Notti Archeologia  Turisti a Canosa
Notti Archeologia Turisti a Canosa
Turismo e territorio

Canosa di Puglia: Le Notti dell'Archeologia 2020

sabato 29 agosto 2020 fino a domenica 30 agosto
Canosa di Puglia(BT)
3338856300
Estate 2020! Resi noti gli appuntamenti del programma intitolato "Le Notti dell'Archeologia" organizzato a Canosa di Puglia dalla Fondazione Archeologica Canosina, con la collaborazione della ditta Tango Renato-servizi per l'archeologia e il turismo, l'Associazione "Amici dell'archeologia", sotto il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia. Ecco il calendario degli eventi:
SABATO 4 E DOMENICA 5 LUGLIO 2020 "TRA BIZANTINI E CROCIATI"
ore 19.00 e 10.30
Sulle orme del Principe Boemondo e del Santo Sabino.Incontro presso Parco Archeologico di San Leucio-Strada vicinale Santa Lucia.

SABATO 11 E DOMENICA 12 LUGLIO 2020: "A SPASSO NEL TEMPO"
ore 19.00-ore 10.30
Itinerario millenario, un salto nel tempo di oltre duemila anni.Incontro presso sede Fondazione Archeologica Canosina,in Via Puglia, immediate adiacenze Cattedrale San Sabino.

SABATO 18 E DOMENICA 19 LUGLIO: "CANUSIUM ROMANA"
ore 19.00-ore 10.30
Itinerario alla scoperta dei monumenti di età imperiale.Tra terme, domus, templi e mosaici.Incontro presso sede Fondazione Archeologia Canosina,in Via Puglia, immediate adiacenze Cattedrale San Sabino.

SABATO 25 E DOMENICA 26 LUGLIO: "LA NOTTE DEGLI IPOGEI"
ore 19.00-ore 20.00
Tour e visite teatralizzate con l'attore Gianluigi Belsito negli ipogei canosini. Incontro presso Ipogei Lagrasta, in via Luigi Cadorna . Per l'occasione, saranno presenti,nell'area antistante l'ipogeo Lagrasta le artiste dell'associazione "Arteinessere-Essereinarte", per il live painting a tema sui monumenti e l'archeologia canosina.

SABATO 1 AGOSTO 2020 : "SULLE ORME DEL SANTO SABINO "
ore 19,00
Visita guidata alla scoperta dei monumenti edificati per volere del Vescovo Sabino, Santo e Patrono di Canosa. Incontro presso Parco Archeologico di San Leucio. Strada vicinale Santa Lucia.

SABATO 8 E DOMENICA 9 AGOSTO:"A SPASSO NEL TEMPO"
ore 19.00-ore 10.30. Itinerario millenario, un salto nel tempo di oltre duemila anni. Incontro presso sede Fondazione Archeologica Canosina,
Via Puglia, immediate adiacenze Cattedrale San Sabino.

SABATO 15 E DOMENICA 16 AGOSTO 2020 : "CANUSIUM ROMANA"
Itinerario alla scoperta dei monumenti di età imperiale.Tra terme, domus, templi e mosaici. Il raduno, per la passeggiata archeologica è fissato alle ore 19.00 di sabato e alle 10.30 ed alle 19.00 di domenica presso la sede della Fondazione Archeologica Canosina, in via Puglia, immediate adiacenze Cattedrale San Sabino.

SABATO 22 E DOMENICA 23 AGOSTO "LA CITTA' DEGLI IPOGEI "
ore 19.00-ore 10.30. "La città degli Ipogei" a Canosa di Puglia (BT)!

SABATO 29 E DOMENICA 30 AGOSTO 2020:"CANOSA TARDOANTICA E MEDIEVALE"
"Canosa tardoantica e medievale" a Canosa di Puglia (BT)! Il tour rientra nel calendario "Le Notti dell'Archeologia 2020",realizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus, dalla Tango Renato e dall'Associazione Amici dell'archeologia, con il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia. L'itinerario(ore 18.00 sabato e ore 10.30 e 18.00 domenica): BASILICA DI SAN LEUCIO(VI sec. d.C.); MUSEO DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI SAN LEUCIO; BATTISTERO DI SAN GOVANNI (VI sec.d.C.); MAUSOLEO DI BOEMONDO (XII sec.d.C.);A fine percorso sarà possibile degustare le tipicità enogastronomiche canosine presso i ristoranti aderenti all'iniziativa.

Per partecipare alle iniziative(tra le quali visite guidate teatralizzate, tour emozionali e degustazioni al chiaro di luna) è necessario effettuare la prenotazione all'utenza telefonica 3338856300, attiva per ricevere ulteriori informazioni.


  • Fondazione Archeologica Canosina Onlus
  • Turismo
  • Comune di Canosa
Prossimi eventi a Canosa
The Kolors a Canosa di Puglia  in piazza Vittorio Veneto Oggi The Kolors a Canosa di Puglia in piazza Vittorio Veneto
Serginho e Brocchi  ospiti del Milan Club di Canosa di Puglia mar 8 luglio Serginho e Brocchi  ospiti del Milan Club di Canosa di Puglia
Canosa: Andrea Sannino alla  Festa Patronale 2025  sab 2 agosto Canosa: Andrea Sannino alla Festa Patronale 2025 
Altri contenuti a tema
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.