A Canosa, in visita il Procuratore Francesco Greco
A Canosa, in visita il Procuratore Francesco Greco
Turismo

A Canosa, in visita il Procuratore Francesco Greco

Accolto dai vertici della Pro Loco, FAC e Italia Nostra

A Canosa di Puglia(BT) non è passata inosservata la visita del dottor Francesco Greco, Procuratore della Repubblica di Milano accompagnato dalla moglie, Laura Laera magistrato, dal Professor Eugenio Lo Sardo, docente di Paleontologia e Paleoecologia alla Università la Sapienza e consorte, e da una coppia di amici. Sono stati ancora una volta i social ad annunciare la visita degli ospiti illustri in città, dove sono stati accolti al loro arrivo, dal Presidente della Pro Loco Canosa, Elia Marro; dal Presidente della Sezione di Canosa di Italia Nostra Riccardo Limitone e dal Vice Presidente della Fondazione Archeologica Canosina, Nicola Luisi . Dopo una visita al Museo Archeologico Nazionale, nel corso della quale, la guida turistica Francesco Specchio ha illustrato dettagliatamente i reperti esposti, gli ospiti sono stati accompagnati all'Ipogeo Varrese, all'Ipogeo del Cerbero ed al Parco Archeologico di San Leucio. Sono rimasti particolarmente colpiti dalla bellezza dei reperti e dei siti visitati. Congedandosi, dopo aver ringraziato per l'accoglienza ricevuta, gli ospiti hanno manifestato l'intenzione di tornare appena possibile per visitare Canosa di Puglia "Città d'Arte e Cultura" con più calma e attenzione che merita.
  • Pro Loco
  • Fondazione Archeologica Canosina
  • Italia Nostra Sezione di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa : un evento di ringraziamento per celebrare la riunificazione dell’Ipogeo dei Vimini venerdì 31 ottobre Canosa : un evento di ringraziamento per celebrare la riunificazione dell’Ipogeo dei Vimini
Canosa ritrova la sua storia: esce “Principi, imperatori, vescovi. La ricerca disegna città e territorio a Canosa” Canosa ritrova la sua storia: esce “Principi, imperatori, vescovi. La ricerca disegna città e territorio a Canosa” Un nuovo grande volume che aggiorna e amplia l’eredità della mostra del 1992
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità Presentati i lavori di restauro in corso al monumento onorario Arco di Traiano di Canosa di Puglia
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia A Palazzo Carmelitani,  presentato il progetto per la prima volta in Puglia
SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia Il programma delle iniziative a cura della Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte
Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting  Party" Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting Party" Un’esperienza lenta e collettiva tra archeologia, letteratura e degustazioni
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.