Trani : Uniformi storiche dell'Arma dei Carabinieri a Palazzo Pugliese-Nugnes
Trani : Uniformi storiche dell'Arma dei Carabinieri a Palazzo Pugliese-Nugnes
Archivio eventi

Le celebrazioni del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani per il 4 novembre

martedì 4 novembre 2025
Il 4 novembre 2025 si celebrerà la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, ricorrenza che ricorda la conclusione della prima Guerra Mondiale e l'unità definitiva del Paese. In questo giorno, l'Italia rende omaggio a tutte le donne e gli uomini delle Forze Armate che, con impegno e dedizione, operano tutti i giorni per la sicurezza, la pace e la difesa dei valori democratici. Per l'occasione, il Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative allo scopo di valorizzare la memoria storica e avvicinare i cittadini, in particolare i più giovani, alla conoscenza delle tradizioni delle Forze Armate.

Il programma prevede: conferenze e incontri a tema presso le scuole, dedicati alla Storia dell'Unità d'Italia e al ruolo delle Forze Armate nel tempo; visite al Comando Provinciale Carabinieri da parte degli studenti per l'iniziativa "Caserme Aperte", sostenuta dallo Stato Maggiore Difesa per favorire l'interazione con la cittadinanza nonché la conoscenza delle attività e delle funzioni dell'Arma dei Carabinieri. Inoltre, nei giorni a cavallo della ricorrenza, nella splendida cornice del Polo Museale di Trani e in rinomate boutique (Depinto Kids a Barletta, Quaranta ad Andria e Nugnes a Trani) e palestre (Timeout di Trani e Barletta) si potranno ammirare svariate tipologie di uniformi, da cerimonia ma anche operative e, per gli amanti dello sport, le tute ginniche.
  • carabinieri
  • 4 Novembre
Prossimi eventi a Canosa
Canosa : un evento di ringraziamento per celebrare la riunificazione dell’Ipogeo dei Vimini Oggi Canosa : un evento di ringraziamento per celebrare la riunificazione dell’Ipogeo dei Vimini
Canosa: Servizio navetta per le festività di Ognissanti  e commemorazione dei Defunti Oggi Canosa: Servizio navetta per le festività di Ognissanti e commemorazione dei Defunti
Canosa: 2 novembre, commemorazione dei Defunti dom 2 novembre Canosa: 2 novembre, commemorazione dei Defunti
Presentazione del PAESC- Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima del Comune di Canosa di Puglia lun 3 novembre Presentazione del PAESC- Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima del Comune di Canosa di Puglia
Altri contenuti a tema
Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Tra gli obiettivi quello di contrastare i reati predatori e le diverse forme di illegalità che interessano le zone più isolate,
I Carabinieri alla 15ª Edizione  della “TRANINCORSA 2025” I Carabinieri alla 15ª Edizione della “TRANINCORSA 2025” Con uno stand informativo nella suggestiva zona di Colonna del lungomare di Trani
Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti I Carabinieri hanno sorpreso l’uomo mentre cedeva una dose
I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni Un augurio speciale dai CARABINIERI della BAT
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT Un arresto, risultati concreti e una promessa di vicinanza
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Nell'ambito del contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.