Museo dei Vescovi
Museo dei Vescovi
Turismo e territorio

Canosa: Mostra “Obolòs: il caso Mancini. L’utilità a fini pubblici del collezionismo privato”

venerdì 15 dicembre 2023
Museo dei Vescovi, Piazza Vittorio Veneto n.6. Canosa di Puglia
A Canosa di Puglia, alle ore 10,00 di venerdì 15 dicembre, si terrà la cerimonia di inaugurazione della mostra intitolata "Obolòs: il caso Mancini. L'utilità a fini pubblici del collezionismo privato". In mostra, presso il Museo dei Vescovi, autentiche rarità numismatiche dal periodo greco al Regno delle Due Sicilie, facenti parte della importante collezione numismatica di oltre 3000 reperti che Mancini, noto collezionista di Andria ha donato alla Fondazione Archeologica Canosina. Annunciati gli interventi di: Vito Malcangio, sindaco di Canosa di Puglia; Mons. Felice Bacco, parroco Basilica Concattedrale San Sabino; Sergio Fontana, presidente Fondazione Archeologica Canosina; Sandro Sardella, curatore Museo; Riccardo Mancini, donatore della collezione. L'evento gode del patrocinio della Regione Puglia, della Provincia Barletta Andria Trani, del Comune di Canosa di Puglia e della Fondazione Archeologica Canosina al 30° anno di costituzione.
  • Museo dei Vescovi
  • Fondazione Archeologica Canosina
Prossimi eventi a Canosa
5 Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT” Oggi Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT”
Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia” Oggi Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia”
Canosa di Puglia : Inaugurazione dell'anno accademico  della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici interateneo Bari-Foggia sab 10 maggio Canosa di Puglia : Inaugurazione dell'anno accademico  della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici interateneo Bari-Foggia
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" dom 18 maggio Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia : Inaugurazione dell'anno accademico  della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici interateneo Bari-Foggia sabato 10 maggio Canosa di Puglia : Inaugurazione dell'anno accademico  della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici interateneo Bari-Foggia
Stefania Zipparri alla rassegna libraria intitolata “Canosa di Puglia tra scrittori e storie”   Stefania Zipparri alla rassegna libraria intitolata “Canosa di Puglia tra scrittori e storie”   Presenterà la raccolta di versi intitolata "Come un albero di nuvole"
Alfonso Pistilli alla Rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Alfonso Pistilli alla Rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Presenterà il romanzo “On the (h)edge on precipice”
Amore e imprenditoria per "Le lacrime di san Lorenzo"   Amore e imprenditoria per "Le lacrime di san Lorenzo"   L'autore Romolo Chiancone alla rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" 
Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Inaugurata la mostra  nelle Sale Sotterranee del Museo dei Vescovi
Una scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra Una scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli  in visita alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia"
Rosaria Anna Achille alla rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Rosaria Anna Achille alla rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Presenterà il saggio “Forme, sistemi e linguaggi della musica del Novecento in Europa e negli Stati Uniti”
Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Stipulato accordo tra Direzione Musei e Fondazione Archeologica Canosina
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.