Guardia-di-Finanza
Guardia-di-Finanza
Cronaca

Spesa pubblica: La Guardia di Finanza ha scoperto 60 situazioni di irregolarità penalmente perseguibili

Rilevate prestazioni sociali agevolate ottenute con l’inganno da cittadini italiani e stranieri

Nell'ambito della costante azione di vigilanza svolta nel settore della spesa pubblica, dall'inizio dell'anno, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani ha controllato 180 destinatari di forme di sostegno al reddito, quali il Reddito di Cittadinanza e l'Assegno di Inclusione. Le attività eseguite dalle Fiamme Gialle hanno permesso di rilevare 60 situazioni di irregolarità penalmente perseguibili, opportunamente segnalate alla Procura della Repubblica di Trani e di Foggia nonché all'INPS, per l'adozione degli opportuni provvedimenti sanzionatori, per la revoca dei benefici e il recupero delle somme indebitamente percepite. Ammontano infatti a circa 420 mila euro le prestazioni sociali agevolate ottenute con l'inganno da cittadini italiani e stranieri che, ferma restando la presunzione di innocenza fino a definitivo accertamento della responsabilità penale, dovranno risarcire le casse dell'INPS.

L'attività svolta dai Finanzieri nei comuni della Provincia BAT nel corso del 2025 ha inoltre permesso di individuare e far bloccare, in relazione a entrambe le misure di sostegno, altri importi non ancora elargiti dall'INPS, con il quale il Corpo ha stipulato nel gennaio 2023 un Protocollo d'Intesa, collegabili a istanze ritenute truffaldine perché istruite esclusivamente per la percezione indebita delle citate prestazioni economiche. Le indagini sviluppate nel corso di pianificati servizi d'istituto a contrasto degli illeciti in materia di Spesa Pubblica, di concerto con l'INPS, hanno quindi consentito di smascherare diverse tipologie di condotte fraudolente partendo da dati e informazioni raccolte dai Reparti e di indicatori di rischio elaborati anche dal Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza di Roma. In alcuni casi le misure di sostegno al reddito erano state riconosciute sulla base di istanze presentate all'Istituto previdenziale da stranieri che avevano falsamente attestato il possesso dei requisiti minimi di permanenza sul territorio nazionale. In altri casi i beneficiari delle stesse prestazioni avevano omesso o ritardato di comunicare all'INPS la variazione della situazione reddituale e patrimoniale propria o del proprio nucleo famigliare intervenuta durante la percezione del sussidio, ovvero non avevano correttamente informato l'Istituto previdenziale della presenza di altri componenti della famiglia percettori di reddito.

Gli accertamenti sono stati estesi anche all'Assegno di Inclusione, misura di contrasto alla povertà, alla fragilità e all'esclusione delle fasce deboli che dal 1° gennaio 2024 ha sostituito il precedente e ormai abrogato Reddito di Cittadinanza. L'attività svolta dalle Fiamme Gialle della BAT, testimonia ancora una volta l'impegno del Corpo nel fornire al Paese un solido presidio di legalità finalizzato a prevenire e contrastare ogni fenomenologia illecita di natura economico-finanziaria e, in particolare, nella lotta agli sprechi e alla corretta gestione della spesa pubblica, al fine di contrastare, come nei casi qui descritti, di indebito accesso a misure di sostegno al reddito destinate a rimuovere e superare le situazioni di bisogno e difficoltà che, se depredate, vengono sottratte alle categorie più vulnerabili minando l'equità e la coesione del tessuto sociale.
  • Guardia di finanza
  • Fiamme Gialle
  • Reddito di cittadinanza
  • Spesa pubblica
Altri contenuti a tema
Al  Generale Vito Augelli, il Premio Internazionale Pugliesi nel Mondo Al Generale Vito Augelli, il Premio Internazionale Pugliesi nel Mondo La cerimonia di consegna nel Teatro Apollo di Lecce
A Filippo Sardone intitolata la Sala Controllo Operativo del Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto A Filippo Sardone intitolata la Sala Controllo Operativo del Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto E' stato Luogotenente Cariche Speciale del Contingente Mare
La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo Santa messa officiata da Mons. Leonardo D'Ascenzo nella Cattedrale di Trani
Assunzioni fittizie: Misura cautelare per  un consulente del lavoro e un appartenente  della Guardia di Finanza Assunzioni fittizie: Misura cautelare per un consulente del lavoro e un appartenente della Guardia di Finanza L'operazione del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Provincia BAT
Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Consegnate strumentazioni mediche dai militari della Guardia di Finanza, per volontà del luogotenente canosino
Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza A Barletta, la cerimonia di avvicendamento alla presenza del Comandante Regionale Puglia, Generale di Divisione Guido Mario Geremia
Il  fenomeno delle “case pollaio” a Gallipoli Il  fenomeno delle “case pollaio” a Gallipoli Denunciati 2 proprietari di immobili dalla Guardia di Finanza di Lecce
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.