La Processione dei Misteri  Canosa
La Processione dei Misteri Canosa
Religioni

Canosa: Solenne Processione dei Misteri del Venerdì Santo

venerdì 29 marzo 2024
Nel giorno del Venerdì Santo, dedicato alla rappresentazione della morte del Cristo ed alla sua Passione, a Canosa di Puglia si svolge la Processione dei Misteri organizzata dalla Parrocchia "Beata Vergine del Carmelo", dalla Diocesi di Andria e dalla Zona Pastorale Canosa di Puglia. «Carissimi, manifestiamo la nostra fede in Cristo morto, sepolto e risorto con la solenne processione dei Misteri e la preghiera della Via Crucis, animata dalle comunità parrocchiali, associazioni ecclesiali e di volontariato della città». Nell'Esortazione Apostolica "Evangelii Gaudium", Papa Francesco ha scritto: «Le espressioni della pietà popolare hanno molto da insegnarci e, per chi è in grado di leggerle, sono un luogo teologico a cui dobbiamo prestare attenzione, particolarmente nel momento in cui pensiamo alla nuova evangelizzazione».

La Processione dei Misteri che si terrà dalle ore 19,30 del 29 marzo 2024, percorrerà il seguente itinerario: Piazza Umberto I, Via Trieste e Trento, Piazza Martiri XXIII Maggio, Piazza della Repubblica, Corso Garibaldi, Via Masotina, via Carlo Alberto, via Luigi Settembrini, Piazza Terme, Via J.F. Kennedy, Via A.Saffi, Via Volturno, via Corsica, via J.F. Kennedy, Piazza Vittorio Veneto, Corso San Sabino, Piazza della Repubblica, Corso Gramsci. Piazza Umberto I, rientro nella Chiesa della Beata Vergine del Carmelo.
Con ordinanza n.38 del 20 marzo 2024, in occasione della Processione dei Misteri è stato istituito il divieto di fermata con rimozione forzata degli autoveicoli nelle suddette vie a partire dalle ore 18:00.
  • Riti della Settimana Santa
Prossimi eventi a Canosa
4 Canosa: temporanea sospensione di erogazione idrica Oggi Canosa: temporanea sospensione di erogazione idrica
Canosa: presentazione del progetto “In-Ruins” Oggi Canosa: presentazione del progetto “In-Ruins”
Canosa: Convocato il consiglio comunale in seduta straordinaria e pubblica gio 18 settembre Canosa: Convocato il consiglio comunale in seduta straordinaria e pubblica
Canosa: i servizi del Comune  soggetti a severe limitazioni operative per interruzione della linea elettrica gio 18 settembre Canosa: i servizi del Comune soggetti a severe limitazioni operative per interruzione della linea elettrica
A Canosa, le sessioni d’esame per il rilascio della patente di servizio per il personale della Polizia Locale e della Polizia Provinciale.   gio 18 settembre A Canosa, le sessioni d’esame per il rilascio della patente di servizio per il personale della Polizia Locale e della Polizia Provinciale.  
Canosa: Incontro informativo con i genitori  dei piccoli iscritti ai “Nidi in fiore” mar 23 settembre Canosa: Incontro informativo con i genitori dei piccoli iscritti ai “Nidi in fiore”
Il Ponte Romano sull’Ofanto, un esempio di costruzione che sfida il tempo  per le  Giornate Europee del Patrimonio 2025 sab 27 settembre Il Ponte Romano sull’Ofanto, un esempio di costruzione che sfida il tempo per le Giornate Europee del Patrimonio 2025
Canosa: “Contributo sessioni psicoterapia” , le modalità per accedere ven 14 novembre Canosa: “Contributo sessioni psicoterapia” , le modalità per accedere
Altri contenuti a tema
Riti della settimana santa canosina : "Edificante operare in un clima di sinergia e collaborazione" Riti della settimana santa canosina : "Edificante operare in un clima di sinergia e collaborazione" I ringraziamenti delle comunità parrocchiali del Centro Storico
Canosa: in scena la Passione Vivente Canosa: in scena la Passione Vivente Lungo le strade del  borgo antico ai piedi dei ruderi medioevali del Castello
Canosa e Cascia unite nella fede per l'Addolorata Canosa e Cascia unite nella fede per l'Addolorata In un incontro di spiritualità, amicizia e cultura nel segno della devozione mariana
I riti della Settimana Santa patrimonio di fede e tradizione I riti della Settimana Santa patrimonio di fede e tradizione I ringraziamenti delle comunità parrocchiali del Centro Storico di Canosa di Puglia
Il contest "Luce Viva", un premio per le foto più emozionanti sulla Settimana Santa Il contest "Luce Viva", un premio per le foto più emozionanti sulla Settimana Santa Mercoledì ultimo giorno per partecipare
La devozione dei  portatori dell’Addolorata La devozione dei portatori dell’Addolorata Mezzo secolo di storia di tradizioni popolari a Canosa
Cammina e canta. Non ti fermare, donna Cammina e canta. Non ti fermare, donna La Processione della Vergine “Desolata” nel racconto della giornalista Anna Paola Lacatena
Con i riti della Settimana Santa la Chiesa fa memoria degli eventi che caratterizzarono la conclusione della vita terrena di Gesù Con i riti della Settimana Santa la Chiesa fa memoria degli eventi che caratterizzarono la conclusione della vita terrena di Gesù Il messaggio augurale per la Santa Pasqua 2023 del Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.