A Paolo Pinnelli il Premio all’impegno sociale Livatino-Saetta-Costa
A Paolo Pinnelli il Premio all’impegno sociale Livatino-Saetta-Costa
Eventi e cultura

A Paolo Pinnelli il Premio all’impegno sociale Livatino-Saetta-Costa

A Spinazzola la cerimonia di consegna

Paolo Pinnelli ha ricevuto il prestigioso e significativo Premio Internazionale all'impegno sociale Livatino- Saetta-Costa, dedicato a tre grandi martiri della storia dell'Antimafia. Rosario Livatino, noto come il giudice ragazzino trucidato mentre si recava al lavoro senza scorta il 21 settembre del 1990 e proclamato Beato il 9 maggio 2021. Mentre, il giudice Antonino Saetta è stato ucciso dai Corleonesi il 25 settembre 1988, insieme al figlio Stefano ed il giudice Gaetano Costa assassinato dalla mafia il 6 agosto 1980 per le sue indagini da procuratore a Palermo. La cerimonia di premiazione della XXVI edizione si è svolta stamani a Spinazzola alla presenza delle autorità civili militari e religiose e dei componenti del Comitato organizzatore della manifestazione che ha individuato le personalità che si sono distinte , per lo più pugliesi, appartenenti anche alle forze dell'ordine e alla magistratura. Tra i premiati: il magistrato antimafia Elisabetta Pugliese(Procuratore della Repubblica Tribunale Taranto), dottor Marco Gambardella(Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Foggia), dottor Gaetano Catalani (Presidente della Sezione Penale del Tribunale di Matera), il Prefetto Mario Mori, lo scrittore Angelo Jannone, ma anche nomi del mondo della cultura e dell'impegno sociale come lo scrittore e regista Davide Lorenzano, Emma Barbaro, Valentina Maria Drago per il loro libro sulla genesi della mafia pugliese, il professore Antonello Fortunato, da anni impegnato con il Centro Zenith a fianco ai disabili, i giornalisti Nunzia Vulpio e Paolo Pinnelli.

Tra gioia e commozione, il giornalista canosino Paolo Pinnelli(59 anni) a margine della cerimonia ha dichiarato : "dedico il premio alla mia famiglia e ai colleghi della Gazzetta del Mezzogiorno, nella speranza di tornare presto in edicola appena questo tourbillon giudiziario si potrà concludere. Un premio che mi ha molto emozionato perché dedicato alla figura del beato Rosario Livatino il giudice ragazzino e i Giudici Saetta e Costa e diventa per me un impegno maggiore affinché il lavoro da giornalista o da scrittore sia improntato sempre come diceva Livatino alla credibilità. Un premio che mi ha molto emozionato soprattutto perché anche oggi a riceverlo c'erano illustri magistrati come Catalani, Pugliese e Gambardella. Onorato, ringrazio il Comitato organizzatore, il presidente dottor Attilio Cavallaro ed Il Presidente Onorario Cosimo Forina per quanto organizzato in collaborazione con le famiglie dei Giudici Eroi che hanno dedicato la loro vita alla lotta contro la mafia." In attesa di tempi migliori per La Gazzetta del Mezzogiorno, il meritato premio per il giornalista Paolo Pinnelli è giunto a coronamento di tutte le attività svolte in questi anni e negli ultimi mesi con la pubblicazione, tra le altre, del libro "Canosa si racconta.", molto apprezzate per la qualità di scrittura, attraverso lavori di informazione ricchi di analisi, approfondimenti e conoscenze tecniche che ogni giorno umilmente e silenziosamente assicurano la civile convivenza.
2021 Spinazzola Premio all’impegno sociale Livatino-Saetta-Costa2021 Spinazzola Premio all’impegno sociale Livatino-Saetta-Costa2021 Spinazzola Premio all’impegno sociale Livatino-Saetta-CostaA Paolo Pinnelli il Premio all’impegno sociale Livatino-Saetta-Costa 2021
  • Paolo Pinnelli
  • Spinazzola
  • Premio all’impegno sociale Livatino-Saetta-Costa
Altri contenuti a tema
Antonella Paciolla seconda al Premio della Musica "Città di Spinazzola" Antonella Paciolla seconda al Premio della Musica "Città di Spinazzola" Nella sezione "Canto Pop" ha dimostrato le sue qualità canore e di interpretazione
Grande successo per il Premio della Musica “Città di Spinazzola” Grande successo per il Premio della Musica “Città di Spinazzola” E’ il chitarrista campano Pasquale Vitale ad aggiudicarsi il primo premio assoluto
Al via le audizioni del Premio musicale “Città di Spinazzola” Al via le audizioni del Premio musicale “Città di Spinazzola” E' articolato in quattro sezioni: musica classica, jazz, pop/rock ed ensemble strumentali e vocali
Prevenzione delle infiltrazioni mafiose nei pubblici appalti Prevenzione delle infiltrazioni mafiose nei pubblici appalti Accesso ispettivo in un cantiere disposto dal Prefetto di Barletta Andria Trani, dottoressa Silvana D’Agostino
A Spinazzola i ciclisti dell’Associazione Siti Storici Grimaldi di Monaco A Spinazzola i ciclisti dell’Associazione Siti Storici Grimaldi di Monaco Alla scoperta dei luoghi storicamente legati alla famiglia Grimaldi e al Principato di Monaco
Commuove "Il mondo visto con gli occhi di Giorgia" da Antonio Faretina Commuove "Il mondo visto con gli occhi di Giorgia" da Antonio Faretina La sua testimonianza alla rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"
Canosa Calcio pareggia nel derby contro lo la Nuova Spinazzola Canosa Calcio pareggia nel derby contro lo la Nuova Spinazzola In bella vetrina i portieri Tarolli e Liso
Canosa Calcio in semifinale  di Coppa Italia Canosa Calcio in semifinale di Coppa Italia Ha eliminato la Nuova Spinazzola
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.