Marco Mastrangelo dipinge
Marco Mastrangelo dipinge
Eventi e cultura

Una finestra sul mondo dell’arte

A Foggia, una rete di desideri, sogni, talenti a confronto

I bambini e le bambine della IV elementare della scuola primaria "Oasi Assori" presenteranno sabato 25 maggio, alle 11.00 all'auditorium del loro istituto, in via Grilli n. 2, a Foggia, i lavori realizzati nel corso dell'anno che fanno parte del progetto artistico, espressivo ed inclusivo "Una finestra sul mondo dell'arte: una rete di desideri, sogni, talenti a confronto", dalla durata triennale. "Un progetto innovativo di educazione all'arte e alle emozioni ad essa sottese, con cui interrogarsi sulle proprie percezioni e sui propri bisogni per entrare nel mondo – spiega la direttrice della scuola, Pia Colabella - . Il progetto è stato avviato l'anno scorso con i ragazzi e le ragazze di III, presso la Scuola Paritaria Oasi dell'As.So.Ri. Onlus, con lo studio delle opere di Pablo Picasso e di un artista down di Foggia, Marco Mastrangelo, per comprendere che il talento va oltre ogni disabilità, anzi è in grado di conferire dignità e opportunità di vita artistica. Quest'anno il progetto è proseguito con un confronto tra Paul Klee, Marco Mastrangelo e la profondità del loro cuore, pronto ad affidare a parole significative un vissuto intenso, intessuto di scoperte, esplorazioni e prodotti artistici, per approdare ad una consapevolezza di sé e della loro interiorità forte e capace di sfide e voli prodigiosi".

Il progetto è nato da un confronto tra Pia Colabella e Teresa Padalino, che si occupa del laboratorio teatrale della scuola primaria. "Abbiamo cercato di avvicinare i bambini all'arte per cogliere il senso di ciò che c è dietro un prodotto artistico, al di là dell'abilità artistica stessa. L'obiettivo del progetto è infatti quello di dare voce all'interiorità attraverso i colori, i tratti, i gesti, per tradurre la complessità delle emozioni". Le forme d'arte espresse dai bambini sono prive di sovrastrutture e nascono da dentro. "L'obiettivo del progetto è formativo – ribadisce la direttrice della scuola -: i traguardi formativi nella scuola oggi sono prioritari in quanto il mondo degli adulti è vorticosamente preso da una fretta convulsiva che non da' respiro ne soddisfa i bisogni dei bambini. L'approccio all'arte diventa un tramite insostituibile per conoscersi attraverso l'altro. La finalità della scuola è quella di educare al pensiero emotivo e per poi lasciare che venga tradotto in gesto artistico".
Francesca Lombardi
  • Foggia
  • Arte
Altri contenuti a tema
Straordinario successo per il Festival delle Radio Universitarie FRU 2025 Straordinario successo per il Festival delle Radio Universitarie FRU 2025 Ospitato dall’Università di Foggia
Nasce il primo  “Museo degli Inaspettati Doni” Nasce il primo “Museo degli Inaspettati Doni” Dove i campi di lavanda e girasoli diventano gallerie emozionali
La dieta mediterranea alla gara podistica ‘Fuggi a Foggia’ La dieta mediterranea alla gara podistica ‘Fuggi a Foggia’ Gli stand di Coldiretti e Campagna Amica per una sana e corretta alimentazione
Fovea Beer Day: innovazione, sostenibilità e territorio Fovea Beer Day: innovazione, sostenibilità e territorio Dalla prima birra al mondo 100% malto di grano duro alle bevande vegetali e al pane, nel segno della circolarità produttiva
Il 2025 un anno importante per le Professioni Sanitarie Il 2025 un anno importante per le Professioni Sanitarie La dottoressa Antonia Sinesi consigliere con delega tecnico scientifica e progettualità
Giovani e ansia sociale: strategie e proposte di intervento Giovani e ansia sociale: strategie e proposte di intervento A Foggia, un convegno presso il Palazzo Dogana
Nel ricordo di Samuel Del Grande Nel ricordo di Samuel Del Grande Le esequie a Foggia presso lo stadio “Pino Zaccheria”
A Foggia tempo di vernissage per il Campionato Italiano staffetta e della Coppa Italia Giovanile A Foggia tempo di vernissage per il Campionato Italiano staffetta e della Coppa Italia Giovanile Positiva ricaduta sul territorio dauno, un’opportunità per diverse attività ricettive in questo imminente fine settimana
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.