Stradina di campagna, un tratturo tra gli ulivi
Stradina di campagna, un tratturo tra gli ulivi
Turismo

Valorizzazione dei tratturi e sviluppo del territorio

Accordo di Regione Puglia con Unifg e PoliBa per Documento di riferimento

Un Documento che diventi schema generale di riferimento dei Comuni interessati dal Demanio armentizio per orientare la valorizzazione dei tratturi e lo sviluppo del territorio. È il compito che, coordinati dalla Regione Puglia, sono chiamati a completare, entro i prossimi 18 mesi, l'Università degli Studi di Foggia e il Politecnico di Bari. "I Tratturi, assieme alle le attività e ai beni legati all'antica pratica della transumanza, sono in grado di generare sviluppo economico legato al turismo, alla cultura, alla qualità del territorio e anche di riproporsi come rete di collegamento tra aree rurali e non solo", ha detto l'assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione unitaria, Raffaele Piemontese, commentando gli accordi formalizzati ieri e che danno seguito alle Linee Guida per la formazione del Documento Regionale di Valorizzazione del demanio armentizio, approvate dalla Giunta regionale a dicembre scorso.

Gli accordi, sottoscritti dalla dirigente della Sezione Demanio e Patrimonio della Regione Puglia Costanza Moreo, dal rettore dell'Università di Foggia Pierpaolo Limone e dal direttore del Dipartimento di ingegneria civile, ambientale, del territorio, edile e di Chimica del Politecnico di Bari Umberto Fratino, sono finalizzati ad approfondire lo studio degli strumenti esistenti e delle componenti storico-archeologiche, etno-antropologiche e agronomiche, oltre che paesaggistico-territoriali, del sistema tratturale, al fine di individuare indirizzi e criteri concreti e esemplificativi per la formazione dei Piani Locali di Valorizzazione che garantiscano, in particolare, la continuità dei percorsi tratturali, la riconoscibilità dei tracciati e la fruibilità sostenibile da parte di abitanti e viaggiatori.

UniFg ha designato come responsabile scientifico il professor Saverio Russo, docente del Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni Culturali e Scienze della Formazione. Poliba ha designato la professoressa Angela Barbanente, ordinaria del DICATECh. Completa il gruppo di lavoro l'architetto Stefano Biscotti, attuale dirigente del settore Mobilità e Trasporti della Provincia di Foggia, per l'esperienza maturata in tema di recupero e valorizzazione dei tratturi.
  • Turismo
  • Assessore Piemontese
Altri contenuti a tema
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
Puglia: Nuovi servizi diagnostici nelle farmacie Puglia: Nuovi servizi diagnostici nelle farmacie Parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore
Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Per la prima volta è esposto anche un reperto di straordinaria importanza
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Sicurezza, alta tecnologia per la chirurgia oculistica e nuove opportunità all’ospedale di Cerignola Sicurezza, alta tecnologia per la chirurgia oculistica e nuove opportunità all’ospedale di Cerignola L'assessore Piemontese: “Il Tatarella si propone come un fiore all’occhiello della sanità italiana, grazie agli investimenti importanti che si sono concretizzati"
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Migliora lo stato della sanità in Puglia Migliora lo stato della sanità in Puglia Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.