Coro Accademico dell'Università della Terza Età
Coro Accademico dell'Università della Terza Età
Associazioni

Canosa: Incontri culturali all'Università della Terza Età

lunedì 27 gennaio 2025
Anno nuovo, programma nuovo! L'Università della Terza Età "Ovidio Gallo" di Canosa di Puglia, presieduta dal dottor Sabino Trotta, che promuove e realizza programmi culturali per il territorio in cui opera ha presentato il calendario degli incontri per il mese di gennaio 2025 che si terranno presso l'Auditorium dell'Oasi "Arcivescovo Francesco Minerva", in via Muzio Scevola nr.20 a Canosa di Puglia. Il programma riporta:
lunedì 13 gennaio, alle ore 18,30, interverrà l'architetto Gianfranco Merafino sul tema: "L'evoluzione urbanistica nel Comune di Canosa di Puglia ";
lunedì 20 gennaio , alle ore 18,30, interverrà il dottor Francesco Specchio sul tema: "Francisco Goya, tra tormento e serenità";
lunedì 27 gennaio , alle ore 18,30, interverrà la professoressa Rosa Adocchio sul tema: "La crescita come evoluzione :risveglia la bellezza che è in te".

Sono i primi incontri culturali del 2025 all'UTE che l'anno scorso ha visto gli interventi di relatori di altissimo livello nel campo degli studi di letteratura italiana, di lingua inglese, di storia dell'arte, di economia, di vernacolo e tradizioni popolari, di archeologia e turismo, di salute e medicina preventiva, di promozione della cultura, delle attività motorie-teatrali-musicali con le rappresentazioni sceniche e i concerti presentati alla comunità. In particolare, il concerto "Aspettando il Natale 2024" con canti eseguiti dal Coro Accademico dell'Università della Terza Età, diretto dal soprano Monica Paciolla : "A novembre scorso, sono incominciati i corsi presso l'Università della Terza Età, che tanto si prodiga affinché i propri associati abbiano il meglio. Ringrazio innanzitutto il Presidente, Dottor Sabino Trotta per la rinnovata fiducia e simpatia nei miei confronti. Sono molto soddisfatta e orgogliosa perché quest'anno accademico il Coro Accademico ha da subito mostrato interesse e crescita, tant'è che anche il numero degli iscritti è aumentato, e con impegno si sta incontrando ogni settimana, sempre puntualissimi, per preparare un repertorio totalmente differente dal passato. Quando il presidente mi ha chiamata chiedendomi di preparare il coro per i tradizionali auguri di buone feste non ho tentennato. Infatti, non potevamo rispondere se non con l'entusiasmo che ci contraddistingue. E' stato fatto alla nostra maniera: attraverso il canto, soprattutto di quei brani facenti parte della più radicata tradizione Natalizia, come Adeste Fideles e Quanno nascette Ninno,con Vincenzo Dell'Uovo al piano, dimostrando grande caparbietà nell'apprendere dei canti che potrebbero sembrare semplici ma che presentano delle insidie. Ora si attende - conclude Paciolla - la ripresa delle prossime lezioni". Si rinnova l'invito alla cittadinanza a partecipare agli incontri culturali programmati.
  • Monica Paciolla
  • Università della Terza Età Canosa di Puglia
Prossimi eventi a Canosa
A Canosa, le sessioni d’esame per il rilascio della patente di servizio per il personale della Polizia Locale e della Polizia Provinciale.   Oggi A Canosa, le sessioni d’esame per il rilascio della patente di servizio per il personale della Polizia Locale e della Polizia Provinciale.  
Canosa: Incontro informativo con i genitori  dei piccoli iscritti ai “Nidi in fiore” mar 23 settembre Canosa: Incontro informativo con i genitori dei piccoli iscritti ai “Nidi in fiore”
Il Ponte Romano sull’Ofanto, un esempio di costruzione che sfida il tempo  per le  Giornate Europee del Patrimonio 2025 sab 27 settembre Il Ponte Romano sull’Ofanto, un esempio di costruzione che sfida il tempo per le Giornate Europee del Patrimonio 2025
Canosa: “Contributo sessioni psicoterapia” , le modalità per accedere ven 14 novembre Canosa: “Contributo sessioni psicoterapia” , le modalità per accedere
Altri contenuti a tema
Vissuti meravigliosamente 11 anni di presidenza all'Università della Terza Età Vissuti meravigliosamente 11 anni di presidenza all'Università della Terza Età Il discorso del dottor Sabino Trotta a margine della "Festa dell'Amicizia"
Antonella Paciolla seconda al Premio della Musica "Città di Spinazzola" Antonella Paciolla seconda al Premio della Musica "Città di Spinazzola" Nella sezione "Canto Pop" ha dimostrato le sue qualità canore e di interpretazione
Applausi per il  Coro Accademico dell'Università della Terza Età di Canosa a Mola di Bari Applausi per il Coro Accademico dell'Università della Terza Età di Canosa a Mola di Bari Ha partecipato alla XXIII Edizione del Saggio-Rassegna Cori dell'U.T.E. di Puglia
Canosa: L’arte del Caravaggio all'Università della Terza Età Canosa: L’arte del Caravaggio all'Università della Terza Età Interverrà il dottor Francesco Specchio
Dantedì all'Università della Terza Età di Canosa di Puglia Dantedì all'Università della Terza Età di Canosa di Puglia Salirà in cattedra il professor Sabino Facciolongo
Canosa: "Corteo Storico della Traslazione,  realtà e opportunità per la nostra Città" Canosa: "Corteo Storico della Traslazione, realtà e opportunità per la nostra Città" Sul tema interverrà la professoressa Elena Di Ruvo all'Università della Terza Età
La professoressa Porzia Quagliarella all'Università della Terza Età di Canosa La professoressa Porzia Quagliarella all'Università della Terza Età di Canosa Interverrà sul tema "L’effetto della musica sul cervello”
Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Affronterà il tema “Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi della tecnologia digitale che cambia il mondo.”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.