Aceto
Aceto
Territorio

Accordo quadro di filiera per l'aceto 100% Made in Italy

Coldiretti: "Per garantire che dietro tutti gli alimenti in vendita ci sia un percorso di tracciabilità e qualità"

Al via l'accordo quadro di filiera per l'aceto 100% Made in Italy tra Coldiretti, Acetifici Italiani Modena S.r.l. (Gruppo De Nigris), insieme a Filiera Agricola Italiana Spa che prevede la fornitura minima di 10.000 ettolitri di vino pugliesi, di cui 7.000 bianchi e 3.000 rossi per la produzione di aceto italiano. "L'accordo di valenza triennale rientra nell'azione di responsabilizzazione dal campo allo scaffale promossa da Coldiretti per garantire che dietro tutti gli alimenti in vendita ci sia un percorso di tracciabilità e qualità che riguarda l'ambiente, la salute e il lavoro, con un'equa distribuzione del valore. Il contratto rappresenta anche un prezioso volano di sviluppo per il territorio della Puglia, dove l'agricoltura si dimostra un settore capace di garantire lavoro e opportunità di futuro, attraverso l'alleanza tra il mondo agricolo e l'industria agroalimentare italiana d'eccellenza, insieme per difendere tutta la filiera agroalimentare nazionale", ha dichiarato il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia.

Coinvolta nell'accordo tra Coldiretti, Acetifici Italiani Modena S.r.l. (Gruppo De Nigris) e Filiera Agricola Italiana Spa, la Cantina Cooperativa Coltivatori Diretti "Bardulia" di Barletta, a cui è assicurato un prezzo minimo garantito (floor) corrispondente ai costi di produzione e l'individuazione per campagna di un prezzo iniziale di riferimento con un meccanismo di compensazione per le eventuali variazioni di prezzo. Il prezzo finale è poi maggiorato di un "Premium price", pari al 10%, a remunerazione del valore aggiunto garantito dalle produzioni Made in Italy, sostenibili, etiche e di qualità. "L'intera filiera è tracciata, perché il contratto di filiera è legato a certificazioni di qualità e di distribuzione del valore aggiunto che rappresentano i riferimenti più moderni e di spessore della contrattazione nel settore agroalimentare, con la distribuzione corretta del valore aggiunto ai soci fornitori del vino", ha concluso Muraglia. La Cantina Cooperativa Coltivatori Diretti "Bardulia" di Barletta ha chiuso la prima fornitura di vino - riferisce Coldiretti Puglia -di oltre 7 mila ettolitri di vino, con una remunerazione superiore di almeno 4-5 euro al quintale del prezzo medio di vendita nell'anno.
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
La crisi idrica si fa sempre più critica La crisi idrica si fa sempre più critica La denuncia Coldiretti Puglia sulla base dei dati ANBI
Il turismo equestre si integra perfettamente con le vacanze a contatto con la natura Il turismo equestre si integra perfettamente con le vacanze a contatto con la natura Tra sport, passeggiate, fattorie didattiche e pet therapy.
Trasformazione profonda nei comportamenti di consumo degli italiani Trasformazione profonda nei comportamenti di consumo degli italiani E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia, sulla base del Rapporto Italmercati-Ismea 2025, curata dal Censis
Movimentazioni anomale e sospette di olio proveniente da Paesi extra UE Movimentazioni anomale e sospette di olio proveniente da Paesi extra UE A lanciare l’allarme Coldiretti e UNAPROL
Rischio insonnia per il ritorno dell'ora solare Rischio insonnia per il ritorno dell'ora solare Coldiretti Puglia ha redatto menù “jet lag da cuscino”.
Orecchiette  fatte in casa, un ritorno in cucina per passione Orecchiette fatte in casa, un ritorno in cucina per passione Celebrato il World Pasta Day
Gli effetti benefici  della dieta mediterranea Gli effetti benefici della dieta mediterranea E’ emerso nel corso del confronto organizzato dalla LILT di Bari sulla promozione della salute
Severità idrica al livello massimo per il servizio potabile in Puglia Severità idrica al livello massimo per il servizio potabile in Puglia Coldiretti Puglia:"Serve un intervento strutturale immediato: occorre completare e ammodernare le infrastrutture irrigue"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.