Coronavirus
Coronavirus
Notizie

Variante Omicron in Puglia

Isolati e sequenziati i primi due casi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, comunica che sono stati individuati i primi due casi di variante 'Omicron' in Puglia. L'identificazione è avvenuta presso il laboratorio di Epidemiologia molecolare e Sanità Pubblica del Policlinico di Bari e la conferma che si trattasse di Omicron è avvenuta dopo sequenziamento completo del genoma mediante NGS. Si tratta di due donne della provincia di Bari, entrambe con una stessa storia di viaggio all'estero nei giorni precedenti la diagnosi. Sono in corso indagini epidemiologiche più approfondite per comprendere meglio l'origine dei contagi. Le due donne sono in isolamento e stanno bene. Tutti i contatti stretti sono in quarantena, come previsto, e saranno sottoposti ai controlli nei prossimi giorni.

"Il sospetto è nato nel corso dello screening routinario sui tamponi provenienti dal territorio per la presenza nel laboratorio di un sistema diagnostico avanzato in grado di identificare i casi probabili da variante Omicron", afferma la professoressa Maria Chironna, responsabile del laboratorio Epidemiologia Molecolare e Sanità Pubblica del Policlinico di Bari. "La conferma – aggiunge la professoressa Chironna - è avvenuta dopo il sequenziamento effettuato dall'equipe del laboratorio che ha lavorato senza sosta per arrivare presto all'accertamento, consapevole della grande rilevanza in sanità pubblica del dato".

L'identificazione dimostra come il sistema di allerta messo in campo nella regione abbia funzionato e i casi siano stati tempestivamente identificati. Nei prossimi giorni, in collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico, si tenterà l'isolamento dei ceppi Omicron per valutare la capacità neutralizzante degli anticorpi. "Alla luce delle caratteristiche della variante, era atteso che arrivasse anche in Puglia - aggiunge la professoressa Chironna - ciò non deve destare allarme perché sappiamo che, ad ora, la vaccinazione proteggere contro le forme severe di Covid19".

"Il Policlinico di Bari continua a impegnarsi per la tutela della salute pubblica anche attraverso il sequenziamento del genoma virale, essenziale per lo screening delle varianti", sottolinea il direttore generale del Policlinico, Giovanni Migliore. "La situazione delle ospedalizzazioni per Covid – evidenzia Migliore - attualmente non è preoccupante. Grazie alla disponibilità del centro per le maxi emergenze il Policlinico di Bari è pronto ad assicurare in ogni momento il livello di assistenza più adeguato al nostro territorio".
  • Emiliano
  • Puglia
  • Omicron
Altri contenuti a tema
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Federacma chiede avvio revisione trattori Federacma chiede avvio revisione trattori Appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante A Ostuni, i funerali di Stato del brigadiere capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie
Sicurezza stradale: gratuito  il pedaggio  per i mezzi pesanti sulla A14 tra Molfetta e Taranto Sicurezza stradale: gratuito il pedaggio per i mezzi pesanti sulla A14 tra Molfetta e Taranto Emiliano e Ciliento scrivono a MIT, Anas e Autostrade per reiterare la richiesta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.