Vigneti - Peronospora
Vigneti - Peronospora
Territorio

UCI PUGLIA: Sostegno dal Fondo Nazionale per i danni da peronospora

Plauso alle senatrici pugliesi, Fallucchi e Nocco

"Un primo, concreto intervento a sostegno delle aziende agricole vitivinicole duramente colpite quest'anno dai danni provocati dagli attacchi di peronospora. Non possiamo che apprezzare il risultato ottenuto dai parlamentari pugliesi della commissione Bilancio del Senato". Così il coordinatore regionale dell'Uci Puglia Vito Laterza commenta positivamente l'approvazione dell'emendamento al decreto legge Asset che aumenta da uno a 7 milioni di euro la dotazione per il 2023 del fondo di solidarietà nazionale per il risarcimento dei danni causati dagli attacchi da peronospora considerata calamità naturale. "Nel testo di legge – prosegue il coordinatore dell'Unione Coltivatori di Puglia si dà una preferenza a quelle imprese che dimostrano, in coerenza con le buone pratiche agricole, di aver sostenuto costi per i trattamenti preventivi di contrasto alla peronospora. Inoltre si concede una deroga alle aziende agricole che possono omettere l'indicazione dell'annata di produzione delle uve in etichetta, ferma la condizione che almeno il 70 per cento delle uve utilizzate siano state vendemmiate nell'annata 2023. Si tratta – conclude Vito Laterzadi misure importanti ma pur sempre per l'emergenza: occorrono politiche strutturali con investimenti in innovazione, ricerca genetica e sperimentazioni in campo per combattere cambiamenti climatici ed eventi meteo estremi. Solo così l'agricoltura potrà avere un futuro".
  • Peronospora
Altri contenuti a tema
Peronospora: Grande attenzione del Governo, in arrivo  risorse  per i vitigni colpiti Peronospora: Grande attenzione del Governo, in arrivo risorse per i vitigni colpiti L'intervento del deputato di Fratelli d’Italia, Mariangela Matera
Peronospora:  sostegni per la ripresa delle attività economiche  e produttive Peronospora: sostegni per la ripresa delle attività economiche e produttive Le aziende danneggiate potranno presentare domanda di accesso al Fondo di solidarietà nazionale
Uva da tavola: Dimezzata la produzione dalle scottature e dalla peronospora, Uva da tavola: Dimezzata la produzione dalle scottature e dalla peronospora, E' attesa la declaratoria dello stato di calamità naturale, dopo i sopralluoghi effettuati dalla Regione Puglia con i tecnici di Coldiretti.
Canosa: Ingenti danni ai vigneti Canosa: Ingenti danni ai vigneti Sopralluoghi dei funzionari della Regione Puglia
Agricoltura: Estendere gli indennizzi del Fondo AGRI-CAT anche agli agricoltori colpiti da piogge incessanti e continue Agricoltura: Estendere gli indennizzi del Fondo AGRI-CAT anche agli agricoltori colpiti da piogge incessanti e continue La richiesta della senatrice Fallucchi (FdI) al ministro Lollobrigida
Canosa:  I nostri agricoltori sono allo stremo. La situazione è grave! Canosa: I nostri agricoltori sono allo stremo. La situazione è grave! L’UCI di Canosa di Puglia interviene a sostegno del comparto agricolo
Canosa: Gli agricoltori sono in fortissima difficoltà Canosa: Gli agricoltori sono in fortissima difficoltà La nota dell'associazione Insieme per l'Agricoltura
Canosa: Emergenza peronospora per settore vitivinicolo Canosa: Emergenza peronospora per settore vitivinicolo Disponibile il modello di segnalazione danni
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.