Lutto
Lutto
Ciclismo

Tragedia di Terlizzi : tre ciclisti travolti ed uccisi

Il cordoglio del movimento ciclistico italiano

La Federazione Ciclistica Italiana , attraverso le parole del presidente Cordiano Dagnoni, esprime i sensi del più profondo cordoglio per i tre ciclisti travolti ed uccisi questa mattina a Terlizzi(BA) e che facevano parte della sezione di Andria dell'Avis. "Ci uniamo al cordoglio del Comitato regionale Puglia per la tragedia in cui hanno perso la vita Sandro Abruzzese, Vincenzo Mantovani e Antonio Porro. Esprimiamo vicinanza alle loro famiglie e al gruppo sportivo Ciclo Avis Andria, così duramente colpiti. La Federazione ad aprile ha istituito un gruppo di lavoro sulla sicurezza che in pochi mesi ha elaborato una serie di proposte che è nostra ferma intenzione presentare, a settembre in occasione della ripresa dei lavori parlamentari, a tutte le forze politiche nella speranza che possano essere accolte. Su questo argomento credo che non ci debbano essere divisioni ideologiche e procedere speditamente verso interventi sia in ambito legislativo che di formazione, per aumentare quella cultura del rispetto, in strada, che è alla base del vivere civile e di una maggiore sicurezza per tutti. In questa ottica rinnovo l'invito, fatto anche in passato in occasione della tragedia di Sara Piffer, ai Ministri competenti per agire insieme. La Federazione è consapevole che con la sicurezza sulle strade e in gara si gioca una parte importante del futuro dell'attività sportiva e non intende pertanto continuare ad assistere inerme ad una strage quotidiana. Come ricordato, infatti, dall'ANSA, con la tragedia di Terlizzi sale a 130 il numero di ciclisti deceduti da inizio anno sulle strade italiane. Credo che sia arrivato il momento che tutti facciano la propria parte affinché questa strage si fermi."

Mentre, il presidente della Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Regionale Puglia, Tommaso De Palma ha scritto : "Una pedalata spensierata, in un mattino d'estate, non può e non deve mai tramutarsi nella fine della vita di nessuno. Non esistono bacchette magiche per spazzare queste tragedie con un colpo di spugna, ma ognuno di noi ha il dovere di provare a fare qualcosa. Il nostro Comitato Regionale già da un mese sta lavorando di concerto con membri del Parlamento, rappresentanti della Polizia Stradale, della Regione Puglia, delle associazioni ciclistiche, della nostra Federazione Nazionale e della Fondazione Scarponi a preparare un momento di confronto istituzionale per provare a migliorare ed emendare le leggi in materia di tutela dei ciclisti (di qualsiasi tipo) sulle strade. Morire per una passione è una crudeltà incredibile. Preghiamo per le loro famiglie e per gli amici di questi tre sfortunati ciclisti della Avis Bike Andria e speriamo che il ferito grave possa salvarsi.
È una tragedia che deve obbligare tutti quanti a fare di più. Altre parole non servono. Servono i fatti."

Disposto, a livello nazionale, un minuto di silenzio in occasione delle manifestazioni ciclistiche della prossima settimana.
  • Incidente stradale
  • FCI Comitato Regionale puglia
Altri contenuti a tema
Traffico in tilt sull'Andria-Canosa, un mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria-Canosa, un mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Lunghe code su gran parte dell'arteria stradale
Un’altra vittima sulla SS 93 che collega Canosa di Puglia a Lavello Un’altra vittima sulla SS 93 che collega Canosa di Puglia a Lavello Ha perso la vita, una ragazza di  25 anni di Rapolla
Incidente mortale sulla SS 93 che collega Barletta a Canosa di Puglia Incidente mortale sulla SS 93 che collega Barletta a Canosa di Puglia Ha perso la vita un uomo di 70 anni
Ennesimo incidente causato dalla presenza di cinghiali sulla  SS 93 Ennesimo incidente causato dalla presenza di cinghiali sulla  SS 93 E' accaduto nei pressi del casello autostradale
Francesco e Giovanni sono già in paradiso a vegliare su tutti noi Francesco e Giovanni sono già in paradiso a vegliare su tutti noi L'ultimo saluto ai due giovani canosini tragicamente deceduti nell'incidente stradale
E ancor più l’animo civico di lutto è triste E ancor più l’animo civico di lutto è triste Un componimento in rime per onorare le memorie di Giovanni Fiore e Francesco Minervini
Ciao Giuà! Ciao Francè! Fate buon viaggio! Ciao Giuà! Ciao Francè! Fate buon viaggio! Le testimonianze in ricordo di Giovanni Fiore e Francesco Minervini, deceduti nell’incidente stradale
Canosa: "Un dolore indescrivibile che ci unisce in un abbraccio di tristezza e solidarietà" Canosa: "Un dolore indescrivibile che ci unisce in un abbraccio di tristezza e solidarietà" Il messaggio di cordoglio del sindaco Vito Malcangio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.