Michele Zarrillo
Michele Zarrillo
Cultura e spettacoli

Canosa: Michele Zarrillo in concerto alla Festa Patronale

venerdì 2 agosto 2024
E' ormai entrata nel vivo la programmazione per la prossima Festa Patronale 2024 che a Canosa di Puglia vedrà come ospite, l'artista Michele Zarrillo nella serata di venerdì 2 agosto. A comunicarlo sono l'assessore agli eventi Saverio Di Nunno e l'assessore alla cultura Cristina Saccinto: «La programmazione, per qualsiasi Ente, è di fondamentale importanza ed infatti, a questo proposito, in sinergia con il "Comitato Feste Patronali" abbiamo inteso definire con congruo anticipo rispetto al passato, l'artista che allieterà la serata del 2 agosto, giornata che concluderà la tre giorni in onore dei Santi Patroni Sabino, Alfonso e Maria Santissima della Fonte».

Dopo Pupo e i Ricchi e Poveri, quest'ultimi in grado di conquistare tutto e tutti in occasione dell'ultimo rassegna sanremese, sarà quindi Michele Zarrillo con la sua musica a concludere i festeggiamenti in città. Fondamentale il contributo dell'imprenditore Francesco Palermo che ha inteso nuovamente sponsorizzare e sostenere il grande concerto della Festa Patronale. «La collaborazione fra pubblico e privato continua, la nostra visione di città è anche questa: cogliamo l'occasione - affermano gli assessori Di Nunno e Saccinto - per ringraziare Francesco Palermo che per il secondo anno consecutivo ha dimostrato di tenere fortemente alla concretizzazione di quegli eventi che richiedono un notevole impegno di risorse economiche ed organizzative».

Michele Zarrillo, cantautore e musicista classe '57, durante la sua carriera ha venduto più di 2 milioni di dischi vincendo il Festival di Sanremo 1987 nella categoria nuove proposte e il Festival di Castrocaro nel 1979. Fra gli artisti italiani con più partecipazione alla kermesse sanremese, ben 13, l'ultima quella del 2023 nella serata dei duetti con Will, nella sua discografia spiccano i brani "Cinque giorni" portato in gara nella "città dei fiori" nel 1994 capace di riscuotere fin da subito un ottimo consenso popolare, e "La notte dei pensieri" che contraddistinsero, tra l'altro, anche la sua ospitata al Festival di Sanremo 2021 condotto da Amadeus.
  • Festa Patronale Canosa
  • Michele Zarrillo
Prossimi eventi a Canosa
4 Canosa: temporanea sospensione di erogazione idrica mer 17 settembre Canosa: temporanea sospensione di erogazione idrica
Canosa: presentazione del progetto “In-Ruins” mer 17 settembre Canosa: presentazione del progetto “In-Ruins”
Canosa: Incontro informativo con i genitori  dei piccoli iscritti ai “Nidi in fiore” mar 23 settembre Canosa: Incontro informativo con i genitori dei piccoli iscritti ai “Nidi in fiore”
Il Ponte Romano sull’Ofanto, un esempio di costruzione che sfida il tempo  per le  Giornate Europee del Patrimonio 2025 sab 27 settembre Il Ponte Romano sull’Ofanto, un esempio di costruzione che sfida il tempo per le Giornate Europee del Patrimonio 2025
Altri contenuti a tema
Il  “Big Day”  della Banda "G. Verdi" di Canosa di Puglia Il  “Big Day” della Banda "G. Verdi" di Canosa di Puglia Terrà un Concerto diretto dal M° Pino Lentini con gli ospiti d'eccezione il soprano Miriam Marcone e il tenore Nicola Malagni
Canosa: La bellezza coinvolgente della "Translatio Corporis Sancti Sabini" Canosa: La bellezza coinvolgente della "Translatio Corporis Sancti Sabini" Il corteo inserito nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche del Ministero della Cultura
Sant’Alfonso de’ Liguori, Patrono secondario di Canosa di Puglia Sant’Alfonso de’ Liguori, Patrono secondario di Canosa di Puglia Ritrovate le radici di storia e devozione del 1845 a 180 anni dalla nomina del Patronum minus principalem
Il patrimonio storico di San Sabino da Orvieto a Canosa Il patrimonio storico di San Sabino da Orvieto a Canosa La sapiente testimonianza della dottoressa Giovanna Bandinu
Canosa: 11 arresti per traffico di stupefacenti ed organizzazione di azioni di fuoco nei confronti di gruppi criminali contrapposti Canosa: 11 arresti per traffico di stupefacenti ed organizzazione di azioni di fuoco nei confronti di gruppi criminali contrapposti I dettagli dell'Indagine “San Sabino" condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani
Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Una conferenza con la dottoressa Giovanna Bandinu e il  Corteo storico  "Translatio Corporis Sancti Sabini"
Verso la rievocazione del Corteo  Storico "Translatio Corporis Sancti Sabini" Verso la rievocazione del Corteo  Storico "Translatio Corporis Sancti Sabini" Inserito nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche
Canosa : Ode a “San Zavòne môje” Canosa : Ode a “San Zavòne môje” Il componimento dialettale di Sante Valentino per la Festa Patronale di San Sabino
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.