Marco Mastrangelo dipinge
Marco Mastrangelo dipinge
Eventi e cultura

Una finestra sul mondo dell’arte

A Foggia, una rete di desideri, sogni, talenti a confronto

I bambini e le bambine della IV elementare della scuola primaria "Oasi Assori" presenteranno sabato 25 maggio, alle 11.00 all'auditorium del loro istituto, in via Grilli n. 2, a Foggia, i lavori realizzati nel corso dell'anno che fanno parte del progetto artistico, espressivo ed inclusivo "Una finestra sul mondo dell'arte: una rete di desideri, sogni, talenti a confronto", dalla durata triennale. "Un progetto innovativo di educazione all'arte e alle emozioni ad essa sottese, con cui interrogarsi sulle proprie percezioni e sui propri bisogni per entrare nel mondo – spiega la direttrice della scuola, Pia Colabella - . Il progetto è stato avviato l'anno scorso con i ragazzi e le ragazze di III, presso la Scuola Paritaria Oasi dell'As.So.Ri. Onlus, con lo studio delle opere di Pablo Picasso e di un artista down di Foggia, Marco Mastrangelo, per comprendere che il talento va oltre ogni disabilità, anzi è in grado di conferire dignità e opportunità di vita artistica. Quest'anno il progetto è proseguito con un confronto tra Paul Klee, Marco Mastrangelo e la profondità del loro cuore, pronto ad affidare a parole significative un vissuto intenso, intessuto di scoperte, esplorazioni e prodotti artistici, per approdare ad una consapevolezza di sé e della loro interiorità forte e capace di sfide e voli prodigiosi".

Il progetto è nato da un confronto tra Pia Colabella e Teresa Padalino, che si occupa del laboratorio teatrale della scuola primaria. "Abbiamo cercato di avvicinare i bambini all'arte per cogliere il senso di ciò che c è dietro un prodotto artistico, al di là dell'abilità artistica stessa. L'obiettivo del progetto è infatti quello di dare voce all'interiorità attraverso i colori, i tratti, i gesti, per tradurre la complessità delle emozioni". Le forme d'arte espresse dai bambini sono prive di sovrastrutture e nascono da dentro. "L'obiettivo del progetto è formativo – ribadisce la direttrice della scuola -: i traguardi formativi nella scuola oggi sono prioritari in quanto il mondo degli adulti è vorticosamente preso da una fretta convulsiva che non da' respiro ne soddisfa i bisogni dei bambini. L'approccio all'arte diventa un tramite insostituibile per conoscersi attraverso l'altro. La finalità della scuola è quella di educare al pensiero emotivo e per poi lasciare che venga tradotto in gesto artistico".
Francesca Lombardi
  • Foggia
  • Arte
Altri contenuti a tema
Santa messa in suffragio di Samuel Del Grande Santa messa in suffragio di Samuel Del Grande Sarà celebrata nella Basilica Cattedrale di Foggia
Fabrizio Gei stacca il pass per i Campionati Nazionali Esordienti della Fijilkam Fabrizio Gei stacca il pass per i Campionati Nazionali Esordienti della Fijilkam Grande soddisfazione per il Centro Atletico Sportivo di Canosa di Puglia
Gli insulti sessisti a una donna oltraggiano tutte le donne Gli insulti sessisti a una donna oltraggiano tutte le donne Ferma condanna e piena solidarietà della senatrice Gisella Naturale (M5S) alla sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo
Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano L' operazione dei Carabinieri di San Severo e Termoli:
Eccellenze sportive pugliesi, premiate a Foggia Eccellenze sportive pugliesi, premiate a Foggia L'assessore regionale Raffaele Piemontese: "Celebriamo chi fa crescere la nostra comunità con l’esempio”
L'Atletica Pro Canosa, vice campione d’Italia L'Atletica Pro Canosa, vice campione d’Italia Al termine dei 10km su Strada per Società- Master a Foggia
Tutto pronto per  la terza edizione della “Run for-Campionato Italiano Master 10 km” Tutto pronto per la terza edizione della “Run for-Campionato Italiano Master 10 km” A Foggia si assegnano titolo regionale e nazionale
Straordinario successo per il Festival delle Radio Universitarie FRU 2025 Straordinario successo per il Festival delle Radio Universitarie FRU 2025 Ospitato dall’Università di Foggia
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.