Rossana Casale
Rossana Casale
Eventi e cultura

A Canosa di Puglia : Rossana Casale meets Beatles

Con la partecipazione della Jazz Studio Orchestra diretta dal M°Paolo Lepore e del M° Pino Lentini

I grandi nomi della musica italiana per l'Estate Canosina 2025 che in settimana ha inaugurato la nuova area concerti all'interno del Parco Archeologico del Battistero San Giovanni. Sarà Rossana Casale la prossima protagonista del concerto evento che si terrà sabato 23 agosto a Canosa di Puglia, a partire dalle ore 21.00, ingresso libero fino ad esaurimento posti.. "Rossana Casale meets Beatles" con la partecipazione della Jazz Studio Orchestra diretta dal M°Paolo Lepore e del M° Pino Lentini (Direttore artistico- sax solista) per un concerto evento dedicato ai "Fab Four", i "Favolosi Quattro" di Liverpool: John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr. I Beatles hanno rappresentato un vero e proprio fenomeno culturale e musicale, che ha influenzato profondamente la società degli anni '60 a seguire. La loro musica, il loro stile e il loro impatto culturale hanno lasciato un segno indelebile nella storia mondiale. Il vasto repertorio dei Beatles che "si presta facilmente al jazz" ha ispirato il progetto musicale che sarà presentato a Canosa di Puglia nell'ambito concerto evento, sotto il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia - Assessorati alla Cultura ed agli Eventi in collaborazione con l'Associazione Giovanile Musicale(A.Gi.Mus) di Canosa di Puglia nel pieno delle attività programmate, su concessione del Ministero della Cultura –Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province Foggia e BAT.

Nata a New York da papà americano e mamma veneziana, Rossana Casale ha iniziato la sua carriera artistica come corista accanto ad artisti del calibro di Riccardo Cocciante, Mina, Mia Martini e Loredana Bertè, per poi percorrere molte strade musicali coronate da successi . La sua vera passione è sempre stato il jazz, genere con il quale riesce a muoversi con molta agilità e professionalità che nel concerto "meet Beatles" darà saggio delle sue qualità con i musicisti che l'accompagneranno.

L'estate 2025 è un'altra stagione da incorniciare per il M° Pino Lentini, reduce dai successi romani del "West Side Story" alle Terme di Caracalla e dai concerti in giro per l'Italia, unitamente a quelli per le celebrazioni della Festa Patronale a Canosa di Puglia, già pronta ad ospitare "Rossana Casale meets Beatles" con gli intramontabili successi dei "Baronetti" rivisitate in chiave jazz.
Riproduzione@riservata
  • Estate canosina
  • M° Pino Lentini
  • Agimus
Altri contenuti a tema
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Presentate dal team di pasticceri guidato da Domenico  Granito e Maria Sciannamea
Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Uno spot, che raccoglie immagini autentiche e di prossimità mentre aiutano, ascoltano, accompagnano
Estate 2025: Boom dello street food Estate 2025: Boom dello street food Per le sagre, feste popolari ed eventi dedicati alla valorizzazione enogastronomica nei luoghi di villeggiatura
Canosa:  E' tempo di “Tarocchi in Poesia” Canosa: E' tempo di “Tarocchi in Poesia” Evento dell'estate canosina organizzato e promosso da 'La Buàt'
Grande successo per “Lucio c’è” - La vita e la musica di Lucio Dalla Grande successo per “Lucio c’è” - La vita e la musica di Lucio Dalla A Canosa di Puglia, presentato il progetto di Marcello Balestra, storico collaboratore del cantautore emiliano
Canosa: La bellezza coinvolgente della "Translatio Corporis Sancti Sabini" Canosa: La bellezza coinvolgente della "Translatio Corporis Sancti Sabini" Il corteo inserito nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche del Ministero della Cultura
Sant’Alfonso de’ Liguori, Patrono secondario di Canosa di Puglia Sant’Alfonso de’ Liguori, Patrono secondario di Canosa di Puglia Ritrovate le radici di storia e devozione del 1845 a 180 anni dalla nomina del Patronum minus principalem
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.