Vaccinazione
Vaccinazione
Notizie

Vaccini nelle scuole, il ministro Bianchi: "In Puglia gli hub sono già sperimentati"

Emiliano: “Le parole del ministro Bianchi sono un riconoscimento importante per la Puglia"

"Le parole del Ministro Bianchi sono un riconoscimento importante per la Puglia, che vorrei condividere con tutti gli operatori sanitari, della protezione civile, della scuola, con tutte le famiglie e i loro bambini. Siamo felici come pugliesi di poter essere un modello virtuoso per il Paese. Quando abbiamo deciso di vaccinare i bambini tra i 5 e gli 11 anni a scuola, in sinergia con le Asl e i pediatri, lo abbiamo fatto con convinzione, perché quello era l'ambiente più sicuro e familiare per i piccoli e le loro famiglie. I pugliesi hanno risposto benissimo, la squadra della sanità e della scuola ha lavorato in maniera eccellente e oggi i numeri parlano da soli. Andiamo avanti così, perché il vaccino è la principale protezione che abbiamo contro il covid". Lo afferma il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano commentando le parole del Ministro all'istruzione Patrizio Bianchi sulla possibilità di creare hub vaccinali nelle scuole. A tal proposito il Ministro ha detto: "In Puglia sono stati fatti. Il settore Commissariale sta lavorando. Occorre distinguere la situazione dei ragazzi tra i 12 e i 19 anni dove si tratta di completare i cicli vaccinali, e quella dei bimbi piu' piccoli dove stiamo ragionando di portare il piu' vicino possibile le strutture per la vaccinazione sulla base dell'esperienza pugliese". La vaccinazione della fascia 5-11 anni in Puglia ha raggiunto oggi il 31,8% su una media nazionale del 17,5%.

"A poche ore dall'apertura delle prenotazioni sono 2.200 i pugliesi tra i 12 e i 19 anni che hanno scelto di vaccinarsi nel corso delle sessioni vaccinali notturne organizzate il 14, 15 e 16 gennaio, dedicate proprio alla fascia in età scolare. Un bel segnale che arriva dai giovani e dalle loro famiglie di adesione alla campagna vaccinale.": Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano comunicando i primi dati di adesione all'iniziativa "La notte è giovane". Tutte le informazioni sulle sessioni vaccinali notturne dedicate alla fascia 12-19 anni sono disponibili su https://lapugliativaccina.regione.puglia.it/notte-giovane.
Sono 34 gli hub vaccinali che saranno aperti dalle ore 20,00 alle 24,00 nelle notti del 14-15-16 gennaio. I ragazzi e le ragazze di 12-19 anni potranno accedere agli hub previa prenotazione, che possono effettuare mediante il sito "lapugliativaccina", nonché presso i CUP e i FarmaCup da parte dei genitori, tutori, affidatari dei minori, scaricando contestualmente la modulistica da compilare e consegnare ai punti vaccinali.
  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Vaccinazione
Altri contenuti a tema
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Federacma chiede avvio revisione trattori Federacma chiede avvio revisione trattori Appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.