La Vedova Allegra
La Vedova Allegra
Cultura e spettacoli

Canosa : In scena “La Vedova Allegra” con la Compagnia di Corrado Abbati

martedì 18 marzo 2025
Al Teatro Comunale "Raffaele Lembo" di Canosa di Puglia andrà in scena "La Vedova Allegra", operetta su libretto di Victor Léon e Leo Stein da un soggetto di Henri Meilhac, con traduzione e adattamento di Corrado Abbati. Sul palco la Compagnia di Corrado Abbati per uno spettacolo capace di suscitare allegria, com'era d'altronde nelle intenzioni dell'autore che ha disseminato "La Vedova Allegra" di tanti spunti su un canovaccio diplomatico dove non si nascondono desideri segreti e interessi erotici o politici che vengono risolti a ritmo di valzer ma anche di can-can. "Una scansione ritmica- scrive il regista Corrado Abbati nella presentazione dell'operetta - di cui ho tenuto conto ricreando un senso di eleganza e di equilibrio della macchina teatrale, capace di cogliere lo slancio tripudiante ed irrazionale di gioiosa evasione. Capace anche di suscitare entusiasmo e voglia di fare festa assieme, abbattendo la quarta parete per favorire scambio ed empatia fra sala e palcoscenico, perché se deve essere festa, festa sia!" Da non perdere l' operetta " La Vedova Allegra" con musiche di Franz Lehár, in calendario il 18 marzo 2025, che è stata definita un "capolavoro di genuina ispirazione dove i protagonisti sono coinvolti in un vorticoso e divertente scambio di coppie, di promesse, di sospetti e di rivelazioni." Nel cast con Corrado Abbati, Antonella De Gasperi, Fabrizio Macciantelli, Mariska Bordoni, Claudio Ferretti, Federico Bonghi, Matteo Catalini, Matteo Bartoli e Claudia Bonazzi. In scena il Balletto di Parma con le coreografie di Francesco Frola e la direzione musicale di Alberto Orlandi. Nuovo allestimento InScena Art Design. Nell'ambito della Stagione Teatrale 2024/2025, organizzata dal Comune di Canosa di Puglia in collaborazione con Puglia Culture, per il prossimo spettacolo è stata comunicata la disponibilità di biglietti a partire da € 13, online al link https://www.pugliaculture.it/evento/la-vedova-allegra-4/, e in tutti i punti vendita Vivaticket, mentre il giorno prima presso il botteghino del Teatro Comunale "R. Lembo", in via Piave n.13, dalle ore 17.30 alle 20.30 e il giorno dello spettacolo dalle ore 17.30. Sipario alle ore 21,00 di martedì 18 marzo. E' attiva l'utenza telefonica 3512347293 per ulteriori informazioni.
  • Teatro Comunale Raffaele Lembo
Prossimi eventi a Canosa
Pasquale Ieva ospite della rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Oggi Pasquale Ieva ospite della rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"
La  dottoressa Antonia Sinesi relatrice all'UTE sul tema “La salute inizia dalla bocca: il ruolo del cavo orale nelle malattie sistemiche”   Oggi La dottoressa Antonia Sinesi relatrice all'UTE sul tema “La salute inizia dalla bocca: il ruolo del cavo orale nelle malattie sistemiche”  
Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia mar 21 ottobre Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia
Canosa: sospensione temporanea  dell’erogazione idrica mar 21 ottobre Canosa: sospensione temporanea dell’erogazione idrica
Canosa: Conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2025/2026 mer 22 ottobre Canosa: Conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2025/2026
Conferenza pubblica “La devozione a San Savino da Canosa nella città di Orvieto, tra storia, culto e iconografia”  nel Museo Etrusco "Claudio Faina" gio 23 ottobre Conferenza pubblica “La devozione a San Savino da Canosa nella città di Orvieto, tra storia, culto e iconografia” nel Museo Etrusco "Claudio Faina"
Canosa:“Contributo sessioni psicoterapia”, le modalità per accedere ven 14 novembre Canosa:“Contributo sessioni psicoterapia”, le modalità per accedere
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sab 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Altri contenuti a tema
Canosa: Conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2025/2026 mercoledì 22 ottobre Canosa: Conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2025/2026
Canosa: Il Teatro Comunale “Raffaele Lembo” oggetto di studi archeologici Canosa: Il Teatro Comunale “Raffaele Lembo” oggetto di studi archeologici In visita gli studenti della scuola di specializzazione interateneo in Beni Archeologici
Nel ricordo delle dottoresse  Francesca Romana Marcovecchio  e  Lucia Natale Nel ricordo delle dottoresse Francesca Romana Marcovecchio e Lucia Natale A Canosa di Puglia, il concerto "Medici per la Vita" a scopo benefico
Canosa: Si arricchisce l’offerta culturale e formativa del Teatro Comunale “Raffaele Lembo” Canosa: Si arricchisce l’offerta culturale e formativa del Teatro Comunale “Raffaele Lembo” Inaugurati i nuovi laboratori musicali
Canosa: Abbonamenti e  biglietti ridotti per giovani e anziani al teatro Canosa: Abbonamenti e biglietti ridotti per giovani e anziani al teatro Dal 10 novembre, i nuovi abbonamenti per la stagione di prosa
Canosa : Nomi eccellenti per la nuova Stagione Teatrale al “Lembo” Canosa : Nomi eccellenti per la nuova Stagione Teatrale al “Lembo” Presentata nel foyer del Teatro comunale
Canosa:  Utilizzo del Teatro Comunale “Raffaele Lembo” Canosa: Utilizzo del Teatro Comunale “Raffaele Lembo” Rese note le modalità per le richieste
Canosa: Epifania al Teatro Comunale "Raffaele Lembo" Canosa: Epifania al Teatro Comunale "Raffaele Lembo" Lo spettacolo s’intitola "Giovannin senza parole"
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.