Chiacchiere
Chiacchiere
Scuola e Lavoro

A Carnevale “ogni chiacchiera vale”

A Barletta, laboratorio creativo e pratico con gli studenti dell' Einaudi' di Canosa

A Carnevale "ogni chiacchiera vale!" E' il claim che accompagna l'iniziativa promossa ed organizzata dall'Alberghiero dell' IISS 'L, Einaudi' di Canosa di Puglia ed il 3° Circolo "Niccolò Fraggianni" di Barletta. Trattasi di un laboratorio creativo e pratico, in calendario giovedì 24 febbraio 2022, che coinvolgerà gli alunni di scuola dell'infanzia presso la sede del 3° Circolo "Niccolò Fraggianni" a Barletta. Sono state le dirigenti scolastiche Dottoressa Brigida Maria Caporale e la Dottoressa Nunzia Maria Cappabianca a comunicare con entusiasmo il "gemellaggio" in occasione del Carnevale, una delle feste più amate dai bambini e dagli adulti, che segna la ripresa delle attività dopo la fase acuta della pandemia. Un incontro che unisce "cibo ed emozioni" , competenze professionali e didattiche in una sinergia esperienziale tesa a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Le chiacchiere in tavola, il dolce per eccellenza del Carnevale, che vanta tanti nomi in base all'area geografica: bugie in Liguria, frappe a Roma e nel Lazio, cenci in Toscana e galani in Veneto, ma dal gusto unico ed inconfondibile. Si ottengono con pochi e semplici ingredienti: farina, acqua e latte che vengono assemblati dalla manipolazione. La manipolazione tattile è la prima forma di comunicazione del bambino attraverso un linguaggio di amore e di conoscenze. A Carnevale "ogni chiacchiera vale" per approfondire la manipolazione che ha anche significativi risvolti sul piano cognitivo e sulla creatività del bambino sotto l'occhio attento degli adulti. Le attività della manipolazione, c.d. di "pasticciamento", consentiranno ai bambini di esplorare, di scoprire le caratteristiche dei materiali attraverso le mani e di realizzare le loro potenzialità comunicative ed espressive.
  • Carnevale
  • Barletta
  • IISS "L.EINAUDI" Canosa
Altri contenuti a tema
Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco A Barletta, messa solenne officiata da Monsignor Leonardo D’Ascenzo
Mediterraneo Cross: tempo di ciclocross sulla sabbia a Barletta Mediterraneo Cross: tempo di ciclocross sulla sabbia a Barletta Carrer : “L’obiettivo è portare a Barletta il campionato italiano ed è per questo che stiamo facendo le prove generali "
Non abbiate timore continuate ad affidarvi a noi, aiutateci ad aiutarVi Non abbiate timore continuate ad affidarvi a noi, aiutateci ad aiutarVi I Carabinieri incontrano gli studenti a Barletta
Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto: Presentazione della campagna delle azioni sperimentali per il riconoscimento dei Servizi Ecosistemici Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto: Presentazione della campagna delle azioni sperimentali per il riconoscimento dei Servizi Ecosistemici Si terrà presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
Il Mediterraneo Cross di nuovo in Puglia Il Mediterraneo Cross di nuovo in Puglia Il 26 novembre sulla sabbia di Barletta
Annunciati scioperi dei treni per venerdì Annunciati scioperi dei treni per venerdì Ripercussioni su Frecce, Intercity e Regionali
Barletta : Inaugurazione del murale inclusivo dedicato a Divine del Sud Barletta : Inaugurazione del murale inclusivo dedicato a Divine del Sud L'opera del maestro Giacomo Borgiac donata dall’associazione alla città
L’Arma dei Carabinieri vicina ai volontari del FAI L’Arma dei Carabinieri vicina ai volontari del FAI Servizi di pattuglia dedicati a fornire una rassicurante cornice di sicurezza ed assistenza
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.