Sabino Facciolongo
Sabino Facciolongo
Associazioni

Il professor Sabino Facciolongo all'Università della Terza Età di Canosa di Puglia

lunedì 17 novembre 2025
Entrano nel vivo gli incontri culturali all'Università della Terza Età "Ovidio Gallo" di Canosa di Puglia che vedono salire in cattedra relatori autorevoli e competenti su tematiche interessanti e coinvolgenti. Ritorna all'UTE, il professor Sabino Facciolongo che parlerà del "Canto XXXIII del Paradiso" di Dante. Il Canto XXXIII del Paradiso è l'ultimo della Divina Commedia, ambientato nell'Empireo, dove Dante assiste alla visione di Dio. Il canto si apre con la preghiera di San Bernardo alla Vergine, che intercede affinché Dante possa comprendere e sopportare la visione divina. Successivamente, Dante fissa la luce di Dio, percepisce la Trinità e il mistero dell'Incarnazione, e conclude il suo viaggio con la visione unitaria della realtà in Dio, culminando nel famoso verso "l'amor che move il sole e l'altre stelle". Questa frase rappresenta l'amore divino come la forza cosmica che muove l'universo, concludendo l'intera opera con un concetto di armonia e di unione con Dio. Il "Paradiso" di Dante è la terza cantica della Commedia, rappresentato come una summa del pensiero medievale, attraverso un viaggio di trascendenza spirituale e intellettuale. È caratterizzato dalla complessità delle tematiche teologiche e scientifiche, dall'immaterialità dei luoghi e dalla difficoltà di Dante nel trovare parole adatte a descrivere "l'ineffabile" visione di Dio. Nella presentazione dell'incontro che si terrà alle ore 18,30 di lunedì 17 novembre presso l'Auditorium dell'Oasi "Arcivescovo Francesco Minerva", in via Muzio Scevola nr.20 a Canosa di Puglia, il presidente dell'U.T.E. dottor Antonio Cioci ha rinnovato l'invito a partecipare alla cittadinanza.
  • Università della Terza Età Canosa di Puglia
  • Sabino Facciolongo
Prossimi eventi a Canosa
Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up sab 22 novembre Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up
Canosa: Presepe Vivente alla XX Edizione. Il calendario delle rappresentazioni ven 26 dicembre Canosa: Presepe Vivente alla XX Edizione. Il calendario delle rappresentazioni
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sab 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Altri contenuti a tema
Antonio Cioci, neo presidente dell'Università della Terza Età di Canosa Antonio Cioci, neo presidente dell'Università della Terza Età di Canosa Succede al dottor Sabino Trotta
Vissuti meravigliosamente 11 anni di presidenza all'Università della Terza Età Vissuti meravigliosamente 11 anni di presidenza all'Università della Terza Età Il discorso del dottor Sabino Trotta a margine della "Festa dell'Amicizia"
Applausi per il  Coro Accademico dell'Università della Terza Età di Canosa a Mola di Bari Applausi per il Coro Accademico dell'Università della Terza Età di Canosa a Mola di Bari Ha partecipato alla XXIII Edizione del Saggio-Rassegna Cori dell'U.T.E. di Puglia
Canosa: L’arte del Caravaggio all'Università della Terza Età Canosa: L’arte del Caravaggio all'Università della Terza Età Interverrà il dottor Francesco Specchio
Dantedì all'Università della Terza Età di Canosa di Puglia Dantedì all'Università della Terza Età di Canosa di Puglia Salirà in cattedra il professor Sabino Facciolongo
Canosa: "Corteo Storico della Traslazione,  realtà e opportunità per la nostra Città" Canosa: "Corteo Storico della Traslazione, realtà e opportunità per la nostra Città" Sul tema interverrà la professoressa Elena Di Ruvo all'Università della Terza Età
La professoressa Porzia Quagliarella all'Università della Terza Età di Canosa La professoressa Porzia Quagliarella all'Università della Terza Età di Canosa Interverrà sul tema "L’effetto della musica sul cervello”
Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Affronterà il tema “Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi della tecnologia digitale che cambia il mondo.”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.