Tiro con l'arco
Tiro con l'arco
sport

Tra sport e salute :I Carabinieri del Comando Provinciale BAT incontrano i bambini

A Trani, un intero weekend da protagonisti dell’iniziativa per avvicinarli ai valori dello sport e della legalità

"Maresciallo è tardi noi dobbiamo giocare", iniziava così la presentazione da parte dei bambini saliti sul palco a rappresentare le associazioni sportive partecipanti. Protagonisti proprio loro: i bambini che hanno potuto conoscere un'Arma diversa dal solito, i militari hanno indossato la tuta ginnica per giocare con loro in diversi tornei di Padel, pallavolo, basket, calcetto, tiro con l'arco, lotta, judo, atletica leggera ed equitazione nonché hanno partecipato a lezioni di salute e fitness e praticato in una dimostrazione le manovre di rianimazione cardio polmonare. Lo scopo? Avvicinare i bambini ai valori dello sport e della legalità. Non solo giochi e tanto sport i bambini hanno potuto comprendere anche l'importanza di instaurare un rapporto con gli animali, come nel caso dell'equitazione - provando ad andare a cavallo - e se impiegata come terapia può portare benefici per il corpo e per la mente, e capire l'utilità dell'impiego dei cani della Scuola Italiana di Salvamento. L'art.33 della Costituzione italiana riconosce infatti, il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme e del ruolo fondamentale nella crescita della comunità nazionale.

Oltre 500 i bambini che hanno praticato le diverse discipline sportive anche con gli atleti paralimpici dell'Arma dei Carabinieri, gli Ufficiali il Capitano Suma e il Tenente Porro che hanno mostrato le loro abili capacità nel gioco del padel, pallavolo e tiro con l'arco. L'obiettivo principale di tale iniziativa è stato quello di far acquisire ai bambini la consapevolezza che non solo lo sport e la salute sono strettamente correlati tra loro, quanto anche, l'Arma dei Carabinieri che ogni giorno è presente sul territorio con i suoi uomini e le sue donne a garantire la legalità, la stretta osservanza e rispetto delle norme giuridiche e comportamentali che seppur non scritte contribuiscono alla crescita etica e culturale della società.

Presenti anche stand dei carabinieri con molti disegni in bianco e nero che i bambini si sono dilettati nel colorare e personale della Squadra Rilievi della Sezione Investigazioni Scientifiche che hanno mostrato e poi fatto prendere impronte ai bambini incuriositi. Nonché presenti auto e moto con colori istituzionali posizionate in tutta la struttura.
"Ringrazio tutte le associazioni partecipanti, tutti i volontari che si sono occupati della sicurezza e viabilità.queste le parole del Colonnello Massimiliano Galasso, Comandante del Comando Provinciale BAT - Grazie soprattutto ai bambini e alle loro famiglie che hanno sfidato il mal tempo insieme a noi, GRAZIE."
I bambini hanno avuto l'opportunità di familiarizzare concretamente con i carabinieri, capire il ruolo che rivestono e apprezzare il lavoro che svolgono per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole su tutto il territorio nazionale.
Tra i militari presenti anche i Carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Puglia – comandati dal Maggiore Antonio Trocino - con il loro "basco rosso" che contraddistingue questo reparto speciale dell'Arma dei Carabinieri, i bambini hanno potuto sia simulare un gioco nella grotta artificiale denominata "La grotta del latitante" e hanno potuto guardare da vicino alcune delle attrezzature - situate in uno stand - che quotidianamente utilizzano nelle loro attività come metaldetector, binocoli Swarovski, scudi balistici, camere termiche, corde dinamiche, moschettoni a ghiera, imbraghi e altro materiale speleologico, etc. I volontari dell'associazione "Work Aut" con alcuni carabinieri hanno accolto le autorità militari, civili e religiose, le famiglie e tutti i numerosi partecipanti. L'Arma dei Carabinieri si propone di diffondere tali iniziative per sensibilizzare i bambini su temi di grande attualità e importanza, in un'età in cui la formazione del senso civico e del rispetto delle regole giocano un ruolo cruciale.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT Un arresto, risultati concreti e una promessa di vicinanza
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Nell'ambito del contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
Truffe agli anziani: l’allarme resta alto Truffe agli anziani: l’allarme resta alto I Carabinieri rinnovano l’appello alla prudenza
Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano L' operazione dei Carabinieri di San Severo e Termoli:
Auto incendiate: fermato un uomo a  Margherita di Savoia Auto incendiate: fermato un uomo a Margherita di Savoia Le indagini condotte dai Carabinieri
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.