Polizia di Stato-Le donne del vino
Polizia di Stato-Le donne del vino
Amministrazioni ed Enti

Un nuovo protocollo contro la violenza di genere

Promosso dalla Polizia di Stato e dall’Associazione Nazionale di Enologia “Le donne del vino”

Il direttore centrale anticrimine della Polizia di Stato, Alessandro Giuliano e la presidente dell'Associazione Nazionale di Enologia "Le donne del vino", Daniela Mastroberardino, hanno firmato un protocollo di intesa per promuovere iniziative di formazione, informazione e sensibilizzazione sulla violenza di genere. L'Associazione conta più di 1.100 associate tra produttrici, ristoratrici, enotecarie, sommelier, giornaliste ed esperte di vino in tutta Italia ed è parte di un network internazionale di 10 associazioni presenti in tutto il mondo. L'obiettivo dell'accordo è lo sviluppo del progetto #TuNonSeiSola, seguendo il solco già tracciato dalla Polizia di Stato con la campagna "Questo non è amore". Lo scopo è quello di promuovere la diffusione della cultura di genere, aumentando i livelli di sicurezza delle donne, grazie ad iniziative rivolte sia al personale femminile delle imprese aderenti all'Associazione, che ai followers e agli amanti del vino. Negli incontri saranno illustrati gli strumenti di tutela a disposizione delle vittime, incoraggiandole a denunciare e a riconoscere i segnali della violenza.
  • Polizia di stato
  • Violenza di genere
  • Le donne del vino
Altri contenuti a tema
Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Ritenuto responsabile del tentato omicidio di un concittadino avvenuto nei pressi di un supermercato
Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco da un soggetto socialmente pericoloso
Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani In fuga sul territorio della Provincia BAT, a seguito del furto di un’autovettura
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.