Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Religioni

Una giornata di digiuno per la Pace

Il messaggio del Vescovo Mons. Luigi Mansi per la Quaresima 2022

"Intraprendere il cammino quaresimale con rinnovato impegno ed entusiasmo! Accogliere l'esortazione del Papa a "non stancarsi di fare il bene" e fare il prossimo 2 marzo 2022, mercoledì delle Ceneri, una giornata di digiuno per la pace, considerati i drammatici sviluppi della crisi Ucraina: Con questo breve scritto vi giunga il mio invito a far tesoro del Messaggio che il Santo Padre ha inviato alla Chiesa universale per la Quaresima 2022 e che viene reso pubblico. Papa Francesco incentra il suo messaggio su una espressione tratta dalla lettera di San paolo ai Galati: Non stanchiamoci di fare il bene; se infatti non desistiamo a suo tempo mieteremo. Poiché dunque ne abbiamo l'occasione (kairós), operiamo il bene verso tutti» (Gal 6, 9-10-a)."""

"""Nel leggere il Messaggio del Santo Padre, ho trovato che le sue riflessioni sono quanto mai in sintonia con il cammino che stiamo compiendo insieme, soprattutto dopo il tempo della pandemia che ha lasciato tante ferite e tanta stanchezza nei nostri ambienti. Il cammino sinodale, invece, ci chiede un nuovo generoso slancio pastorale. Giunge dunque quanto mai opportuno l'invito del Papa con le parole di San Paolo: «Non stanchiamoci di fare il bene». Inoltre accogliamo con viva disponibilità l'invito che ci giunge nel Messaggio della CEI per la Quaresima, che ci invita ad impegnarci nelle tre conversioni: all'ascolto, alla realtà e alla spiritualità. Esorto tutte le comunità parrocchiali e religiose, le associazioni e movimenti presenti in diocesi, e tutti i fedeli laici ad intraprendere il cammino quaresimale con rinnovato impegno ed entusiasmo. Inoltre invito tutti ad accogliere l'esortazione del Papa a fare il prossimo due marzo, mercoledì delle Ceneri, una giornata di digiuno per la pace, considerati i drammatici sviluppi della crisi Ucraina. Augurando buona e santa Quaresima in cammino verso la Pasqua, saluto e benedico tutti di cuore.""" E' Il messaggio del Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi per la Quaresima 2022
  • Mons. Luigi Mansi
  • Quaresima
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Andria:"Questa ennesima tragedia ha umiliato e macchiato di vergogna la nostra comunità" Andria:"Questa ennesima tragedia ha umiliato e macchiato di vergogna la nostra comunità" L'omelia di Mons.  Luigi Mansi alle esequie di Vincenza Angrisano
Senza parole davanti a questa ennesima tragedia Senza parole davanti a questa ennesima tragedia La dichiarazione del Vescovo, Mons. Luigi Mansi, a nome della Chiesa di Andria
Ognuno è nostro prossimo Ognuno è nostro prossimo Domenica si celebra la 7ª Giornata Mondiale dei Poveri
A Canosa la Giornata Diocesana per la Custodia del Creato A Canosa la Giornata Diocesana per la Custodia del Creato Dai Vivai Caporale di Cosimo e Damiano, lungo la Via Francigena
Nuovo anno scolastico: il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi Nuovo anno scolastico: il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi Per tutti gli operatori del mondo della scuola: dirigenti, docenti, ausiliari e studenti di ogni età, ordine e grado.
Ricorre il 106° anniversario del pio transito di Padre Antonio Maria Losito Ricorre il 106° anniversario del pio transito di Padre Antonio Maria Losito Celebrazione della S. Messa per la glorificazione del Venerabile presieduta da Mons. Luigi Mansi
Corpus Domini: La Solennità del Corpo e Sangue del Signore sarà celebrata nelle tre Città della Diocesi Corpus Domini: La Solennità del Corpo e Sangue del Signore sarà celebrata nelle tre Città della Diocesi Santa Messa e processione nelle città di Minervino Murge, Canosa di Puglia e Andria
La Chiesa diocesana di Andria celebra la veglia di Pentecoste La Chiesa diocesana di Andria celebra la veglia di Pentecoste La celebrazione sarà presieduta dal vescovo, Mons. Luigi Mansi
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.