6 Marzo Museo Canosa
6 Marzo Museo Canosa
Turismo

8 MARZO: La Cultura rende omaggio all’universo femminile

Ingresso gratuito per le donne in musei, castelli e parchi archeologici pugliesi

Mercoledì 8 marzo 2023, in occasione della Giornata internazionale della donna, i siti culturali della Direzione Regionale Musei Puglia promuovono il biglietto di ingresso gratuito per tutte le visitatrici. Con l'obiettivo di celebrare una giornata dalla valenza simbolica sempre attuale e rilevante, musei, castelli e parchi archeologici pugliesi anche quest'anno offrono un interessante cartellone di eventi. «In nome di una cultura inclusiva e rispettosa di tutte le differenze identitarie, promotrice del benessere individuale, sociale e culturale- commenta il Direttore Regionale Musei della Puglia, dottor Luca Mercuriquesta giornata diventa ogni anno un'opportunità per rinnovare il principio dell'uguaglianza di genere e per ripercorrere la storia, attraverso l'arte e la cultura.

Il Museo Nazionale Archeologico di Altamura a partire dalle ore 9:00 accoglierà la dott.ssa Rosa Capozzi, tecnologa dell'Istituto per le applicazioni del Calcolo CNR, per parlare di "Donne tra analfabetismo ed emancipazione dalle carte di Tommaso Fiore": una panoramica sul lungo percorso dell'emancipazione femminile attraverso gli studi e la documentazione prodotta dallo scrittore Tommaso Fiore.

A Castel del Monte dalle ore 11:00 si terrà l'incontro dal titolo "Le donne di Federico, le donne per Federico". La mattinata prenderà le mosse dalle norme avveniristiche a tutela della donna che Federico II adottò durante il suo governo nel Liber Augustalis, una raccolta di leggi promulgate il 1° settembre del 1231. Ne parleranno il prof. Fulvio delle Donne, professore associato di Letteratura Latina Medievale e Umanistica presso l'Università degli Studi della Basilicata; la sindaca del Comune di Andria, Avv. Giovanna Bruno, l'Assessore alla Bellezza, sig.ra Daniela Di Bari. Inoltre, i canali social ufficiali del monumento offriranno ai visitatori virtuali la conoscenza della condizione delle donne nel Liber Augustalis.

Visite guidate a cura del personale, nei seguenti luoghi della cultura: Mostra "Antichi Popoli di Puglia. L'archeologia racconta" al Castello di Bari: ore 10.30, 12.00, 15.00, 16.30.Il Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia ha concesso per la mostra alcuni reperti: esemplari della ceramica policroma e plastica che in origine componevano il corredo dell'Ipogeo Varrese (IV-III sec. a.C.),in una tomba ellenistica rinvenuta nel 1912 alla periferia di Canosa.
Museo Archeologico Nazionale e Castello di Gioia del Colle: ore 10.30, 12.00, 16.30
Parco Archeologico di Monte Sannace: ore 11.00;
Museo Archeologico Nazionale "Giuseppe Andreassi" di Egnazia: ore 10.00, 16.30
Parco Archeologico di Egnazia: ore 10.00
Nella giornata dell'8 marzo l'ingresso gratuito è garantito alle visitatrici anche presso tutti gli altri siti afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia.
Riproduzione@riservata
Bari: “Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta”Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia raccontaBari: “Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta”Castello di Bari
  • Giornata internazionale della Donna
  • Direzione Regionale Musei Puglia
Altri contenuti a tema
Puglia: Musei, Castelli e Parchi archeologici aperti nel  weekend dell'Immacolata Puglia: Musei, Castelli e Parchi archeologici aperti nel weekend dell'Immacolata Nuove occasioni per conoscere la bellezza
Puglia: Ingressi gratuiti nei luoghi della cultura Puglia: Ingressi gratuiti nei luoghi della cultura Ricco fine settimana alla scoperta di affascinanti itinerari di arte
Puglia: Ferragosto culturale avanti tutta     Puglia: Ferragosto culturale avanti tutta     Castelli, musei e parchi archeologici aperti il 14 e 15 agosto
L’ingresso nei musei e nei luoghi della cultura statali costerà un euro in più L’ingresso nei musei e nei luoghi della cultura statali costerà un euro in più I ricavi derivati dal temporaneo aumento saranno interamente utilizzati per fronteggiare l’emergenza nelle aree colpite dagli eventi alluvionali
Prorogata la mostra “Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta” Prorogata la mostra “Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta” Oltre 55mila visitatori all’attivo in cinque mesi
Puglia: Record di presenze nei luoghi della cultura Puglia: Record di presenze nei luoghi della cultura Numeri da alta stagione nella giornata dedicata all'anniversario della Liberazione d'Italia
Musei : Ingresso gratuito il 25 aprile Musei : Ingresso gratuito il 25 aprile Segno della volontà del Ministero di rendere ancor più fruibile il prezioso capitale in esposizione
Castel del Monte il  sito più visitato nel lungo weekend di Pasqua Castel del Monte il sito più visitato nel lungo weekend di Pasqua Tre Castelli sono stati, in particolare, l'asse nevralgico della Direzione Regionale Musei Puglia
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.