B.V. Maria di Loreto
B.V. Maria di Loreto
Archivio eventi

VIRGO LAURETANA, Patrona dell’ Aeronautica Militare Italiana

sabato 10 dicembre 2022
Dalle ore 18,30
Basilica Concattedrale San Sabino a Canosa di Puglia
L'Associazione Arma Aeronautica di Canosa di Puglia, presieduta dal Luogotenente Francesco Di Pinto comunica che alle ore 18,30 di sabato 10 dicembre, si terrà la celebrazione della "VIRGO LAURETANA" presso la Basilica Concattedrale San Sabino a Canosa di Puglia. Una importante occasione di partecipazione e preghiera per la "VIRGO LAURETANA" Patrona dell' Aeronautica Militare Italiana, simbolo del volo, metafora del viaggio della vita e dei tanti viaggi che gli uomini devono affrontare nella quotidianità. Il 10 dicembre, data in cui cade la memoria della Beata Maria Vergine di Loreto – dal 24 marzo 1920 proclamata da Papa Benedetto XV 'Patrona Principale presso Dio di tutti gli Aeronauti' –, è ricorrenza annuale in cui gli appartenenti all'Aeronautica Militare e all'Aviazione dell'Esercito – la più giovane Specialità della Forza Armata – celebrano con immutato orgoglio e grandissimo trasporto emotivo il proprio Celeste riferimento. La ricorrenza della "VIRGO LAURETANA" rappresenta anche momento di raccoglimento per ricordare tutti gli aeronauti che, nel corso della gloriosa storia delle Forze Armate italiane, hanno sacrificato la propria vita in nome del servizio e dell'amor di Patria.
  • Aeronautica Militare
  • Associazione Arma Aeronautica Canosa
  • Basilica Cattedrale San Sabino
Prossimi eventi a Canosa
Pasquale Ieva ospite della rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Oggi Pasquale Ieva ospite della rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"
La  dottoressa Antonia Sinesi relatrice all'UTE sul tema “La salute inizia dalla bocca: il ruolo del cavo orale nelle malattie sistemiche”   Oggi La dottoressa Antonia Sinesi relatrice all'UTE sul tema “La salute inizia dalla bocca: il ruolo del cavo orale nelle malattie sistemiche”  
Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia mar 21 ottobre Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia
Canosa: Conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2025/2026 mer 22 ottobre Canosa: Conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2025/2026
Altri contenuti a tema
Conferenza pubblica “La devozione a San Savino da Canosa nella città di Orvieto, tra storia, culto e iconografia”  nel Museo Etrusco "Claudio Faina" giovedì 23 ottobre Conferenza pubblica “La devozione a San Savino da Canosa nella città di Orvieto, tra storia, culto e iconografia” nel Museo Etrusco "Claudio Faina"
San Sabino da Orvieto: Tra storia, cultura e devozione San Sabino da Orvieto: Tra storia, cultura e devozione La dottoressa Giovanna Bandinu, coordinatrice dell'Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Orvieto-Todi ha incontrato il Maestro Giuseppe Di Nunno
Il patrimonio storico di San Sabino da Orvieto a Canosa Il patrimonio storico di San Sabino da Orvieto a Canosa La sapiente testimonianza della dottoressa Giovanna Bandinu
Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Una conferenza con la dottoressa Giovanna Bandinu e il  Corteo storico  "Translatio Corporis Sancti Sabini"
San Sabino a Orvieto San Sabino a Orvieto Ricostruita graficamente l’opera del Boccati smembrata nell’arte
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Anastasia Abriutina e Maryna Hnidtsova testimonial per la Pace Anastasia Abriutina e Maryna Hnidtsova testimonial per la Pace Emozionante concerto musicale a Canosa di Puglia
Di Nunno, Di Ruggiero e Metta, Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana Di Nunno, Di Ruggiero e Metta, Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana Alla cerimonia è intervenuto il Colonnello Antonio Vivolo, Comandante 32 ° Stormo Aeronautica Militare di Amendola
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.