PleinAir Aprile 2019
PleinAir Aprile 2019
Turismo

Speciale Pasqua Canosa di Puglia

PleinAir dedica un ampio servizio in vista delle festività pasquali

In poche ore dall'uscita in edicola "PleinAir", il mensile del "turismo secondo natura" è andato a ruba a Canosa di Puglia(BT) e dintorni! Il motivo? Il numero di Aprile/2019, riporta in copertina, tra gli altri titoli "Speciale Pasqua Canosa di Puglia e Caltanisetta" mentre all'interno dedica un ampio servizio con reportage fotografico alle due Città d'Arte del Sud Italia. "Il sabato delle donne " è il titolo a caratteri rilevanti del servizio all'interno, annunciando che "i tradizionali riti della Pasqua sono un'occasione in più per scoprire il patrimonio storico e architettonico di una cittadina accogliente verso il viaggio pleinair". Il viaggio plein air rientra nella forma di turismo che si rivolge a tutti coloro che decidono di spostarsi e vivere la vacanza a stretto contatto con la natura e la cultura dei luoghi visitati. Inoltre, il turismo en plein air è itinerante (in camper, in roulotte, in tenda) lontano dalle destinazioni di massa e dal turismo stanziale (presso alberghi e strutture ricettive). Il turismo "della mobilità" come viene definito si adatta ad ogni destinazione, non ha stagionalità e non ha impatti ambientali negativi (si pensi alle eccessive opere di urbanizzazione e cementificazione edilizia). Le statistiche enunciano che il plein air è un segmento di turismo in espansione. La profonda evoluzione che il mercato turistico ha avuto negli ultimi anni (soggiorni sempre più brevi e frequenti, maggiore e più marcata esigenza di vacanze a contatto con la natura e in piena libertà da obblighi e programmi stabiliti) ha determinato la crescita del turismo en plein air, da fenomeno di nicchia a vacanza che coinvolge un numero sempre più consistente di appassionati. "PleinAir", viaggiare per passione, scendendo nei dettagli evidenzia: "chi può beneficiare dei ponti di aprile può approfittare delle processioni accompagnate da toccanti Miserere che rendono unica e irripetibile la Settimana Santa da Nord a Sud" e in particolare a Canosa di Puglia, davvero originale e suggestiva mentre in queste ore stanno uscendo i programmi sia religiosi che turistici.
  • Canosa di Puglia(BT)
  • Turismo
  • I Riti della Settimana Santa
Altri contenuti a tema
Canosa: presentazione del progetto “In-Ruins” mercoledì 17 settembre Canosa: presentazione del progetto “In-Ruins”
La processione bistrattata di una città anonima La processione bistrattata di una città anonima Un’eurodeputata ha scambiato il Coro della Desolata di Canosa di Puglia per un raduno di donne in burqa
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
La  “Desolata” alla  mostra fotografica "Riti e Misteri della Settimana Santa in Puglia" La “Desolata” alla  mostra fotografica "Riti e Misteri della Settimana Santa in Puglia" A Bari presso Bottega Fine Art
Assaggio d’estate:  boom di turisti stranieri che affollano le città Assaggio d’estate: boom di turisti stranieri che affollano le città In occasione del lungo ponte della Festa della Repubblica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.