Presepe Vivente Canosa
Presepe Vivente Canosa
Turismo e territorio

Canosa: XVII Edizione del Presepe Vivente

venerdì 6 gennaio 2023
Dalle ore 16,30
Canosa di Puglia Zona Costantinopoli
Ripercorrendo i momenti che segnarono l'inizio della venuta del Salvatore nel mondo, alle ore 16:30 di lunedì 26 dicembre, a Canosa di Puglia(BT) sul sagrato della Chiesa Maria SS. del Rosario, "rivivremo, nell'Annunciazione, il sogno di Dio per l'uomo. Seguendo Giuseppe e Maria lungo la via che conduce a Betlemme saremo condotti al luogo della natività." Alle ore 17:15, la preghiera nell'area antistante la Chiesa di S. Maria di Costantinopoli, guidata dal Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi darà avvio alla rappresentazione de "Il Presepe Vivente di Canosa di Puglia".

Rese note le date della XVII Edizione del Presepe Vivente a Canosa di Puglia(BT) che andrà in scena nei giorni 26-27-28-29 dicembre 2022 e 6-7-8 gennaio 2023, dalle ore 17,30 alle 20,30. Nel corso degli anni, migliaia di turisti e spettatori, giunti da più parti d'Italia e dall'estero, sono rimasti incantati dalle bellezze del Presepe Vivente in una location incantevole su di un'area di 12.000 mq di interesse archeologico-naturalistico, in zona Costantinopoli.
  • Presepe Vivente di Canosa di Puglia
  • Natale
  • Epifania
Prossimi eventi a Canosa
5 Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT” Oggi Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT”
Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia” Oggi Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia”
Canosa di Puglia : Inaugurazione dell'anno accademico  della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici interateneo Bari-Foggia sab 10 maggio Canosa di Puglia : Inaugurazione dell'anno accademico  della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici interateneo Bari-Foggia
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" dom 18 maggio Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Altri contenuti a tema
La Befana della Polizia arriva negli ospedali La Befana della Polizia arriva negli ospedali Consegna doni ai piccoli pazienti dei Reparti pediatrici del “Bonomo” di Andria e “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie
Canosa: I Magi al Presepe Vivente Canosa: I Magi al Presepe Vivente Si conclude la XIX Edizione che ha fatto registrare un notevole flusso di visitatori
Nelle calze della Befana i dolci tipici tradizionali Nelle calze della Befana i dolci tipici tradizionali Scelti i biscotti e i dolcetti preparati con prodotti a Km 0
Quando Solidarietà fa rima con Comunità Quando Solidarietà fa rima con Comunità Larga sensibilità alla terza edizione di "Christmas for ANT- Delegazione di Canosa di Puglia
Cinzia Sinesi vince il 1°Premio al Concorso Letterario Nazionale “Agape Natale 2024” Cinzia Sinesi vince il 1°Premio al Concorso Letterario Nazionale “Agape Natale 2024” Con la poesia intitolata “Mamma”
Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa La proposta di CanoSIamo al termine della festa per i 10 anni
5 Canosa: Il presepe vivente simbolo di una Chiesa dove c’è sempre posto per tutti Canosa: Il presepe vivente simbolo di una Chiesa dove c’è sempre posto per tutti Iniziata la  XIX Edizione con oltre 100 figuranti
I dolci tradizionali sulle tavole dei  pugliesi I dolci tradizionali sulle tavole dei pugliesi In molti hanno preparato il dolce delle feste con farina e mattarello
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.