Ciclocross La Montagnetta Bari
Ciclocross La Montagnetta Bari
Ciclismo

Va in archivio la prima edizione del Ciclocross La Montagnetta

A Bari un evento inedito per il movimento sotto l’egida della Federciclismo Puglia

Soddisfazione alle stelle in seno al sodalizio Sportogether per l'ottima riuscita a Bari città, nel quartiere di Japigia, del Ciclocross La Montagnetta, un evento inedito per il movimento ciclocrossistico sotto l'egida della Federciclismo Puglia. Questa particolare manifestazione voleva essere in primis un banco di prova con il ciclocross che ha animato alla grande e a suon di pedalate il Parco Ecopoli che, in passato, era una discarica abusiva e in seguito bonificata. Adesso è diventata una meravigliosa palestra a cielo aperto ospitando una gara che sicuramente troverà ospitalità in qualche circuito di richiamo a partire dal prossimo inverno (Puglia Cross o Mediterraneo Cross). Il 29 dicembre 2024 si è tenuta la prima edizione su un percorso tecnico e costellato di salitelle e piccole discese, oltre ad angoli a gomito, scalinate e contropendenze, trovando il gradimento dei partecipanti che hanno raggiunto Bari anche dalle regioni limitrofe (Campania e Basilicata). A mettersi in evidenza per la conquista del primato di categoria Riccardo Ancona (Maestri Mtb Martina) tra i G6, Christian Bufano (Fusion Bike) tra gli esordienti secondo anno, Ivan Mastromatteo (Fusion Bike) tra gli allievi primo anno, Adam Mohamed Abdelsamad (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra gli allievi secondo anno, Mirco Sasso (Salus Guerciotti CX) tra gli juniores, Andrea Mario Marino (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra gli under 23, Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra gli élite uomini, Ilenia Matilde Fulgido (Ciclo Team Valnoce) tra le donne élite, Veronica Improta (Federal Team Bike) tra le master donna 5, Antonio Morè (Team Preview Sei Sport) tra gli élite sport, Stefano Lisi (Chialà Cycling Team Locorotondo) tra i master 2, Cosimo Cattedra (Team Preview Sei Sport) tra i master 3, Fabrizio Iaccarino (Team Bike Vincenzo Elefante) tra i master 4, Ernesto Angelini (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) tra i master 5, Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo) tra i master 6, Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) tra i master 7 e Ferdinando Panagrosso (Federal Team Bike) tra i master 8.
In un video in rete, i momenti salienti della giornata, con il montaggio di LCP Video, il commento e le interviste dello speaker Giulio Carbone a Rita Ostello e Andrea Leogrande (in rappresentanza del comitato organizzatore Sportogether), Tommaso Depalma (presidente regionale FCI Puglia), Sabino Piccolo (consigliere regionale FCI Puglia), Francesco Ventrella (consigliere al Municipio 1 di Bari), Angela Perna (consigliere al comune di Bari) e Pietro Petruzzelli (assessore allo sviluppo locale e alla blu economy per il comune di Bari). Le classifiche complete in tutte le categorie sono disponibili su Tempogara (Icron)
  • Bari
  • Comitato Regionale FCI Puglia
Altri contenuti a tema
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo Consegnata la bandiera al Comune di Bari
Alberobello palcoscenico del ciclismo giovanile Alberobello palcoscenico del ciclismo giovanile Ospiterà il Trofeo dei Santi Medici-1D+
Rinnovare il patto educativo e sociale che la scuola rappresenta per il Paese Rinnovare il patto educativo e sociale che la scuola rappresenta per il Paese A Bari,  la Segretaria Generale Nazionale della CISL Scuola, Ivana Barbacci per la 10^ Giornata Nazionale RSU e Delegati
Gaetano Castrovilli è tornato al Bari Gaetano Castrovilli è tornato al Bari Il centrocampista vestirà la maglia numero '4' 
Successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free Successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free Sulla spiaggia di Pane e Pomodoro per sensibilizzare i cittadini con creatività e coinvolgimento diretto
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.