Trekking
Trekking
Turismo

Tra archeologia,natura ed enogastronomia

Il programma della giornata del 2 Giugno da trascorrere a Canosa

Per trascorrere la giornata del 2 Giugno in modo differente dal solito si propongono le visite a Canosa di Puglia(BT) tra archeologia, natura ed enogastronomia. Panorami incantevoli, distese verdi macchiettati da papaveri rossi, vigneti ed ulivi secolari fanno da cornice alle visite guidate nelle necropoli, negli ipogei, nei templi, nelle terme e nelle abitazioni romane. Eloquente ed invitante la proposta dell'impresa culturale Tango Renato-servizi per l'archeologia e il turismo eseguita in collaborazione con il Comune di Canosa di Puglia e la Fondazione Archeologica Canosina. Inoltre, è in programma l' Archeotrekking, nella mattinata alle ore 10,00, partendo dal Parco Archeologico di San Leucio e si proseguirà verso la necropoli dauna di Pietra Caduta, l'ipogeo Varrese, le Terme Lomuscio e il Museo archeologico Nazionale.

Nel centro cittadino si potranno ammirare le bellezze artistiche e nel corso della passeggiata archeologica si visiteranno le domus e gli ipogei rinvenuti al di sotto di edifici privati. Gli appassionati di storia medievale, delle avventure di gloriosi cavalieri e mitiche crociate, a Canosa di Puglia potranno visitare la Tomba del Principe d'Antiochia, Marco Boemondo d'Altavilla, eroe della I Crociata. La visita del 2 Giugno è alle ore 10.00, presso il Museo archeologico Nazionale, dove si proseguirà verso la Domus romana, il Mausoleo di Boemondo, l'Ipogeo Scocchera B ed il Battistero di San Giovanni mentre per la Canosa sotterranea, il tour degli ipogei è l'ideale! Alle ore 16.00, prendendo parte al tour si potrà visitare l'ipogeo Varrese, l'ipogeo del Cerbero con tecnologia videomapping, l'ipogeo D'Ambra, l'ipogeo di Vico San Martino e l'ipogeo Lagrasta I. La millenaria storia di Canusium si potrà ascoltarla, toccarla con mano, incontrando testimonianze ammirevoli mentre si passeggia tra viuzze e parchi. Per l'occasione si ha anche la possibilità di degustare tipicità enogastronomiche locali a prezzi vantaggiosi!E' attiva l'utenza telefonica 3338856300 per ulteriori informazioni e prenotazioni, anche tramite Whatsapp per la messaggistica istantanea.
Parco Archeologico San Leucio Canosa di PugliaParco Archeologico San Leucio Canosa di PugliaParco Archeologico San Leucio Canosa di PugliaSan LeucioCanosa di Puglia : Area archeologica Pietra CadutaCanosa di Puglia : Sentieristica Pietra cadutaCanosa di Puglia  Pietra CadutaPietra Caduta Canosa di Puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Assaggio d’estate:  boom di turisti stranieri che affollano le città Assaggio d’estate: boom di turisti stranieri che affollano le città In occasione del lungo ponte della Festa della Repubblica
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Per la prima volta è esposto anche un reperto di straordinaria importanza
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.