Barletta: Un commosso ricordo per Cosimino Puttilli
Barletta: Un commosso ricordo per Cosimino Puttilli
Altri sport

Barletta: Un commosso ricordo per Cosimino Puttilli

L’iniziativa promossa dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV

In onore dei 110 anni dalla nascita di Cosimino Puttilli, orgoglio tutto barlettano due volte Campione italiano di marcia sui 50 kilometri (1938 – 1947), si è tenuto nel tardo pomeriggio di ieri, l'annunciato tributo simbolico in via III Novembre al civico n. 2, all'interno du quel "palazzo dei ferrovieri" dove il mentore e riferimento di Pietro Mennea si spense nel 1994. L'iniziativa, promossa dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV quale ente di terzo settore impegnato a tramandare memoria delle figure più rappresentative di Barletta nel tempo, è stata condotta dal giornalista Nino Vinella in accordo con la Famiglia (come nelle precedenti occasioni commemorative) ed ha visto la partecipazione del cav. Michele Grimaldi quale Direttore Archivio di Stato Bari Barletta Trani per un profilo storico di Puttilli e la consegna al figlio Matteo ed ai parenti tutti della copia anastatica del suo atto di nascita conservato nei registri dell'anagrafe comunale.

L'assessore allo sport Marcello De Gennaro in rappresentanza dell'amministrazione comunale, gli esponenti di Associazioni e Società sportive cittadine, appassionati ed estimatori di Cosimino Puttilli quale storico riferimento del mondo sportivo cittadino sono intervenuti con aneddoti, curiosità, testimonianze sempre sul filo della nostalgia hanno contrassegnato l'appuntamento, svoltosi in un clima di raccolta e festosa partecipazione ad un "compleanno" davvero speciale: più che una formale commemorazione, l'attestato di simpatia per l'umanità sempre dimostrata nella sua vita dal marciatore Cosimino Puttilli, davvero un grande personaggio nel Novecento sportivo targato Barletta e predecessore nella popolarità del velocista e recordman di fama mondiale Pietro Mennea al quale si è costantemente ispirato per dedizione al sacrificio ed alla "grinta" di riuscire a centrare anche il più impossibile dei traguardi.

Sono state infine preannunciate le prossime iniziative a cura del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV per il 2024 nel trentennale della morte di Puttilli (avvenuta a Bari il 7 aprile 1994), fra cui l'installazione di una lapide commemorativa delle sue gesta sportive e l'esposizione museografica in sede fissa di fotografie, documenti, giornali d'epoca sul movimento atletico del '900 raccolti e custoditi nella collezione di famiglia.
Cosimino PuttilliBarletta: Un commosso ricordo per Cosimino PuttilliBarletta: Un commosso ricordo per Cosimino PuttilliBarletta: Un commosso ricordo per Cosimino Puttilli
  • Barletta
  • Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
  • Cosimo Puttilli
Altri contenuti a tema
Il fenomeno del riciclaggio, ponte tra criminalità organizzata e società civile Il fenomeno del riciclaggio, ponte tra criminalità organizzata e società civile A Barletta, convegno con l’avvocato penalista Antonio La Scala, volto noto per la partecipazione al programma “Chi l’ha visto”
Grande successo per i “Tableaux Vivants” con i ragazzi speciali di Divine Del Sud Grande successo per i “Tableaux Vivants” con i ragazzi speciali di Divine Del Sud A Barletta, celebrato il 5° compleanno dell’associazione
Sport e turismo: Al via il Campionato del Mondo di Coastal Rowling e Beach Sprint Sport e turismo: Al via il Campionato del Mondo di Coastal Rowling e Beach Sprint A Barletta, oltre 900 partecipanti accolti con itinerari di degustazione, visite guidate, mostre fotografiche
Tableaux Vivants, l’arte di indossare l’Arte. E come per magia i quadri prendono vita nelle stanze di Palazzo della Marra Tableaux Vivants, l’arte di indossare l’Arte. E come per magia i quadri prendono vita nelle stanze di Palazzo della Marra A Barletta con i ragazzi speciali di Divine del Sud
A Barletta,  la Guardia di Finanza ha celebrato San Matteo, Patrono del Corpo A Barletta, la Guardia di Finanza ha celebrato San Matteo, Patrono del Corpo Funzione religiosa nella splendida cornice della Chiesa Santa Lucia
Il Colonnello Salvatore Abbate al comando dell'82° Reggimento Fanteria "Torino" Il Colonnello Salvatore Abbate al comando dell'82° Reggimento Fanteria "Torino" A Barletta la cerimonia di avvicendamento
Nuova sede del 118 a Barletta Nuova sede del 118 a Barletta "Il progetto è già stato definito" Ha dichiarato Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della Asl Bt
Aiuto e sostegno del Governo per questo territorio Aiuto e sostegno del Governo per questo territorio In Prefettura il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, Onorevole Nicola Molteni
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.