Giornata dell’Ambiente
Giornata dell’Ambiente
Territorio

Verso la Giornata dell’Ambiente 2023

Reso noto il programma di Plastic Free Onlus

Rimuovere da terra oltre 50mila mozziconi di sigaretta, pari a 200 chilogrammi, in 100 appuntamenti in tutta Italia, di cui ben 12 in Puglia. È con questo ambizioso obiettivo che Plastic Free Onlus, l'organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l'inquinamento da plastica, celebra la Giornata dell'Ambiente 2023 nel weekend del 3-4 giugno. La finalità è quella di sensibilizzare tutti i cittadini, e in particolar modo i fumatori, sul corretto smaltimento e sui rischi connessi all'inquinamento e alla salute dell'incivile gesto di gettare per terra i mozziconi.. I volontari di Plastic Free saranno in azione sabato 3 a Monopoli e Putignano (BA), Fasano e Villa Castelli (BR) e Gallipoli (LE) e domenica 4 ad Acquaviva delle Fonti (BA), Castrignano del Capo, Presicce-Acquarica e Taurisano (LE), Ceglie Messapica e San Vito dei Normanni (BR) e Mottola (TA).

"In Italia si stima che ogni anno finiscano nell'ambiente 14 miliardi di mozziconi di sigarettedichiara Luca De Gaetano, presidente di Plastic Free OnlusAll'interno di ognuno ci sono 4.000 sostanze chimiche, molte delle quali tossiche e cancerogene, compresi arsenico, formaldeide, ammoniaca, acido cianidrico e nicotina. Queste tossine danneggiano gravemente gli ecosistemi marini e rappresentano un rischio anche per i più piccoli che, inconsapevolmente, possono mettere in bocca un mozzicone lasciato per terra in un parco o su una spiaggia".

Si stima che circa il 65% dei fumatori non smaltisca correttamente i mozziconi delle sigarette, così oggi una grande quantità invade fiumi, coste e spiagge finendo inevitabilmente in mare. Scambiati per cibo, vengono inghiottiti da uccelli, pesci, tartarughe e altri animali marini, che possono arrivare anche a morire a causa di avvelenamento da tossine o soffocamento.. Inoltre, le nanoplastiche contenute al loro interno impattano negativamente nella catena alimentare. Basti pensare che la quantità di polveri sottili prodotte da una locomotiva sono pari a quelle rilasciate da 5 sigarette nello stesso lasso di tempo.

"In pochi anni, grazie ai nostri 250mila volontari, abbiamo rimosso dall'ambiente oltre un milione di mozziconi di sigarette durante le tante iniziative sul territorio nazionale – conclude il presidente De GaetanoUn argomento che ci sta molto a cuore e che abbiamo inserito nella mozione Plastic Free presentata alla Camera lo scorso 30 maggio, dove chiediamo la creazione di smoking area per il rispetto dell'ambiente e delle persone, risorse per enti e associazioni per contrastare il fenomeno con controlli e sensibilizzazione nonché l'inasprimento delle multe per i trasgressori."
  • Ambiente
  • Plastic Free
Altri contenuti a tema
Liberare dalla plastica spiagge e fiumi Liberare dalla plastica spiagge e fiumi In azione 15mila volontari per l’evento nazionale “Sea & Rivers” organizzato da Plastic Free Onlus
Ambiente: Nasce EcoEvent, il bollino per le manifestazioni certificate Plastic Free Ambiente: Nasce EcoEvent, il bollino per le manifestazioni certificate Plastic Free Il presidente Luca De Gaetano: "Un riconoscimento dedicato a tutti gli eventi che si impegnano ad essere sostenibili"
Ogni giorno il mare ci restituisce ciò che è nostro  Ogni giorno il mare ci restituisce ciò che è nostro  La dichiarazione di Luca De Gaetano, presidente di Plastic Free Onlus 
A Monopoli tappa conclusiva del 105 SAVE THE SEA A Monopoli tappa conclusiva del 105 SAVE THE SEA L’ iniziativa per pulire oltre 50 spiagge italiane
Ambiente: 105 Save the Sea Ambiente: 105 Save the Sea I volontari dell’organizzazione Plastic Free Onlus in azione in oltre 50 località italiane per rimuovere 10 tonnellate di rifiuti abbandonati sulle spiagge
Aperte le candidature  a divenire “Comune Plastic Free 2024” Aperte le candidature a divenire “Comune Plastic Free 2024” Premia l’impegno e l’attenzione verso l’ambiente di ogni amministrazione comunale
Tutelare il mare significa garantire ossigeno al pianeta Tutelare il mare significa garantire ossigeno al pianeta L'intervento di Luca De Gaetano, presidente di Plastic Free Onlus, in occasione dell’Ocean Day
Giornata Mondiale dell’Ambiente: Puglia liberata da 78kg di mozziconi di sigarette Giornata Mondiale dell’Ambiente: Puglia liberata da 78kg di mozziconi di sigarette All'opera i volontari di Plastic Free Onlus
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.