Truffe anziani
Truffe anziani
Sindacati

Truffe e raggiri, Spi Cgil Bat: “Ecco la nostra vendetta tra risate e raccomandazioni”

Iniziativa per gli anziani a teatro a Bisceglie

Il 26 novembre alle ore 18,00 presso il Politeama Italia di Bisceglie andrà in scena la commedia "Occhio per occhio, dentiera per dentiera". Seguirà dibattito. Uno spettacolo prima, interventi degli addetti ai lavori dopo. Un intero pomeriggio dedicato agli anziani, portati a teatro dallo Spi Cgil Bat che, ancora una volta, mette in guardia da truffe e raggiri. Riconoscerli non è sempre facile, ma è possibile imparare a difendersi: solo nel 2024 sono state più di 18.000 le segnalazioni online in Italia. Accanto alle frodi digitali, come phishing o romance scam, restano diffuse anche le truffe "fisiche", perpetrate da falsi tecnici o incaricati che si introducono nelle abitazioni. Ed è così che fa tappa anche nella sesta provincia la campagna di informazione e prevenzione dello Spi regionale per la tutela degli anziani troppo spesso, purtroppo, vittime di imbroglioni senza scrupoli. Una delle iniziativa in programma è la commedia "Occhio per occhio. Dentiera per dentiera", che andrà in scena il 26 novembre alle ore 18,00 presso il Politeama Italia Cinema Teatro di Bisceglie, in via Mondello n.2. Sul palco le mirabolanti avventure di Uliana e Urbano, due ottantenni amici da sempre che, ormai stanchi di subire continue truffe e ingiustizie, decidono di vendicarsi sfidando i giovani d'oggi e organizzando 'il piano perfetto' per truffarli. Insieme affrontano l'incerto domani, guardando ai drammi del quotidiano con una buona dose di coraggio, un pizzico di follia e tante sane risate. Spettacolo scritto e diretto da Silvia Saponaro, con Silvia Saponaro e Marco De Martin, produzione ShockArti. L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

Alla fine dello spettacolo, dopo i saluti del segretario generale dello Spi Cgil Bat, Giovanni Dalò, interverranno Antonio Balzano, direttore Inps Bat, Domenico Divittorio, vice questore aggiunto della Polizia di Stato e Rossella Muroni, dipartimento contrattazione e benessere Spi Cgil nazionale. A presentare la serata la giornalista Michela Alicino, responsabile ufficio stampa Cgil Bat. "Con l'ironia e la leggerezza di una commedia vogliamo far riflettere i nostri anziani - dichiara Giovanni Dalò, segretario generale Spi Cgil Bat.- affinché non cadano in tranelli e non si lascino raggirare. Potranno rivedersi nei due ottantenni sul palco e magari proiettarsi in situazioni analoghe a quelle dello spettacolo. Strappando loro una risata riteniamo di poterli aiutare anche a difendersi se dovessero trovarsi in situazioni simili, speriamo di no naturalmente. E poi, con gli esperti che abbiamo invitato al dibattito andremo anche oltre dando dei preziosi consigli e delle raccomandazioni sulle cose da non fare mai e sui comportamenti invece adeguati da tenere, in generale in caso di sospetti bisogna chiamare le forze dell'ordine."
  • Spi Cgil Bat
  • Truffe
Altri contenuti a tema
Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Decisiva la prontezza della vittima nel contattare il 112
Truffe agli anziani: l’allarme resta alto Truffe agli anziani: l’allarme resta alto I Carabinieri rinnovano l’appello alla prudenza
Truffe:  Vergognoso inganno nelle mense contro bambini ed anziani Truffe: Vergognoso inganno nelle mense contro bambini ed anziani Coldiretti Puglia: " Bene l’indagine ‘salva olio’ ma soprattutto salva salute"
Emergenza truffe online: +209% nella provincia Barletta Andria Trani , è record in Italia Emergenza truffe online: +209% nella provincia Barletta Andria Trani , è record in Italia Elaborata una nuova ricerca da Truffa.net
Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri I consigli utili dell'Arma dei Carabinieri per non cadere nelle trappole dei truffatori
Truffatore arrestato dai Carabinieri Truffatore arrestato dai Carabinieri A Barletta, sono riusciti a cogliere sul fatto un uomo che fingendosi dipendente postale aveva truffato poco prima una signora anziana
Prevenzione delle truffe agli anziani Prevenzione delle truffe agli anziani I Farmacisti di Bari e BAT impegnati con l’Arma dei Carabinieri
I Carabinieri arrestano 3 truffatori di anziani I Carabinieri arrestano 3 truffatori di anziani Sono intervenuti in tempo bloccando i malfattori e tranquillizzando le vittime
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.