Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, ospite della  Coldiretti
Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, ospite della Coldiretti
Territorio

Subito interventi per ripresa filiera olivicola e lavoro

Il ministro Bellanova a 'CASA COLDIRETTI' alla Fiera del Levante

Interventi tempestivi e determinati per ricostruire la filiera olivicola salentina e del lavoro, con i decreti attuativi per l'emergenza Xylella, il sostegno ai frantoi e il via libero definitivo ai reimpianti, ridando speranza al territorio salentino gravemente compromesso dalla Xylella. E' l'importante annuncio del Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, in visita ai padiglioni di Coldiretti Puglia alla Fiera del Levante a Bari, dove il presidente di Coldiretti Lecce, Gianni Cantele e il direttore regionale, Angelo Corsetti, hanno presentato al ministro Bellanova i prodotti delle aziende agricole di Campagna Campagna. "Dobbiamo recuperare i gravi ritardi della Regione Puglia rispetto alla gestione del dramma Xylella che ha lasciato 21 milioni di ulivi secchi in provincia di Lecce - ha spiegato al Ministro il presidente Cantele - ha annientato il reddito di migliaia di agricoltori, oltre 100 frantoi non apriranno i battenti nel 2019, mentre molti stanno svendendo a pezzi le proprie linee produttive in Grecia, Marocco e Tunisia e ha fatto perdere 5mila posti di lavoro persi nella filiera dell'olio extravergine di oliva". Il ministro Bellanova, già in piena operatività con la struttura ministeriale da ieri sostenuta anche dal sottosegretario pugliese L'Abbate, ha annunciato di essere al lavoro sui provvedimenti attuativi del Decreto Emergenze, dando disponibilità assoluta ad un confronto a breve con olivicoltori e frantoiani di Coldiretti in Puglia. Nel corso dell'incontro sono stati affrontati anche i temi del Made in Italy e della necessità di tutelare le produzioni agroalimentari pugliesi dalle importazioni massicce di prodotti provenienti dall'estero e della necessaria semplificazione del mercato del lavoro di cui si parlerà alla Fiera in un confronto di Coldiretti con i sindacati dei lavoratori.
  • Fiera del levante
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Puglia: In attivo il saldo delle imprese agricole Puglia: In attivo il saldo delle imprese agricole È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Puglia
Furti di olive nelle campagne Furti di olive nelle campagne Si riaccende il fenomeno con la campagna olivicola e olearia in Puglia
Olivicoltura: accordo sul limite degli steroli per la varietà Coratina Olivicoltura: accordo sul limite degli steroli per la varietà Coratina “E’ un risultato che rappresenta un passo importante"Dichiara David Granieri, Presidente di Unaprol
Agricoltori e allevatori custodi di ‘cibo eroico’ Agricoltori e allevatori custodi di ‘cibo eroico’ La biodiversità rappresenta per la Puglia un vero e proprio tesoro dal punto di vista culturale, ambientale ed economico
Trasparenza e tracciabilità sulla vendita delle olive Trasparenza e tracciabilità sulla vendita delle olive Per difendere agricoltori e consumatori e garantire il vero Made in Italy
Maltempo: Sulla Puglia in 7 giorni si sono abbattuti 7 tornado. Maltempo: Sulla Puglia in 7 giorni si sono abbattuti 7 tornado. Campagne sommerse dall’acqua non consentono di stimare con esattezza la perdita di olive, strappate dagli alberi
Castagne: Insetto killer azzera il frutto simbolo dell'autunno pugliese Castagne: Insetto killer azzera il frutto simbolo dell'autunno pugliese E' il cinipide che causa il rapido deperimento dell’Italico albero del pane
Al via il pagamento degli anticipi PAC Al via il pagamento degli anticipi PAC Una boccata d’ossigeno per gli agricoltori che stanno facendo i conti con la grave siccità che ha dimezzato le produzioni
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.