Flavio Civita
Flavio Civita

Rendere gli stadi fruibili tutti i giorni del mese

La nota di Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale con Fratelli d’Italia

Riprogettare le città intorno allo sport. Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d'Italia, immagina gli stadi come poli di vita quotidiana, aperti a tutti – famiglie, ragazzi – non solo nei giorni di gara. L'idea è trasformare le aree sportive in veri cuori pulsanti dei quartieri: con eventi culturali, attività ricreative, punti di ristoro, per rivitalizzare i territori e aumentare la sicurezza naturale. «Prendiamo lo stadio di Andria – spiega –. Per venti giorni al mese resta vuoto, abbandonato, senza anima. Così non può diventare un punto di riferimento sociale. Eppure è già lì, pronto, senza bisogno di costruirne uno nuovo o spendere soldi pubblici. Basta una politica intelligente che favorisca l'aggregazione di tifosi e famiglie intorno a quella struttura».

Al centro del progetto ci sono le tifoserie. «Riconoscere il valore dei gruppi di supporter – aggiunge – significa valorizzarne il ruolo sociale, favorire partecipazione e senso di appartenenza. I tifosi hanno bisogno di spazi per organizzare il loro sostegno. E poiché le strutture esistono, è logico pensare che nello stadio, come centro di aggregazione, possano avere una sede stabile, fisica, per riunirsi e operare». Per Civita lo sport è una scuola di vita e di comunità: educa, unisce, genera benessere. «Un'attenzione particolare – sottolinea – va agli sport minori, spesso dimenticati per mancanza di fondi e visibilità. Il nodo vero è che, senza grandi interessi economici, queste discipline e le associazioni che le tengono vive restano ai margini. Chi governa la Puglia oggi deve mettere al centro le società sportive dilettantistiche: con impianti adeguati e coinvolgimento reale nelle politiche regionali».
  • Fratelli d'Italia
  • Regionali 2025
Altri contenuti a tema
Per una Canosa  libera dall’inquinamento, con una riconversione giusta Per una Canosa libera dall’inquinamento, con una riconversione giusta L'onorevole Sergio Costa(M5S) in visita in città
Agricoltura, acqua e  semplificazione amministrativa le priorità per la  Puglia Agricoltura, acqua e semplificazione amministrativa le priorità per la Puglia L'appello dei mille associati di Coldiretti Puglia
Il primato del pubblico sugli interessi privati è la sola vera risposta alla marginalizzazione dei territori Il primato del pubblico sugli interessi privati è la sola vera risposta alla marginalizzazione dei territori La nota di Pier Paolo Caserta, candidato al Consiglio regionale con Puglia Pacifista e Popolare,
Regionali 2025: Il centro-destra rappresenta la svolta Regionali 2025: Il centro-destra rappresenta la svolta Il candidato Presidente alla Regione Puglia, Luigi Lobuono all’incontro di Fratelli d'Italia a Canosa
Contro il mercimonio elettorale. Denunciare e combatterlo sempre Contro il mercimonio elettorale. Denunciare e combatterlo sempre La dichiarazione dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia, Michele Picaro
Necessario dare valore ai Comuni della BAT, trascurati da chi ha governato la Regione per vent’anni Necessario dare valore ai Comuni della BAT, trascurati da chi ha governato la Regione per vent’anni La nota di Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Qui ci aspetta una grande battaglia politica Qui ci aspetta una grande battaglia politica Il segretario regionale del PD, Domenico De Santis iall'inaugurazione del suo comitato elettorale a Canosa di Puglia
Giuseppe Conte sarà tre giorni in Puglia Giuseppe Conte sarà tre giorni in Puglia La nota della senatrice del Movimento 5 Stelle Gisella  Naturale 
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.