Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, ospite della  Coldiretti
Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, ospite della Coldiretti
Territorio

Subito interventi per ripresa filiera olivicola e lavoro

Il ministro Bellanova a 'CASA COLDIRETTI' alla Fiera del Levante

Interventi tempestivi e determinati per ricostruire la filiera olivicola salentina e del lavoro, con i decreti attuativi per l'emergenza Xylella, il sostegno ai frantoi e il via libero definitivo ai reimpianti, ridando speranza al territorio salentino gravemente compromesso dalla Xylella. E' l'importante annuncio del Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, in visita ai padiglioni di Coldiretti Puglia alla Fiera del Levante a Bari, dove il presidente di Coldiretti Lecce, Gianni Cantele e il direttore regionale, Angelo Corsetti, hanno presentato al ministro Bellanova i prodotti delle aziende agricole di Campagna Campagna. "Dobbiamo recuperare i gravi ritardi della Regione Puglia rispetto alla gestione del dramma Xylella che ha lasciato 21 milioni di ulivi secchi in provincia di Lecce - ha spiegato al Ministro il presidente Cantele - ha annientato il reddito di migliaia di agricoltori, oltre 100 frantoi non apriranno i battenti nel 2019, mentre molti stanno svendendo a pezzi le proprie linee produttive in Grecia, Marocco e Tunisia e ha fatto perdere 5mila posti di lavoro persi nella filiera dell'olio extravergine di oliva". Il ministro Bellanova, già in piena operatività con la struttura ministeriale da ieri sostenuta anche dal sottosegretario pugliese L'Abbate, ha annunciato di essere al lavoro sui provvedimenti attuativi del Decreto Emergenze, dando disponibilità assoluta ad un confronto a breve con olivicoltori e frantoiani di Coldiretti in Puglia. Nel corso dell'incontro sono stati affrontati anche i temi del Made in Italy e della necessità di tutelare le produzioni agroalimentari pugliesi dalle importazioni massicce di prodotti provenienti dall'estero e della necessaria semplificazione del mercato del lavoro di cui si parlerà alla Fiera in un confronto di Coldiretti con i sindacati dei lavoratori.
  • Fiera del levante
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Caldo: I cibi che abbronzano Caldo: I cibi che abbronzano Le carote al primo posto nella top ten
L’agricoltura torna a crescere in Puglia L’agricoltura torna a crescere in Puglia Ottime performances del settore olivicolo e dell’uva da tavola che hanno compensato le forti perdite di grano, agrumi e piante industriali
La siccità  è  la calamità più rilevante per l’agricoltura pugliese La siccità è la calamità più rilevante per l’agricoltura pugliese Le alte temperature ostacolano le operazioni agronomiche nelle campagne
Puglia: crollata  la produzione delle ciliegie Puglia: crollata la produzione delle ciliegie Rchiesta di declaratoria per la calamità naturale delle gelate 2025
L'alimentazione corretta per superare lo stress degli esami di maturità L'alimentazione corretta per superare lo stress degli esami di maturità Evitare sia il digiuno che gli eccessi
Caldo: Crescono i consumi di frutta in Puglia Caldo: Crescono i consumi di frutta in Puglia E' la regione più ortofrutticola d'Italia
Lavoro:  Sono 5mila i giovani agricoltori nelle campagne pugliesi Lavoro: Sono 5mila i giovani agricoltori nelle campagne pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del centro Studi Divulga
Stop ai prodotti ottenuti dallo sfruttamento minorile  nel mondo Stop ai prodotti ottenuti dallo sfruttamento minorile nel mondo Si celebra la Giornata Mondiale contro il Lavoro minorile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.