Agricoltori
Agricoltori
Sindacati

A Bari: Mobilitazione contro l’abuso delle cartelle dei Consorzi di Bonifica nel territorio pugliese

Sit-in degli agricoltori davanti alla sede della Regione Puglia

Dopo gli incontri organizzativi che hanno visto riunirsi le delegazioni dei Liberi Agricoltori di Puglia, è stata decisa la Manifestazione con Sit In di Protesta contro l'abuso degli avvisi di pagamento illegittimi rinviati dal Consorzio di Bonifica ad Agricoltori e Cittadini. Le Sigle Autonome: Confederazione Liberi Agricoltori Puglia; Tavolo Verde Puglia; Cobas – Confederazione dei Comitati di Base; Unionecommercio-UniPuglia; Comitato no Enfiteusi – Brindisi; La Voce del Cittadino; "Lotta Popolare" di Minervino; "Agricoltori" Spinazzola, Canosa e Barletta; "Io non ci sto" – San Giorgio Ionico; "Agricoltura di Qualità" di Massafra/Palagiano; "C.L.A.A." – Comitato Liberi Agricoltori Andriesi; "Comitato Agricoltori" di Monteiasi, si stanno mobilitando in queste ore per promuovere il Sit – In che si terrà a Bari presso la sede del Consiglio Regionale della Puglia, in via Gentile a Bari, martedì 27 febbraio 2024, a partire dalle ore 9,30. Scopo della manifestazione è la contestazione delle richieste di pagamento, già giudicate illegittime dalla Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Bari, ma che il Consorzio continua ad inviare ad Agricoltori e Cittadini proprietari di terreni e di immobili urbani.

Le Delegazioni dei manifestanti chiedono di essere ricevute dal Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e dall'Assessore all'Agricoltura. Gli organizzatori invitano agricoltori, cittadini ma anche sindaci, assessori comunali ed Autorità provinciali a partecipare al Sit- In, dando un segnale concreto di vicinanza ad una Categoria che continua a protestare in tutta Europa anche contro le tante ed enormi problematiche che stanno mettendo in ginocchio l'agricoltura e l'intero indotto. Attese delegazioni da tutte le province di Puglia che giungeranno sul luogo della Manifestazione anche a bordo di pullman messi a disposizione nei vari comuni aderenti. Alcuni agricoltori giungeranno a Bari anche con i propri trattori quale simbolo della Protesta, così come comunicato alla Questura. Alla Manifestazione hanno comunicato la loro adesione anche i Liberi Agricoltori di San Ferdinando di Puglia, Canosa, Trinitapoli e Barletta i quali, da settimane, stanno portando avanti una battaglia a difesa di tutti i comparti agricoli che stanno vivendo un profondo ed inarrestabile stato di crisi. Anche queste sono le istanze e e rivendicazioni alla base della Manifestazione di martedì a Bari.
  • Regione Puglia
  • Consorzio di Bonifica
Altri contenuti a tema
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.