Carnevale
Carnevale
Cultura e spettacoli

Carnevale in piazza

domenica 3 marzo 2019
Dalle ore 17,30
Canosa di Puglia Piazza Vittorio Veneto
Si rinnova l'appuntamento con il Carnevale in piazza organizzato dall'Amministrazione Comunale, assessorato alla Cultura e Spettacolo. A partire dalle ore 17,30 di domenica 3 marzo, "Carnevale a Canosa" in Piazza Vittorio Veneto : balli, trucca bimbi e animazione, per una serata ricca di iniziative e giochi dedicata ai più piccoli ma anche ai più grandi.
  • Carnevale
  • Canosa di Puglia(BT)
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Al Circolo Ricreativo Anziani, incontri sulla prevenzione dalle truffe Oggi Canosa: Al Circolo Ricreativo Anziani, incontri sulla prevenzione dalle truffe
Canosa: Il gradito ritorno del "Teatro Nazionale dei Burattini" di Alessio Sasso  Oggi Canosa: Il gradito ritorno del "Teatro Nazionale dei Burattini" di Alessio Sasso 
Canosa: "Un pomeriggio in Redazione " de "Il Marconi" ven 30 maggio Canosa: "Un pomeriggio in Redazione " de "Il Marconi"
Canosa: convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica ven 30 maggio Canosa: convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica
Canosa: La "Partita del Cuore "celebra la 30ª Edizione  sab 31 maggio Canosa: La "Partita del Cuore "celebra la 30ª Edizione 
Festa di San Sabino a Torino dom 1 giugno Festa di San Sabino a Torino
A Bari la Mostra fotografica "Riti e Misteri della Settimana Santa in Puglia" dom 1 giugno A Bari la Mostra fotografica "Riti e Misteri della Settimana Santa in Puglia"
Canosa: Andrea Sannino alla  Festa Patronale 2025  sab 2 agosto Canosa: Andrea Sannino alla Festa Patronale 2025 
Altri contenuti a tema
Canosa: C’era una volta Zaganella Canosa: C’era una volta Zaganella La maschera tipica dalla  cultura popolare del Carnevale
Canosa: Interventi di manutenzione del verde pubblico Canosa: Interventi di manutenzione del verde pubblico Per un maggior decoro preservando la pulizia e la vivibilità della città
Canosa: Applausi per la carovana del "Giro Mediterraneo in Rosa" Canosa: Applausi per la carovana del "Giro Mediterraneo in Rosa" A Barletta vince Lara Gillespie, prima nella classifica generale
Canosa: Riconosciuto lo stato di calamità per danni da peronospora su uva Canosa: Riconosciuto lo stato di calamità per danni da peronospora su uva Il 2023 un anno da dimenticare per la vendemmia
Il cantero nel dialetto: “Cùm’u vúlte e ccùme l’aggiòre …” Il cantero nel dialetto: “Cùm’u vúlte e ccùme l’aggiòre …” Storia semiseria di un antico vaso dei bisogni
Canosa: La Croce missionaria di piazza Ferrara Canosa: La Croce missionaria di piazza Ferrara Sulle vie delle Croci missionarie
I fichi di Canosa tutta altra cosa I fichi di Canosa tutta altra cosa Freschi ad agosto mentre secchi per Natale
Il Rotary di Canosa fa raccontare la storia... ai muri Il Rotary di Canosa fa raccontare la storia... ai muri Ha ospitato il professor Francesco Paolo Maulucci, con il libro "I muri raccontano - da Pompei a Canosa... e viceversa"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.