Bari Il vincitore Pierluigi Sassanelli
Bari Il vincitore Pierluigi Sassanelli
Scuola e Lavoro

A Bari premiato il piatto "Carnaroli, Coccioli, Sedanorapa, Tartufo"

Si è concluso il concorso "I tartufi in Puglia e la gastronomia marinara"

Bissando il successo della prima edizione, l'IPEOA Perotti di Bari si aggiudica il concorso "I tartufi in Puglia e la gastronomia marinara", patrocinato dal Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e rivolto agli allievi dell'ultimo anno di corso degli Istituti alberghieri pugliesi. A trionfare è, infatti, lo studente Pierluigi Sassanelli con il piatto "Carnaroli, Coccioli, Sedanorapa, Tartufo" che ha conquistato il massimo punteggio della giuria tecnica guidata dallo chef stellato Domingo Schingaro, aggiudicandosi anche il premio speciale della giuria di degustazione come migliore interpretazione nell'abbinamento del tartufo con le biodiversità del pesce pugliese e il soggiorno-studio presso Urbani Tartufi a Scheggino (Perugia).

La manifestazione, ideata dall'onorevole Giuseppe L'Abbate, già sottosegretario alle Politiche Agricole, e dal commendator Giuseppe Cristini, presidente dell'Accademia del Tartufo nel Mondo, ha visto sfidarsi ben 7 istituti pugliesi: Salvemini di Fasano (BR) con Battuta di ombrina rossa del Gargano, fiocchi di burrata con 'scorzone' e cristalli di cappero; Majorana di Bari con Calzoncello di semola con cefalo, aromatizzato all'infuso di tartufo in olio, salsa cacio, nuvola di patata e pepe creolo; Perrone di Castellaneta (TA) con il piatto la Tartarga; Domenico Modugno di Polignano a Mare con Sgombro e Tartufo 'double taste' cime di rapa e patata novella, cipolla rossa e mayo alla borragine; Aldo Moro di Trani con Panfocaccia alle patate con sgombro marinato, carciofi e tartufo nero invernale con gel di datterino; Rosa Luxemburg di Casamassima (BA) con Raviolo di seppia con spuma di patate, tarallo alla cipolla e tartufo uncino su cialda di pane e lenticchie di Altamura su crema di zucca e crema di caciocavallo podolico; oltre ovviamente ai padroni di casa del Perotti di Bari.

Obiettivo è quello di invogliare gli chef del futuro a sperimentare l'originale connubio tra pesce e tartufo, approfondendo le potenzialità degli abbinamenti che esaltino i sapori della gastronomia marinara pugliese. Il concorso, infatti, è stato preceduto dal convegno "Pesce e tartufo in Puglia per una nuova ristorazione d'élite", moderato da Luca Sardella, autore e conduttore tv.
  • Bari
  • Onorevole Giuseppe L'Abbate
Altri contenuti a tema
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo Consegnata la bandiera al Comune di Bari
Rinnovare il patto educativo e sociale che la scuola rappresenta per il Paese Rinnovare il patto educativo e sociale che la scuola rappresenta per il Paese A Bari,  la Segretaria Generale Nazionale della CISL Scuola, Ivana Barbacci per la 10^ Giornata Nazionale RSU e Delegati
Gaetano Castrovilli è tornato al Bari Gaetano Castrovilli è tornato al Bari Il centrocampista vestirà la maglia numero '4' 
Successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free Successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free Sulla spiaggia di Pane e Pomodoro per sensibilizzare i cittadini con creatività e coinvolgimento diretto
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.