Nunzio Valentino
Nunzio Valentino
Le Pillole

Canosa non può da sola competere

Per fare opera con una prospettiva di futuro dobbiamo con i nostri vicini fare massa critica

Caro Presidente Sergio Fontana,
care amiche ed amici della gloriosa Fondazione Archeologica Canosina,

plaudo a questo manifesto programmatico che condivido in toto. Canosa ha serie prospettive di crescita culturale ed economica pensando ed operando per un empatico incontro condivisivo con le altre realtà cittadine limitrofe . Tempo fa avevo lanciato lo stesso logico tema "Canosa non può da sola competere" in contrapposizione a realtà a più alta densità abitativa come Barletta, Trani, Andria, non può fare storia a se. E' bello incontrarsi tra di noi come stanno proponendo in buona sintonia le Associazioni dei Canosini fuori le mura per la serata alla Pro Loco del 13 agosto , ma per fare opera con una prospettiva di futuro dobbiamo con i nostri vicini fare massa critica.

Scriverò a Elia Marro di farsi portatore di proposte alle Pro Loco vicine, io cominciai con il Presidente della Associazione dei Cerignolani. La mia idea era creare una zona protetta intorno al nostro ed anche loro Ponte Romano, come momento culturale rispettoso di un ecosistema da proteggere contro allargamento e/o insediamento di discariche per rifiuti speciali . Realizzate queste idee possiamo accompagnare (io l' ho già fatto in passato, sindaci Malcangio, Ventola) gente non pugliese di peso che attraverso tanti benemeriti hanno imparato a stimare il valore storico, culturale, professionale, enogastronomico della nostra Terra . Con Canosa nel cuore ma la mente aperta

Nunzio Valentino
  • Pro Loco
  • Fondazione Archeologica Canosina
Altri contenuti a tema
Canosa: L'Ipogeo D'Ambra s'illumina d'arancione Canosa: L'Ipogeo D'Ambra s'illumina d'arancione La Fondazione Archeologica Canosina aderisce all'iniziativa dell' Associazione Italiana Sclerosi Multipla
Fondazione Archeologica Canosina e Allianz S.p.A.  insieme per la valorizzazione del patrimonio archeologico Fondazione Archeologica Canosina e Allianz S.p.A.  insieme per la valorizzazione del patrimonio archeologico E' stata attivata una partnership per l'area archeologica della domus romana di Colle Montescupolo,
Canosa: Le tante sfaccettature del dialetto Canosa: Le tante sfaccettature del dialetto Celebrata la “Giornata Nazionale del dialetto e delle lingue locali” a cura della Pro Loco
Canosa: Tra archeologia, turismo lento ed enogastronomia Canosa: Tra archeologia, turismo lento ed enogastronomia Positivo è il bilancio dell’iniziativa “In Cammino…tra le bellezze della Via Francigena”
La festa continua nelle Cantine Costantinopoli-Nicola Rossi La festa continua nelle Cantine Costantinopoli-Nicola Rossi Un’Epifania ricca di sorprese
Archeologia&Architettura. Passato & Futuro Archeologia&Architettura. Passato & Futuro A Canosa in visita una delegazione di architetti e addetti ai lavori
Canosa: S’illumina di arancione l’Ipogeo D’Ambra Canosa: S’illumina di arancione l’Ipogeo D’Ambra La Fondazione Archeologica Canosina ha aderito all’iniziativa ”Facciamo sparire la Sclerosi Multipla”
Canosa: Ripulite le strade della Cultura Canosa: Ripulite le strade della Cultura "Elevato senso civico e spirito d’appartenenza" nella dichiarazione del sindaco Vito Malcangio
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.