Terra di Bari
Terra di Bari
Eventi e cultura

Terra di Bari, il nuovo gioco di contrattazione dedicato alla Puglia Centrale

Un'opportunità per riavvicinare grandi e piccoli all'enorme patrimonio culturale e territoriale

Terra di Bari - Da ddo a dda e da dda a ddo è il titolo del nuovo gioco di contrattazione dedicato alla Puglia Centrale. Un divertentissimo viaggio di esplorazione, all'insegna della cultura popolare e del folklore, in questa antica sub-regione che comprende 53 Comuni stretti tra le Murge e il Mar Adriatico e oggi appartenenti alle province di Bari, BAT e Brindisi. Il progetto, edito da Demoela Giochi, è frutto delle menti creative di Diego Contino e Samantha Centonze, ideatori del canale di marketing territoriale Destinazione Avventura e già autori di altri due giochi di società dedicati alla Puglia, Masseria e Salento. Coordinamento grafico a cura di Emanuele Mazzei. Obiettivo di Terra di Bari è diventare il giocatore più ricco del tavolo, accumulando colìn, la moneta locale protagonista del gioco, acquistando terreni e facendo investimenti per migliorare, con nuovi servizi, le città di questo splendido territorio. A rendere il progetto ancora più speciale è la partecipazione straordinaria dell'attore e cabarettista barese Gianni Ciardo, al quale è stata dedicata la casella del Via e una divertente carta imprevisti. Sul tabellone e nelle carte figurano anche una serie di aziende iconiche del territorio che hanno fortemente creduto in questa iniziativa di marketing territoriale, che nasce al di fuori dei classici circuiti di promozione regionale: Olio De Carlo, Acqua Orsini, Birranova, Liberrima, Deliziosa, Giovanni Aiello e la community social Sapori di Puglia.

"Terra di Bari non è solo un gioco, ma un'opportunità per riavvicinare grandi e piccoli all'enorme patrimonio culturale e territoriale della Puglia Centrale - afferma Diego Contino, stratega della comunicazione digitale e giornalista coinvolto in tanti progetti a livello nazionale e internazionale. Attraverso il divertimento e l'ironia, mi piace raccontare quei territori, con il loro bagaglio di tradizioni e di folklore, che spesso vengono trascurati dalle grandi narrazioni istituzionali.

Dal punto di vista della dinamica, si tratta di un classico gioco di contrattazione il cui scopo è quello di investire colìn per acquistare e migliorare le località della Terra di Bari presenti sul tabellone, e poi cercare di metterle a rendita, facendo pagare agli avversari un affitto ogni volta che vi soggiornano. Durante la partita si attraversano le località più iconiche del territorio, come Bari, Alberobello, Trani, Barletta, Castel del Monte, Canosa di Puglia, Monopoli, Polignano a Mare, Locorotondo, le Grotte di Castellana, Fasano, giusto per citarne alcune."

"In un mondo sempre più virtuale, crediamo che questo progetto un po' controcorrente rispetto alle tendenze attuali, possa riportare il piacere della condivisione e i valori della famiglia e dell'amicizia attorno a un tavolo, proprio come si faceva una volta." aggiunge Samantha Centonze, PR e copywriter nel settore dell'Hôtellerie e dell'Interior Design.

Il gioco può essere ordinato online sul sito www.destinazioneavventura.it ma sarà disponibile anche nelle principali librerie e negozi di giocattoli delle province del territorio.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.