Giuseppe Valentino
Giuseppe Valentino
Le Pillole

Bello de nonno ...Giuseppe

Le parole tratte dal brano “L' Arancio” per ricordare una persona cara

Oggi papà Giuseppe avrebbe compiuto 96 anni. Buon Compleanno nonno Giuseppe! Voglio ricordarti, insieme a nipoti e pronipoti, con parole non mie, ma di un cantautore che in romanesco ha commosso me, nonno anch'io. Lorenzo Santangelo, questo il nome dell'artista che ha vinto il "XX Premio De Andrè", - Sezione Musica - svoltosi all' Auditorium della Musica, a due passi dalla mia abitazione romana. "L' Arancio" è il titolo di una preghiera forte di un nonno al nipote, che fa il paio con "Crêuza de mä", altra grande preghiera da un viottolo di mare dove ci sono "ragazze di famiglia, odore di buono, che puoi guardarle senza preservativo" dell' indimenticabile Fabrizio De Andrè .

"Bello de nonno far favore sbucciame l'arancio , che all'età è fatica pià pure, a pià un caffè" , la stanchezza di un vecchio che incoraggia alla vita il nipote pur accettando di essere dimenticato. Ed ancora la vita e la morte, una vita fatta di ricordi, di sogni, di dubbi, di paure, vissuta con passione del cuore, che detta ogni giorno il da fare. Una morte non aspettata, consigliando la chiave magari arrugginita che apre ogni giorno della vita. Segue un grido feroce verso una società sbagliata che non sa nemmeno amare, chiedendo a supporto la forte voce del giovane nipote, rivisto con gli occhi del "pischello" di ieri, vecchio di oggi. Ed infine il rifiuto forte del confronto freudiano con lo specchio "sto specchio non so io, sto vecchio non so io. "

Papà dal Cielo dammi la stessa forza che Tu hai avuto, anche a fronte di una devastante malattia, di guardarti allo specchio ringraziando con gli occhi ogni giorno che il buon Dio Ti donava. Parlerò con i miei nipoti , sono sicuro loro sbucceranno anche a me un arancio.
Nunzio Valentino
  • Roma
  • Nunzio Valentino
  • Lorenzo Santangelo
Altri contenuti a tema
Roma-Canosa. Un Viaggio sulla Via Appia tra le Catacombe Roma-Canosa. Un Viaggio sulla Via Appia tra le Catacombe Il tema dell'incontro Mons. Pasquale Iacobone a Roma
La rivoluzione silenziosa dell’acqua La rivoluzione silenziosa dell’acqua A Roma un convegno per conoscere i dati, gli strumenti e il dialogo per una governance sostenibile
Un museo per ricordare Pietro Mennea Un museo per ricordare Pietro Mennea Sarà inaugurato nella primavera 2024 prima degli Europei di Roma
Percorsi di pace per la VI Giornata delle Catacombe–Edizione Primavera Percorsi di pace per la VI Giornata delle Catacombe–Edizione Primavera A Roma, l'Associazione CanoSIamo incontrerà Mons. Pasquale Iacobone
Il talento di ognuno di noi va coltivato Il talento di ognuno di noi va coltivato L’excursus dell'ingegnere Nunzio Valentino all’Università della Terza Età a Canosa di Puglia
I nonni sanno essere forti anche nella sofferenza I nonni sanno essere forti anche nella sofferenza Toccante lettera di Papa Francesco a Lino Banfi nel giorno dei funerali di Lucia Lagrasta
Canosa rimpiange una grande Signora: Lucia Lagrasta Canosa rimpiange una grande Signora: Lucia Lagrasta Anche una poesia l’accompagna in cielo
La 'pegnète' di CanoSIamo a Roma La 'pegnète' di CanoSIamo a Roma La tradizione raccontata dal Maestro Peppino di Nunno
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.