l'agricoltura si dimostra un settore capace di garantire lavoro e opportunità di futuro, attraverso l'alleanza tra il mondo agricolo e l'industria agroalimentare italiana d'eccellenza, insieme per difendere tutta la filiera agroalimentare nazionale", ha dichiarato il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia.

Coinvolta nell'accordo tra Coldiretti, Acetifici Italiani Modena S.r.l. (Gruppo De Nigris) e Filiera Agricola Italiana Spa, la Cantina Cooperativa Coltivatori Diretti "Bardulia" di Barletta, a cui è assicurato un prezzo minimo garantito (floor) corrispondente ai costi di produzione e l'individuazione per campagna di un prezzo iniziale di riferimento con un meccanismo di compensazione per le eventuali variazioni di prezzo. Il prezzo finale è poi maggiorato di un "Premium price", pari al 10%, a remunerazione del valore aggiunto garantito dalle produzioni Made in Italy, sostenibili, etiche e di qualità. "L'intera filiera è tracciata, perché il contratto di filiera è legato a certificazioni di qualità e di distribuzione del valore aggiunto che rappresentano i riferimenti più moderni e di spessore della contrattazione nel settore agroalimentare, con la distribuzione corretta del valore aggiunto ai soci fornitori del vino", ha concluso Muraglia. La Cantina Cooperativa Coltivatori Diretti "Bardulia" di Barletta ha chiuso la prima fornitura di vino - riferisce Coldiretti Puglia -di oltre 7 mila ettolitri di vino, con una remunerazione superiore di almeno 4-5 euro al quintale del prezzo medio di vendita nell'anno.
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Vendemmia: preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia
Puglia: Crolla la produzione delle mandorle del 60% Puglia: Crolla la produzione delle mandorle del 60% A stilare il bilancio della campagna è Coldiretti Puglia
Al via i bandi per il Servizio Civile Universale ambientale e in via sperimentale per il settore agricolo Al via i bandi per il Servizio Civile Universale ambientale e in via sperimentale per il settore agricolo A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Contributo previsto nell’ambito della misura ‘Pratiche Ecologiche’ con 193 milioni di euro messi a disposizione dal Pnrr
Obbligo di registrazione delle consegne di olive per i magazzini e commercianti Obbligo di registrazione delle consegne di olive per i magazzini e commercianti Si tratta dell’attuazione di una novità normativa fondamentale per la tutela della qualità e dell’origine dell’olio d’oliva italiano
Puglia: Al via la vendemmia delle uve di Primitivo Puglia: Al via la vendemmia delle uve di Primitivo E' al secondo posto della top ten dei vini autoctoni
Si aggrava il bilancio della raccolta del pomodoro Si aggrava il bilancio della raccolta del pomodoro A causa della siccità, dell’aumento dei prodotti energetici e delle materie prime
Le proprietà terapeutiche dell’uva, al top della frutta anti-ansia Le proprietà terapeutiche dell’uva, al top della frutta anti-ansia Possono agevolare il ritorno ai ritmi di vita quotidiani dopo le vacanze
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.